Attesa. Lunghe trattative. E finalmente le strette di mano: lunedì Rafael Leao firmerà il rinnovo di contratto con il Milan. L'accordo totale è stato raggiunto e formalizzato: l'attaccante portoghese firmerà a inizio della prossima settimana il suo nuovo contratto, dopo mesi di dialoghi tra i tanti interpreti dell'affare. La volontà del giocatore è stata sempre chiara e, infine, decisiva: Leao voleva restare al Milan, a patto che il club accettasse le sue condizioni. E così sarà. Arrivato nel 2019, Leao firmerà un nuovo accordo fino al 30 giugno 2028. Contratto di cinque anni per il talento portoghese, il cui ingaggio verrà aumentato a 5 milioni di euro a stagione più bonus. Quanto al contenzioso tra Sporting e Lille per il suo trasferimento in Francia, sarà proprio il Lille a pagare la multa per intero. Si tratta di 19 milioni e 637 mila euro: 16,5 milioni per la sanzione a cui se ne sommano 3 di interessi. La risoluzione di questo aspetto è stata fondamentale per la chiusura della trattativa.
leao_image-1-min.jpg
Infine, nel nuovo contratto di Leao sarà presente anche una clausola rescissoria, pari a 175 milioni di euro. Così, per l'attaccante classe 1999 è ora tempo della firma: la chiusura di una trattativa durata un anno.
di Napoli Magazine
17/05/2023 - 19:48
Attesa. Lunghe trattative. E finalmente le strette di mano: lunedì Rafael Leao firmerà il rinnovo di contratto con il Milan. L'accordo totale è stato raggiunto e formalizzato: l'attaccante portoghese firmerà a inizio della prossima settimana il suo nuovo contratto, dopo mesi di dialoghi tra i tanti interpreti dell'affare. La volontà del giocatore è stata sempre chiara e, infine, decisiva: Leao voleva restare al Milan, a patto che il club accettasse le sue condizioni. E così sarà. Arrivato nel 2019, Leao firmerà un nuovo accordo fino al 30 giugno 2028. Contratto di cinque anni per il talento portoghese, il cui ingaggio verrà aumentato a 5 milioni di euro a stagione più bonus. Quanto al contenzioso tra Sporting e Lille per il suo trasferimento in Francia, sarà proprio il Lille a pagare la multa per intero. Si tratta di 19 milioni e 637 mila euro: 16,5 milioni per la sanzione a cui se ne sommano 3 di interessi. La risoluzione di questo aspetto è stata fondamentale per la chiusura della trattativa.
leao_image-1-min.jpg
Infine, nel nuovo contratto di Leao sarà presente anche una clausola rescissoria, pari a 175 milioni di euro. Così, per l'attaccante classe 1999 è ora tempo della firma: la chiusura di una trattativa durata un anno.