Dopo la sconfitta arrivata a San Siro contro il Milan, il Napoli cerca la reazione in campionato. Gli azzurri ospitano il Genoa nella venticinquesima giornata di Serie A sabato 17 febbraio. Fischio d'inizio in programma alle 15:00. Intanto, ecco le possibili scelte di Walter Mazzarri.
Per il match del Maradona Mazzarri dovrebbe tornare sul 4-3-3. Tra i pali ci sarà Meret, la difesa a quattro invece sarà composta da Di Lorenzo e Mario Rui sugli esterni, con la coppia centrale formata da Rrahmani e Natan, che ha vinto il ballottaggio con Ostigard.
A centrocampo Hamed Junior Traorè potrebbe esordire dal primo minuto. L'ex Sassuolo è in vantaggio Cajuste. Ad accompagnarlo ci saranno Anguissa e Lobotka. In attacco il tridente offensivo dovrebbe essere formato da Politano, Simeone e Kvaratskhelia. Assente, invece, Victor Osimhen: il nigeriano non è stato convocato.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Walter Mazzarri.
di Napoli Magazine
17/02/2024 - 09:47
Dopo la sconfitta arrivata a San Siro contro il Milan, il Napoli cerca la reazione in campionato. Gli azzurri ospitano il Genoa nella venticinquesima giornata di Serie A sabato 17 febbraio. Fischio d'inizio in programma alle 15:00. Intanto, ecco le possibili scelte di Walter Mazzarri.
Per il match del Maradona Mazzarri dovrebbe tornare sul 4-3-3. Tra i pali ci sarà Meret, la difesa a quattro invece sarà composta da Di Lorenzo e Mario Rui sugli esterni, con la coppia centrale formata da Rrahmani e Natan, che ha vinto il ballottaggio con Ostigard.
A centrocampo Hamed Junior Traorè potrebbe esordire dal primo minuto. L'ex Sassuolo è in vantaggio Cajuste. Ad accompagnarlo ci saranno Anguissa e Lobotka. In attacco il tridente offensivo dovrebbe essere formato da Politano, Simeone e Kvaratskhelia. Assente, invece, Victor Osimhen: il nigeriano non è stato convocato.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Walter Mazzarri.