Si conclude con un pareggio per 1-1 che alla fine non rende felice nessuno il match al Ferraris tra il Genoa e il Frosinone. Tutto succede nel primo tempo. Al rigore di Gudmundsson al 27', risponde trovando il gol del pareggio al 36' Reinier. Nel secondo tempo si registrano solo gli infortuni di Retegui e Malinovskyi (tra l'altro entrato da appena un quarto d'ora). Brivido per il Genoa nel recupero quando Sacchi assegna un calcio di rigore al Frosinone per un tocco di mano di Thorsby, ma poi, andandolo a rivedere al Var, si corregge e revoca il penalty. Con questo punto, il Genoa rafforza la propria posizione di metà classifica, mentre il Frosinone, che dopo due sconfitte consecutive smuove un po' la graduatoria, resta comunque in piena zona retrocessione.
IL TABELLINO:
GENOA (4-4-2): Martinez; Sabelli (dal 29' st Thorsby), Bani, Vasquez, Vogliacco; Spence (dal 1' st Malinovskyi, dal 17' st Strootman), Badelj (dal 30' st Ankeye), Frendrup, Messias; Gudmundsson, Retegui. A disposizione. Leali, Sommariva, De Winter, Bohinen, Pittino Allenatore: Alberto Gilardino.
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli, Zortea; Valeri, Barrenechea, Brescianini; Soulè (dal 37' st Ibrahimovic), Cheddira (dal 37' st Cuni), Reinier (dal 30' st Mazzitelli). A disposizione: Cerofolini, Frattali. Baez, Seck, Garritano, Kyernadze, Ibrahimovic, Ghedjemis, Monterisi, Bonifazi, Lusuardi Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Reti: al 29' pt Gudmundsson (rigore), al 36' pt Reiner
Ammonizioni; Retegui, Badelj
Recupero: un minuto nel primo tempo e 6' nella ripresa
di Napoli Magazine
30/03/2024 - 17:08
Si conclude con un pareggio per 1-1 che alla fine non rende felice nessuno il match al Ferraris tra il Genoa e il Frosinone. Tutto succede nel primo tempo. Al rigore di Gudmundsson al 27', risponde trovando il gol del pareggio al 36' Reinier. Nel secondo tempo si registrano solo gli infortuni di Retegui e Malinovskyi (tra l'altro entrato da appena un quarto d'ora). Brivido per il Genoa nel recupero quando Sacchi assegna un calcio di rigore al Frosinone per un tocco di mano di Thorsby, ma poi, andandolo a rivedere al Var, si corregge e revoca il penalty. Con questo punto, il Genoa rafforza la propria posizione di metà classifica, mentre il Frosinone, che dopo due sconfitte consecutive smuove un po' la graduatoria, resta comunque in piena zona retrocessione.
IL TABELLINO:
GENOA (4-4-2): Martinez; Sabelli (dal 29' st Thorsby), Bani, Vasquez, Vogliacco; Spence (dal 1' st Malinovskyi, dal 17' st Strootman), Badelj (dal 30' st Ankeye), Frendrup, Messias; Gudmundsson, Retegui. A disposizione. Leali, Sommariva, De Winter, Bohinen, Pittino Allenatore: Alberto Gilardino.
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli, Zortea; Valeri, Barrenechea, Brescianini; Soulè (dal 37' st Ibrahimovic), Cheddira (dal 37' st Cuni), Reinier (dal 30' st Mazzitelli). A disposizione: Cerofolini, Frattali. Baez, Seck, Garritano, Kyernadze, Ibrahimovic, Ghedjemis, Monterisi, Bonifazi, Lusuardi Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Reti: al 29' pt Gudmundsson (rigore), al 36' pt Reiner
Ammonizioni; Retegui, Badelj
Recupero: un minuto nel primo tempo e 6' nella ripresa