Calcio
TORINO - Baroni: "Ringrazio il presidente per la vicinanza, esonero? Concentrato sul lavoro"
03.10.2025 13:42 di Napoli Magazine
aA

Il tecnico del Torino, Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Lazio-Torino in programma per le 15:00. Queste le sue parole: “Come abbiamo affrontato la settimana dopo la sconfitta con il Parma? Abbiamo lavorato duro. Ovviamente siamo dispiaciuti per il risultato: avevamo fatto una buona prestazione, ma abbiamo subito due gol da palle inattive. Anche il calcio di rigore è stato una conseguenza di una palla inattiva. Quelli sono stati gli unici tiri del Parma, ma non è una giustificazione: dobbiamo fare di più. Per quanto riguarda il presidente, è il punto di riferimento della squadra e lo ringrazio per la vicinanza. Voci sull’esonero? L’anno scorso sono cambiati il 90% degli allenatori, quest’anno il 60%. Klopp in 24 anni ha cambiato solo due squadre; questo, ovviamente, in Italia non può avvenire, perché il sistema è troppo diverso. Io sono concentrato sul lavoro e sul Torino".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TORINO - Baroni: "Ringrazio il presidente per la vicinanza, esonero? Concentrato sul lavoro"

di Napoli Magazine

03/10/2025 - 13:42

Il tecnico del Torino, Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Lazio-Torino in programma per le 15:00. Queste le sue parole: “Come abbiamo affrontato la settimana dopo la sconfitta con il Parma? Abbiamo lavorato duro. Ovviamente siamo dispiaciuti per il risultato: avevamo fatto una buona prestazione, ma abbiamo subito due gol da palle inattive. Anche il calcio di rigore è stato una conseguenza di una palla inattiva. Quelli sono stati gli unici tiri del Parma, ma non è una giustificazione: dobbiamo fare di più. Per quanto riguarda il presidente, è il punto di riferimento della squadra e lo ringrazio per la vicinanza. Voci sull’esonero? L’anno scorso sono cambiati il 90% degli allenatori, quest’anno il 60%. Klopp in 24 anni ha cambiato solo due squadre; questo, ovviamente, in Italia non può avvenire, perché il sistema è troppo diverso. Io sono concentrato sul lavoro e sul Torino".