Continuano gli attestati di solidarieta' a Oreste Vigortio che ieri si e' dimesso dalla presidenza del Benevento Calcio dopo l'affissione di uno striscione da parte di qualche tifoso ultras che lo invitava ad andar via. Ai messaggi di solidarieta' del sindaco Clemente Mastella, del presidente facente funzione della Provincia di Benevento Nino Lombardi, del capogruppo di opposizione al comune Luigi Diego Perifano, oggi si aggiunge quello di Confindustria, di cui lo stesso Vigorito e' presidente. "I vice presidenti, gli organi direttivi, gli imprenditori tutti e la struttura tecnica di Confindustria Benevento - si legge nella nota degli industriali - esprimono piena vicinanza e totale solidarieta' al proprio Presidente, avvocato Oreste Vigorito, oggetto di un attacco immeritato e pretestuoso da parte di una frangia minoritaria del tifo beneventano, ben conoscendo la passione e l'impegno che egli pone in ogni sua impresa, comunque sempre vincente". Luigi Barone, in qualita' di presidente del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, invece scrive: "Ci puo' stare che si contesti un calciatore, ci puo' anche stare che si metta in discussione l'allenatore ma chiedere di andare via a chi ci ha portato prima in B e poi due volte in A e' un qualcosa di veramente sconsiderato. Chi ha messo lo striscione dovrebbe fare ammenda e chiedere subito scusa. Oreste Vigorito e' il Benevento Calcio non e' il presidente del Benevento Calcio per quello che ha rappresentato e rappresenta, a livello calcistico, per Benevento e il Sannio". E, ancora: "L'ho sentito telefonicamente, umilmente gli ho chiesto di restare al suo posto perche' la totalita' dei beneventani e dei sanniti e' dalla sua parte, apprezzandone l'impegno continuo, costante e soprattutto la passione per i colori giallorossi. Lo striscione non rappresenta la Citta' ma tre o quattro soggetti che hanno fatto qualcosa di indegno nei confronti di un presidente che ha finora fatto vivere momenti straordinari alla piazza beneventana. Speriamo che il presidente Vigorito ci ripensi confortato dall'intera tifoseria beneventana".
di Napoli Magazine
29/05/2022 - 13:24
Continuano gli attestati di solidarieta' a Oreste Vigortio che ieri si e' dimesso dalla presidenza del Benevento Calcio dopo l'affissione di uno striscione da parte di qualche tifoso ultras che lo invitava ad andar via. Ai messaggi di solidarieta' del sindaco Clemente Mastella, del presidente facente funzione della Provincia di Benevento Nino Lombardi, del capogruppo di opposizione al comune Luigi Diego Perifano, oggi si aggiunge quello di Confindustria, di cui lo stesso Vigorito e' presidente. "I vice presidenti, gli organi direttivi, gli imprenditori tutti e la struttura tecnica di Confindustria Benevento - si legge nella nota degli industriali - esprimono piena vicinanza e totale solidarieta' al proprio Presidente, avvocato Oreste Vigorito, oggetto di un attacco immeritato e pretestuoso da parte di una frangia minoritaria del tifo beneventano, ben conoscendo la passione e l'impegno che egli pone in ogni sua impresa, comunque sempre vincente". Luigi Barone, in qualita' di presidente del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, invece scrive: "Ci puo' stare che si contesti un calciatore, ci puo' anche stare che si metta in discussione l'allenatore ma chiedere di andare via a chi ci ha portato prima in B e poi due volte in A e' un qualcosa di veramente sconsiderato. Chi ha messo lo striscione dovrebbe fare ammenda e chiedere subito scusa. Oreste Vigorito e' il Benevento Calcio non e' il presidente del Benevento Calcio per quello che ha rappresentato e rappresenta, a livello calcistico, per Benevento e il Sannio". E, ancora: "L'ho sentito telefonicamente, umilmente gli ho chiesto di restare al suo posto perche' la totalita' dei beneventani e dei sanniti e' dalla sua parte, apprezzandone l'impegno continuo, costante e soprattutto la passione per i colori giallorossi. Lo striscione non rappresenta la Citta' ma tre o quattro soggetti che hanno fatto qualcosa di indegno nei confronti di un presidente che ha finora fatto vivere momenti straordinari alla piazza beneventana. Speriamo che il presidente Vigorito ci ripensi confortato dall'intera tifoseria beneventana".