L'Hellas Verona e l'Aston Villa hanno trovato l'intesa per Cyril Ngonge. Gli inglesi hanno offerto 10 milioni di euro per il giocatore, arrivato un anno fa a parametro zero e che rappresenterebbe una totale plusvalenza per il club scaligero che ha già verbalmente accettato. Ora però tocca capire che cosa vuole fare lo stesso Ngonge. In Serie A si è trovato benissimo e vorrebbe rimanere, preferendo quindi un eventuale trasferimento in una squadra come la Fiorentina - che lo ha messo nel mirino da tempo - dopo che in estate sembrava a un passo dal Bologna, che poi ha preferito puntare su Ndoye e Karlsson. Ngonge quest'anno ha segnato 5 gol in 17 partite. Sarebbe anche la terza operazione in uscita, dopo che Hien è già all'Atalanta e per quella di Hongla verso il Granada, più Terracciano e Gunter che sembrano in uscita, verso Milan e Como. Certo, si può obiettare che il Verona in questo momento sembra in disarmo, da capire eventualmente come verrebbero utilizzati i soldi della sua cessione, perché così la rosa è più povera rispetto all'inizio del campionato, già non entusiasmante per Baroni e calciatori.
di Napoli Magazine
02/01/2024 - 20:18
L'Hellas Verona e l'Aston Villa hanno trovato l'intesa per Cyril Ngonge. Gli inglesi hanno offerto 10 milioni di euro per il giocatore, arrivato un anno fa a parametro zero e che rappresenterebbe una totale plusvalenza per il club scaligero che ha già verbalmente accettato. Ora però tocca capire che cosa vuole fare lo stesso Ngonge. In Serie A si è trovato benissimo e vorrebbe rimanere, preferendo quindi un eventuale trasferimento in una squadra come la Fiorentina - che lo ha messo nel mirino da tempo - dopo che in estate sembrava a un passo dal Bologna, che poi ha preferito puntare su Ndoye e Karlsson. Ngonge quest'anno ha segnato 5 gol in 17 partite. Sarebbe anche la terza operazione in uscita, dopo che Hien è già all'Atalanta e per quella di Hongla verso il Granada, più Terracciano e Gunter che sembrano in uscita, verso Milan e Como. Certo, si può obiettare che il Verona in questo momento sembra in disarmo, da capire eventualmente come verrebbero utilizzati i soldi della sua cessione, perché così la rosa è più povera rispetto all'inizio del campionato, già non entusiasmante per Baroni e calciatori.