Dopo quasi tre mesi la Salernitana ritrova la vittoria battendo 1-2 il Lecce grazie alle reti di Dia e Vilhena e sorpassa in classifica proprio i pugliesi. Nella ripresa a fare la differenza è l'esperienza di categoria degli uomini di Nicola i quali chiudono qualsiasi trama di gioco dei pugliesi. Adesso i giallorossi devono subito proiettarsi al prossimo impegno poichè questa sconfitta può pensare tantissimo.
IL TABELLINO:
LECCE: Falcone, Baschirotto, Colombo (25' st Ceesay), Gendrey, Strefezza, Oudin (1' st Di Francesco), Blin (33' st Askildsen), Maleh (11' st Gonzalez), Hjulmand, Umtiti, Pezzella. A disp.: Bleve, Brancolini, Askildsen, Di Francesco, Tuia, Helgason, Gonzalez, Banda, Gallo, Voelkerling, Ceesay, Lemmens, Cassandro. All. Baroni
SALERNITANA: Ochoa, Bronn, Bradaric, Sambia (37' st Lovato), Bohinen (1' st Nicolussi Caviglia), Vilhena (39' st Kastanos), Ekong, Coulibaly (16' st Crnigoj), Dia, Candreva, Piatek. A disp.: Fiorillo, Sepe, Daniliuc, Bonazzoli, Botheim, Valencia, Radovanovic, Kastanos, Crnigoj, Nicolussi Caviglia, Lovato, Pirola. All. Nicola
Reti: 6' pt Dia, 19' pt Vilhena, 23' pt Strefezza
Ammoniti: Coulibaly, Bradaric, Maleh, Baschirotto, Sambia, Nicolussi Caviglia
Recupero: 4' pt, 6' st
di Napoli Magazine
27/01/2023 - 22:50
Dopo quasi tre mesi la Salernitana ritrova la vittoria battendo 1-2 il Lecce grazie alle reti di Dia e Vilhena e sorpassa in classifica proprio i pugliesi. Nella ripresa a fare la differenza è l'esperienza di categoria degli uomini di Nicola i quali chiudono qualsiasi trama di gioco dei pugliesi. Adesso i giallorossi devono subito proiettarsi al prossimo impegno poichè questa sconfitta può pensare tantissimo.
IL TABELLINO:
LECCE: Falcone, Baschirotto, Colombo (25' st Ceesay), Gendrey, Strefezza, Oudin (1' st Di Francesco), Blin (33' st Askildsen), Maleh (11' st Gonzalez), Hjulmand, Umtiti, Pezzella. A disp.: Bleve, Brancolini, Askildsen, Di Francesco, Tuia, Helgason, Gonzalez, Banda, Gallo, Voelkerling, Ceesay, Lemmens, Cassandro. All. Baroni
SALERNITANA: Ochoa, Bronn, Bradaric, Sambia (37' st Lovato), Bohinen (1' st Nicolussi Caviglia), Vilhena (39' st Kastanos), Ekong, Coulibaly (16' st Crnigoj), Dia, Candreva, Piatek. A disp.: Fiorillo, Sepe, Daniliuc, Bonazzoli, Botheim, Valencia, Radovanovic, Kastanos, Crnigoj, Nicolussi Caviglia, Lovato, Pirola. All. Nicola
Reti: 6' pt Dia, 19' pt Vilhena, 23' pt Strefezza
Ammoniti: Coulibaly, Bradaric, Maleh, Baschirotto, Sambia, Nicolussi Caviglia
Recupero: 4' pt, 6' st