Marco Baroni, allenatore dell'Hellas Verona, commenta la prima sua vittoria in campionato all'esordio sulla panchina degli scaligeri: "Sono felice per i miei ragazzi e per i nostri tifosi. Nelle scorse settimane abbiamo lavorato con alcune difficoltà, per un periodo avevamo a disposizione solo un centrocampista. Alla squadra avevo chiesto equilibrio, impatto e coraggio. I calciatori mi hanno seguito e non era facile contro degli avversari che giocano insieme da diverso tempo". Sulle scelte viste in campo commenta così: "Avevo preventivato la staffetta in attacco perché volevamo iniziare con velocità e nessun punto di riferimento per i difensori avversari. I tre cambi hanno fatto molto bene, sono contento per Bonazzoli che è appena arrivato e ha voglia. Anche per Djuric perché ha sempre dato tanto al Verona. Terracciano ha molta energia ma a volte esagera, sarebbero serviti ricambi che adesso non ho. Può migliorare, lui così come il resto della squadra". Nonostante la sconfitta Paolo Zanetti commenta positivamente la gara col Verona "Abbiamo fatto una buona partita, creando occasioni importanti. Ci sarebbe stato stretto anche il pareggio e invece alla fine abbiamo perso per un errore individuale, ma noi gli errori individuali li affrontiamo tutti insieme". E infatti sull'uscita a vuota di Caprile spiega: "Caprile è un ragazzo di talento che ha doti importanti, bisogna dargli il tempo di crescere e sbagliare. Ha solo 20 anni. Era successo anche a Vicario, poi è diventato il portiere che tutti conosciamo oggi. Andrà così anche con Caprile". In generale il tecnico parla così della sua squadra: "Non siamo ancora al 100%, ma abbiamo fatto dei grossi passi avanti. Ciò che mi interessa è mettere ogni giorno un mattoncino in più per il nostro percorso, che è un percorso difficile. Anche l'anno scorso siamo partiti con un ko immeritato". Sui nuovi Cancellieri e Gyasi:. "Cancellieri ha bisogno di tempo, ma non gliene servirà troppo perché si è sempre allenato. Oggi ha fatto una buona partita. Gyasi invece ha fatto un'ottima prestazione, macchiata purtroppo dal gol che si meritava di fare. Spostiamo l'attenzione sulla prestazione, non sul risultato".
di Napoli Magazine
20/08/2023 - 00:30
Marco Baroni, allenatore dell'Hellas Verona, commenta la prima sua vittoria in campionato all'esordio sulla panchina degli scaligeri: "Sono felice per i miei ragazzi e per i nostri tifosi. Nelle scorse settimane abbiamo lavorato con alcune difficoltà, per un periodo avevamo a disposizione solo un centrocampista. Alla squadra avevo chiesto equilibrio, impatto e coraggio. I calciatori mi hanno seguito e non era facile contro degli avversari che giocano insieme da diverso tempo". Sulle scelte viste in campo commenta così: "Avevo preventivato la staffetta in attacco perché volevamo iniziare con velocità e nessun punto di riferimento per i difensori avversari. I tre cambi hanno fatto molto bene, sono contento per Bonazzoli che è appena arrivato e ha voglia. Anche per Djuric perché ha sempre dato tanto al Verona. Terracciano ha molta energia ma a volte esagera, sarebbero serviti ricambi che adesso non ho. Può migliorare, lui così come il resto della squadra". Nonostante la sconfitta Paolo Zanetti commenta positivamente la gara col Verona "Abbiamo fatto una buona partita, creando occasioni importanti. Ci sarebbe stato stretto anche il pareggio e invece alla fine abbiamo perso per un errore individuale, ma noi gli errori individuali li affrontiamo tutti insieme". E infatti sull'uscita a vuota di Caprile spiega: "Caprile è un ragazzo di talento che ha doti importanti, bisogna dargli il tempo di crescere e sbagliare. Ha solo 20 anni. Era successo anche a Vicario, poi è diventato il portiere che tutti conosciamo oggi. Andrà così anche con Caprile". In generale il tecnico parla così della sua squadra: "Non siamo ancora al 100%, ma abbiamo fatto dei grossi passi avanti. Ciò che mi interessa è mettere ogni giorno un mattoncino in più per il nostro percorso, che è un percorso difficile. Anche l'anno scorso siamo partiti con un ko immeritato". Sui nuovi Cancellieri e Gyasi:. "Cancellieri ha bisogno di tempo, ma non gliene servirà troppo perché si è sempre allenato. Oggi ha fatto una buona partita. Gyasi invece ha fatto un'ottima prestazione, macchiata purtroppo dal gol che si meritava di fare. Spostiamo l'attenzione sulla prestazione, non sul risultato".