Francesco Calzona, c.t. della Nazionale slovacca, ha parlato dopo il successo con la Germania: "E' stata una delle nostre migliori partite di questo gruppo ed il merito è dei giocatori, titolari e rincalzi che hanno dato tutto, oltre al sostegno del pubblico che ci ha davvero trascinato. La Nazione deve essere orgogliosa di questi atleti". Domenica prossima la Slovacchia giocherà in trasferta a Lussemburgo con la concreta possibilità di incamerare altri tre punti mentre i tedeschi dovranno vedersela con la ben più insidiosa Irlanda del Nord, che ha battuto 3-1 la squadra del Granducato. Le carte quindi sono in mano a Calzona, che conta per domenica di recuperare anche i giocatori che non erano disponibili giovedì. C'è poi da vedere quanto della brillantezza della Slovacchia sia un riflesso della scarsissima vena della Germania. I giocatori di Nagelsmann si sono cosparsi il capo di cenere, autoaccusandosi di aver messo davvero poca grinta in campo e assolvendo, come ha fatto Kimmich, il c.t. per una sconfitta che è storica, essendo la prima di sempre in trasferta della Germania nelle qualificazioni ai Mondiali, e la quarta in assoluto per quelle che è sempre stata considerata una corazzata. Nagelsmann non ha quasi voluto parlare dopo la gara, ritenendo di dover riflettere su quanto è andato storto - quasi tutto, peraltro -, prima di esprimersi, ma i media di casa lo hanno subito messo sulla graticola ed è indubbio che un altro mezzo passo falso, già domenica, potrebbe indurre la federazione ad accompagnarlo alla porta.
di Napoli Magazine
05/09/2025 - 16:49
Francesco Calzona, c.t. della Nazionale slovacca, ha parlato dopo il successo con la Germania: "E' stata una delle nostre migliori partite di questo gruppo ed il merito è dei giocatori, titolari e rincalzi che hanno dato tutto, oltre al sostegno del pubblico che ci ha davvero trascinato. La Nazione deve essere orgogliosa di questi atleti". Domenica prossima la Slovacchia giocherà in trasferta a Lussemburgo con la concreta possibilità di incamerare altri tre punti mentre i tedeschi dovranno vedersela con la ben più insidiosa Irlanda del Nord, che ha battuto 3-1 la squadra del Granducato. Le carte quindi sono in mano a Calzona, che conta per domenica di recuperare anche i giocatori che non erano disponibili giovedì. C'è poi da vedere quanto della brillantezza della Slovacchia sia un riflesso della scarsissima vena della Germania. I giocatori di Nagelsmann si sono cosparsi il capo di cenere, autoaccusandosi di aver messo davvero poca grinta in campo e assolvendo, come ha fatto Kimmich, il c.t. per una sconfitta che è storica, essendo la prima di sempre in trasferta della Germania nelle qualificazioni ai Mondiali, e la quarta in assoluto per quelle che è sempre stata considerata una corazzata. Nagelsmann non ha quasi voluto parlare dopo la gara, ritenendo di dover riflettere su quanto è andato storto - quasi tutto, peraltro -, prima di esprimersi, ma i media di casa lo hanno subito messo sulla graticola ed è indubbio che un altro mezzo passo falso, già domenica, potrebbe indurre la federazione ad accompagnarlo alla porta.