Calcio
SERIE A - Venezia-Como 2-2, Oristanio segna il gol del pari direttamente da calcio d'angolo
08.12.2024 20:04 di Napoli Magazine

Dopo novantacinque minuti giocati sotto una pioggia battente è pari al Pier Luigi Penzo, termina 2-2 tra Venezia e Como. L'equilibrio nel primo tempo viene spezzato da Nicolussi Caviglia al 16', il centrocampista si coordina da fuori area, la conclusione viene deviata da Joel Pohjanpalo, il capitano involontariamente devia il pallone che spiazza Pepe Reina. Nella ripresa il Como la ribalta, protagonista Ignace Van der Brempt, il terzino Belga al 57' propizia l'autogol di Candela, sfortunata deviazione di ginocchio del difensore, al 60' serve l'assist per Belotti che da posizione ravvicinata batte Stankovic con il destro. Al 70' reazione Venezia, Oristanio direttamente dalla bandierina con il mancino batte Reina infilando la palla all'incrocio dei pali, la traiettoria condizionata dal forte vento beffa il portiere spagnolo. Nel finale i padroni di casa trovano il gol del sorpasso ancora con Nicolussi Caviglia, ma al termine di un lungo check del VAR, l'arbitro Doveri annulla la rete del 3-2 per una posizione di partenza irregolare di Pohjanpalo che si trovava in traiettoria.

IL TABELLINO:

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Altare, Svoboda, Idzes; Candela, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco

COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, Sala; Da Cunha, Engelhardt; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Belotti. All. Fabregas

Reti: 16' pt Nicolussi Caviglia, 4' st Candela (aut.), 11' st Belotti, 25' st Oristanio 

Recupero: 1' pt, 4' st

Ammoniti: Fabregas, Sala

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SERIE A - Venezia-Como 2-2, Oristanio segna il gol del pari direttamente da calcio d'angolo

di Napoli Magazine

08/12/2024 - 20:04

Dopo novantacinque minuti giocati sotto una pioggia battente è pari al Pier Luigi Penzo, termina 2-2 tra Venezia e Como. L'equilibrio nel primo tempo viene spezzato da Nicolussi Caviglia al 16', il centrocampista si coordina da fuori area, la conclusione viene deviata da Joel Pohjanpalo, il capitano involontariamente devia il pallone che spiazza Pepe Reina. Nella ripresa il Como la ribalta, protagonista Ignace Van der Brempt, il terzino Belga al 57' propizia l'autogol di Candela, sfortunata deviazione di ginocchio del difensore, al 60' serve l'assist per Belotti che da posizione ravvicinata batte Stankovic con il destro. Al 70' reazione Venezia, Oristanio direttamente dalla bandierina con il mancino batte Reina infilando la palla all'incrocio dei pali, la traiettoria condizionata dal forte vento beffa il portiere spagnolo. Nel finale i padroni di casa trovano il gol del sorpasso ancora con Nicolussi Caviglia, ma al termine di un lungo check del VAR, l'arbitro Doveri annulla la rete del 3-2 per una posizione di partenza irregolare di Pohjanpalo che si trovava in traiettoria.

IL TABELLINO:

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Altare, Svoboda, Idzes; Candela, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco

COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, Sala; Da Cunha, Engelhardt; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Belotti. All. Fabregas

Reti: 16' pt Nicolussi Caviglia, 4' st Candela (aut.), 11' st Belotti, 25' st Oristanio 

Recupero: 1' pt, 4' st

Ammoniti: Fabregas, Sala