Un intervento, al 22' pt, dell'allenatore del Guidonia Ciro Ginestra per chiedere, tramite il quarto uomo, all'arbitro Zuppi di Firenze di rivedere l'azione viziata, a suo dire, da un presunto 'mani' in area di Giraudo del Perugia. E' stato questo l'esordio del FVS, o 'Football Video Support', il nuovo sistema che in questa stagione viene sperimentato nel campionato italiano di Serie C, di cui oggi è cominciato il girone con la disputa di cinque partite. In pratica, gli allenatori delle due squadre hanno la possibilità di richiedere (per due volte a testa a partita) la revisione di un'azione da loro considerata dubbia o valutata in modo errato, chiamando il FVS, che sarà gestito dal quarto uomo. Ginestra lo ha fatto appunto al 22' pt e l'arbitro è andato a vedere l'azione per poi concedere il rigore, dando quindi ragione al tecnico del Guidonia. Poi però il portiere del Perugia Gemello ha parato il tiro dal dischetto di Bernadotto.
di Napoli Magazine
22/08/2025 - 22:21
Un intervento, al 22' pt, dell'allenatore del Guidonia Ciro Ginestra per chiedere, tramite il quarto uomo, all'arbitro Zuppi di Firenze di rivedere l'azione viziata, a suo dire, da un presunto 'mani' in area di Giraudo del Perugia. E' stato questo l'esordio del FVS, o 'Football Video Support', il nuovo sistema che in questa stagione viene sperimentato nel campionato italiano di Serie C, di cui oggi è cominciato il girone con la disputa di cinque partite. In pratica, gli allenatori delle due squadre hanno la possibilità di richiedere (per due volte a testa a partita) la revisione di un'azione da loro considerata dubbia o valutata in modo errato, chiamando il FVS, che sarà gestito dal quarto uomo. Ginestra lo ha fatto appunto al 22' pt e l'arbitro è andato a vedere l'azione per poi concedere il rigore, dando quindi ragione al tecnico del Guidonia. Poi però il portiere del Perugia Gemello ha parato il tiro dal dischetto di Bernadotto.