Lunedì 3 novembre (ore 18.45 locali/16.45 italiane), gli azzurrini debutteranno al Mondiale Under 17 contro i padroni di casa del Qatar, sul campo 7 dell'Aspire Zone di Doha, nella prima giornata del Gruppo A: il via di un cammino che gli azzurrini sognano di rendere lungo e memorabile. La formazione del tecnico Massimiliano Favo arriva alla rassegna iridata dopo un percorso di avvicinamento intenso: a settembre tre test matchin Croazia - 3-0 alla Corea del Sud, 1-0 agli Emirati Arabi Uniti e 0-0 con i padroni di casa -, poi la doppia amichevole con l'Austria a ottobre, chiusa con due sconfitte di misura (2-1 e 1-0). L'Italia partecipa alla Coppa del Mondo di categoria per la settima volta nella sua storia (1991, 1993, 2005, 2009, 2013, 2019 e 2025) e vuole migliorare il suo miglior piazzamento, i quarti di finale raggiunti in Nigeria nel 2009 (Svizzera-Italia 2-1, 8 novembre) e in Brasile nel 2019 (Italia-Brasile 0-2, 12 novembre). L'ultimo segnale forte era arrivato pochi mesi fa, quando gli azzurrini erano arrivati fino alla semifinale dell'Europeo Under 17, giocato in Albania, arrendendosi solo ai rigori al Portogallo (Italia-Portogallo 2-2, 5-6 dtr, 30 maggio), poi campione d'Europa. Sabato, invece, la nazionale ha ricevuto la visita di Valter Di Salvo, professore associato all'Università degli Studi di Roma Foro Italico. Ex preparatore atletico di Lazio, Real Madrid e Manchester United, che dirige la performance della Qatar FA e dell'Aspire Academy dal 2010 e collabora anche con la FIGC dal 2012. Di Salvo ha condiviso la sua esperienza internazionale e formulato un sentito in bocca al lupo agli Azzurrini. Subito dopo la graditissima visita, i ragazzi di Favo hanno svolto una seduta di allenamento; oggi, sempre in serata (ore 19.30 locali/17.30 italiane), è in programma la rifinitura prima del debutto di domani. Italia e Qatar si sono già affrontate nel Mondiale Under 16, vinto dall'Unione Sovietica. Era il 14 luglio 1987, quando gli Azzurrini di Comunardo Niccolai passarono in vantaggio al 67' con Massimiliano Cappellini, prima di essere raggiunti al 76' dal gol di Edrees Khairi, al Varsity Stadium di Toronto nella seconda giornata del Gruppo A.
di Napoli Magazine
02/11/2025 - 13:51
Lunedì 3 novembre (ore 18.45 locali/16.45 italiane), gli azzurrini debutteranno al Mondiale Under 17 contro i padroni di casa del Qatar, sul campo 7 dell'Aspire Zone di Doha, nella prima giornata del Gruppo A: il via di un cammino che gli azzurrini sognano di rendere lungo e memorabile. La formazione del tecnico Massimiliano Favo arriva alla rassegna iridata dopo un percorso di avvicinamento intenso: a settembre tre test matchin Croazia - 3-0 alla Corea del Sud, 1-0 agli Emirati Arabi Uniti e 0-0 con i padroni di casa -, poi la doppia amichevole con l'Austria a ottobre, chiusa con due sconfitte di misura (2-1 e 1-0). L'Italia partecipa alla Coppa del Mondo di categoria per la settima volta nella sua storia (1991, 1993, 2005, 2009, 2013, 2019 e 2025) e vuole migliorare il suo miglior piazzamento, i quarti di finale raggiunti in Nigeria nel 2009 (Svizzera-Italia 2-1, 8 novembre) e in Brasile nel 2019 (Italia-Brasile 0-2, 12 novembre). L'ultimo segnale forte era arrivato pochi mesi fa, quando gli azzurrini erano arrivati fino alla semifinale dell'Europeo Under 17, giocato in Albania, arrendendosi solo ai rigori al Portogallo (Italia-Portogallo 2-2, 5-6 dtr, 30 maggio), poi campione d'Europa. Sabato, invece, la nazionale ha ricevuto la visita di Valter Di Salvo, professore associato all'Università degli Studi di Roma Foro Italico. Ex preparatore atletico di Lazio, Real Madrid e Manchester United, che dirige la performance della Qatar FA e dell'Aspire Academy dal 2010 e collabora anche con la FIGC dal 2012. Di Salvo ha condiviso la sua esperienza internazionale e formulato un sentito in bocca al lupo agli Azzurrini. Subito dopo la graditissima visita, i ragazzi di Favo hanno svolto una seduta di allenamento; oggi, sempre in serata (ore 19.30 locali/17.30 italiane), è in programma la rifinitura prima del debutto di domani. Italia e Qatar si sono già affrontate nel Mondiale Under 16, vinto dall'Unione Sovietica. Era il 14 luglio 1987, quando gli Azzurrini di Comunardo Niccolai passarono in vantaggio al 67' con Massimiliano Cappellini, prima di essere raggiunti al 76' dal gol di Edrees Khairi, al Varsity Stadium di Toronto nella seconda giornata del Gruppo A.