L'Atalanta sfida l'Hellas Verona in uno dei posticipi della trentatreesima giornata di Serie A. Il match è in programma al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 21:00 di domani, lunedì 18 aprile. I nerazzurri sono reduci dall'eliminazione in Europa League contro il Lipsia. Gasperini deve fare i conti con una serie di indisponibilità e di calciatori non al massimo della condizione fisica. In porta, l'allenatore piemontese dovrebbe schierare Marco Sportiello, nell'ormai consueto turnover con Musso, che era in porta giovedì. La difesa a 3 dovrebbe essere composta, da destra verso sinistra, da Djimsiti, Demiral e Palomino. Unica novità rispetto a giovedì, la presenza dell'albanese, che sostituisce l'adattato De Roon. La linea mediana, invece, dovrebbe contare ancora sulla corsa di Hateboer e Zappacosta sulle fasce, e sui muscoli di Marten De Roon (che giovedì aveva giocato tra i tre di difesa) e Teun Koopmeiners (che sostituirebbe un Freuler non ancora al meglio, nonostante la titolarità in EL) al centro. In trequarti dovrebbero agire il croato Mario Pasalic e Matteo Pessina; riposo dunque per Ruslan Malinovskyi e per Jerémie Boga, decisamente deludente contro il Lipsia. Unica punta il colombiano Luis Muriel, che dovrebbe avere la meglio sul connazionale Duvàn Zapata, appena rientrato dall'infortunio.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic, Pessina; Muriel. All.: Gasperini
di Napoli Magazine
17/04/2022 - 20:28
L'Atalanta sfida l'Hellas Verona in uno dei posticipi della trentatreesima giornata di Serie A. Il match è in programma al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 21:00 di domani, lunedì 18 aprile. I nerazzurri sono reduci dall'eliminazione in Europa League contro il Lipsia. Gasperini deve fare i conti con una serie di indisponibilità e di calciatori non al massimo della condizione fisica. In porta, l'allenatore piemontese dovrebbe schierare Marco Sportiello, nell'ormai consueto turnover con Musso, che era in porta giovedì. La difesa a 3 dovrebbe essere composta, da destra verso sinistra, da Djimsiti, Demiral e Palomino. Unica novità rispetto a giovedì, la presenza dell'albanese, che sostituisce l'adattato De Roon. La linea mediana, invece, dovrebbe contare ancora sulla corsa di Hateboer e Zappacosta sulle fasce, e sui muscoli di Marten De Roon (che giovedì aveva giocato tra i tre di difesa) e Teun Koopmeiners (che sostituirebbe un Freuler non ancora al meglio, nonostante la titolarità in EL) al centro. In trequarti dovrebbero agire il croato Mario Pasalic e Matteo Pessina; riposo dunque per Ruslan Malinovskyi e per Jerémie Boga, decisamente deludente contro il Lipsia. Unica punta il colombiano Luis Muriel, che dovrebbe avere la meglio sul connazionale Duvàn Zapata, appena rientrato dall'infortunio.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic, Pessina; Muriel. All.: Gasperini