Sfida dal sapore di alta classifica tra Atalanta e Juventus, formazioni divise da un solo punto a favore dei bianconeri, reduci dalla vittoria nell’ultima gara disputata a Bergamo. Per i quotisti di William Hill però sarà riscatto della Dea – sempre vincente finora in casa – offerta a 2,50 contro il bis bianconero visto a 2,87. Sale invece a 3,40 il segno «X». Grande equilibrio anche tra Over 2.5, avanti a 1,80 sull’Under 2.5 proposto a 1,90. Per quanto riguarda i bomber del match, Dusan Vlahovic, a segno nell’ultima sfida di campionato è in pole tra i marcatori a 3,10, davanti ad Ademola Lookman fissato a 3,40.
Ritrovata la vetta in classifica, il Milan ospita la Lazio battuta nelle ultime quattro sfide giocate a San Siro. Su William Hill sarà ancora successo rossonero, dato a 1,75, contro il 4,80 della vittoria biancoceleste. Nel mezzo il pareggio, a 3,70, mai uscito negli ultimi undici scontri diretti. Le ultime tre partite milanesi hanno visto prevalere il No Goal, offerto alla pari (1,85) rispetto al Goal. Per il risultato esatto comanda l’1-0 a 6, seguito dall’1-1 a 6,50 mentre è dato a 15 l’1-2 come in occasione dell’ultimo colpo esterno laziale.
Ritorno alla vittoria nel nome di Osimhen e Kvaratskhelia, protagonisti nell’ultimo successo del Napoli. I due attaccanti di Garcia vogliono guidare i campioni d’Italia in carica anche contro il Lecce, grande sorpresa del campionato e reduce dalla sconfitta di misura allo Stadium. Quote azzurre su William Hill, con il segno «2» favorito a 1,72, sale a 3,70 il pareggio con il colpo giallorosso dato a 5. Gli ultimi quattro precedenti hanno visto uscire il Goal, offerto a 1,85 sabato pomeriggio, alla stessa quota del No Goal. Grande interesse per la sfida tra i due centravanti: comanda il gol di Victor Osimhen, a 2,10, su quello di Nikola Krstovic proposto a 4,50.
Cancellare la prima sconfitta dell’anno contro il Sassuolo e ripartire contro la Salernitana ancora senza vittorie. È questo l’obiettivo di Simone Inzaghi, avanti all’Arechi, in quota a 1,42 contro l’8 del primo successo campano. Nel mezzo il primo pareggio in campionato dei nerazzurri, a 4,50. Un nuovo 1-1, come la scorsa stagione, si attesta a quota 8, con un altro gol dell’ex di Antonio Candreva offerto a 5,50.
Derby regionale contro il Frosinone per la Roma, fresca della pesante quaterna rimediata al “Ferraris” contro il Genoa. Quote da riscatto all’Olimpico, con il segno «1» fissato a 1,44, con il colpo ospite visto a 8. Cerca il tris il Sassuolo (2,25) favorito contro il Monza (3), mentre vuole rilanciarsi la Fiorentina (1,47), al Franchi, su un Cagliari (7,50) ancora a secco di vittorie. Sfida pesante in chiave salvezza tra Udinese (2,37) e Genoa (3,25) e tra Bologna (1,65) ed Empoli (5,25); vanno invece a caccia di riscatto dopo l’ultima sconfitta Torino (1,90) e Verona (4,40).
di Napoli Magazine
29/09/2023 - 14:00
Sfida dal sapore di alta classifica tra Atalanta e Juventus, formazioni divise da un solo punto a favore dei bianconeri, reduci dalla vittoria nell’ultima gara disputata a Bergamo. Per i quotisti di William Hill però sarà riscatto della Dea – sempre vincente finora in casa – offerta a 2,50 contro il bis bianconero visto a 2,87. Sale invece a 3,40 il segno «X». Grande equilibrio anche tra Over 2.5, avanti a 1,80 sull’Under 2.5 proposto a 1,90. Per quanto riguarda i bomber del match, Dusan Vlahovic, a segno nell’ultima sfida di campionato è in pole tra i marcatori a 3,10, davanti ad Ademola Lookman fissato a 3,40.
Ritrovata la vetta in classifica, il Milan ospita la Lazio battuta nelle ultime quattro sfide giocate a San Siro. Su William Hill sarà ancora successo rossonero, dato a 1,75, contro il 4,80 della vittoria biancoceleste. Nel mezzo il pareggio, a 3,70, mai uscito negli ultimi undici scontri diretti. Le ultime tre partite milanesi hanno visto prevalere il No Goal, offerto alla pari (1,85) rispetto al Goal. Per il risultato esatto comanda l’1-0 a 6, seguito dall’1-1 a 6,50 mentre è dato a 15 l’1-2 come in occasione dell’ultimo colpo esterno laziale.
Ritorno alla vittoria nel nome di Osimhen e Kvaratskhelia, protagonisti nell’ultimo successo del Napoli. I due attaccanti di Garcia vogliono guidare i campioni d’Italia in carica anche contro il Lecce, grande sorpresa del campionato e reduce dalla sconfitta di misura allo Stadium. Quote azzurre su William Hill, con il segno «2» favorito a 1,72, sale a 3,70 il pareggio con il colpo giallorosso dato a 5. Gli ultimi quattro precedenti hanno visto uscire il Goal, offerto a 1,85 sabato pomeriggio, alla stessa quota del No Goal. Grande interesse per la sfida tra i due centravanti: comanda il gol di Victor Osimhen, a 2,10, su quello di Nikola Krstovic proposto a 4,50.
Cancellare la prima sconfitta dell’anno contro il Sassuolo e ripartire contro la Salernitana ancora senza vittorie. È questo l’obiettivo di Simone Inzaghi, avanti all’Arechi, in quota a 1,42 contro l’8 del primo successo campano. Nel mezzo il primo pareggio in campionato dei nerazzurri, a 4,50. Un nuovo 1-1, come la scorsa stagione, si attesta a quota 8, con un altro gol dell’ex di Antonio Candreva offerto a 5,50.
Derby regionale contro il Frosinone per la Roma, fresca della pesante quaterna rimediata al “Ferraris” contro il Genoa. Quote da riscatto all’Olimpico, con il segno «1» fissato a 1,44, con il colpo ospite visto a 8. Cerca il tris il Sassuolo (2,25) favorito contro il Monza (3), mentre vuole rilanciarsi la Fiorentina (1,47), al Franchi, su un Cagliari (7,50) ancora a secco di vittorie. Sfida pesante in chiave salvezza tra Udinese (2,37) e Genoa (3,25) e tra Bologna (1,65) ed Empoli (5,25); vanno invece a caccia di riscatto dopo l’ultima sconfitta Torino (1,90) e Verona (4,40).