La Lazio pareggia in extremis contro la Juventus, il big match dell'Olimpico in ottica Champions League termina 1-1. Dopo un primo tempo equilibrato e terminato 0-0, in cui le due squadre hanno offerto ottimi spunti di possesso palla, ma creato poche occasioni importanti, come il tiro di Dele-Bashiru che Di Gregorio ha parato sul primo palo e il salvataggio quasi sulla linea di Romagnoli, sulla conclusione di Kolo Muani, la musica cambia nella ripresa, con ritmi più veloci e molte occasioni. Al 51' la Juventus passa in vantaggio con il cross di McKennie per Kolo Muani, che di testa insacca sul secondo palo. Dopo 9', però, i bianconeri rimangono in 10 uomini per l'espulsione diretta di Kalulu per un colpo dato a Castellanos. La Lazio, quindi, prende il sopravvento e si impone: colpo di testa di Gila e rasoterra da fuori di Pedro, entrambi bloccati da Di Gregorio, che al 93' effettuerà un miracolo sul tiro di Dia. Poco prima, il var annulla un rigore concesso alla Lazio per fuorigioco di Castellanos. Al 96', la Lazio trova finalmente il pari: altra grande parata di Di Gregorio sul colpo di testa di Castellanos, ma il portiere non può nulla sul tap-in di Vecino.
di Napoli Magazine
10/05/2025 - 20:04
La Lazio pareggia in extremis contro la Juventus, il big match dell'Olimpico in ottica Champions League termina 1-1. Dopo un primo tempo equilibrato e terminato 0-0, in cui le due squadre hanno offerto ottimi spunti di possesso palla, ma creato poche occasioni importanti, come il tiro di Dele-Bashiru che Di Gregorio ha parato sul primo palo e il salvataggio quasi sulla linea di Romagnoli, sulla conclusione di Kolo Muani, la musica cambia nella ripresa, con ritmi più veloci e molte occasioni. Al 51' la Juventus passa in vantaggio con il cross di McKennie per Kolo Muani, che di testa insacca sul secondo palo. Dopo 9', però, i bianconeri rimangono in 10 uomini per l'espulsione diretta di Kalulu per un colpo dato a Castellanos. La Lazio, quindi, prende il sopravvento e si impone: colpo di testa di Gila e rasoterra da fuori di Pedro, entrambi bloccati da Di Gregorio, che al 93' effettuerà un miracolo sul tiro di Dia. Poco prima, il var annulla un rigore concesso alla Lazio per fuorigioco di Castellanos. Al 96', la Lazio trova finalmente il pari: altra grande parata di Di Gregorio sul colpo di testa di Castellanos, ma il portiere non può nulla sul tap-in di Vecino.