C’è un’umanità anche dove credi possa non esistere: è questo il pensiero che nasce se si ha tra le mani “I Volti della Povertà in Carcere”, testi di Rossana Ruggiero e fotografie di Matteo Pernaselci. Il volume è il frutto di quasi due anni trascorsi dagli autori presso il Carcere di San Vittore, a Milano.
Attraverso materiale fotografico ed interviste si è voluta mettere in luce una realtà spesso sconosciuta. Vi è tutta la povertà di vite dimenticate, in ogni sua sfaccettatura, così com'è emersa dai racconti di undici detenuti.
Pubblicato da Edizioni Dehoniane Bologna, con la prefazione di S.E. Card. Matteo Zuppi e la postfazione del prof. Filippo Giordano, "I Volti della Povertà in Carcere" è un progetto accompagnato da una mostra fotografica, che girerà l'Italia per tutto il 2025, sotto il patrocinio del Giubileo su concessione del Dicastero per l'Evangelizzazione.
Il volume, dopo Milano, Roma e Firenze, arriva a Napoli dove verrà allestita anche la mostra di molte delle fotografie che tracciano la linea del racconto. Il libro e la mostra saranno presentati il prossimo 8 maggio, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, diretto dalla prof.ssa Dora Gambardella, e si inserisce in un progetto di collaborazione tra le varie realtà carcerarie voluto dal prof. Michelangelo Pascali che, nello stesso dipartimento, insegna Sociologia della Devianza e coordina il Corso di perfezionamento in Giustizia riparativa; gode della partnership del Polo Universitario Penitenziario (P.U.P.) e rientra tra le iniziative del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco per l'anno in corso. Assieme ai proff. Gambardella e Pascali dialoghera' con gli autori don Tonino Palmese, Garante dei detenuti del Comune di Napoli e presidente della Fondazione Polis. Ci sarà anche la testimonianza di Manuela Renzi, una volontaria del carcere di Rebibbia; alla voce di Rosario Tronnolone sarà affidata la lettura di alcuni brani tratti dal libro. L'incontro sarà moderato dall’avv. Giuliana Sepe, Presidente del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari di Napoli, del cui patrocinio morale l'evento si avvale.
La mostra sarà ospitata presso l'Ateneo fino al 16 maggio 2025 e sarà possibile visitarla liberamente negli orari e giorni di apertura della Facoltà.
“I Volti della Povertà in Carcere” testi di Rossana Ruggiero e fotografie di Matteo Pernaselci
Dipartimento di Scienze Sociali Università degli Studi di Napoli Federico II Vico Monte di Pietà, 1 – Napoli www.scienzesociali.unina.it
di Napoli Magazine
07/05/2025 - 09:10
C’è un’umanità anche dove credi possa non esistere: è questo il pensiero che nasce se si ha tra le mani “I Volti della Povertà in Carcere”, testi di Rossana Ruggiero e fotografie di Matteo Pernaselci. Il volume è il frutto di quasi due anni trascorsi dagli autori presso il Carcere di San Vittore, a Milano.
Attraverso materiale fotografico ed interviste si è voluta mettere in luce una realtà spesso sconosciuta. Vi è tutta la povertà di vite dimenticate, in ogni sua sfaccettatura, così com'è emersa dai racconti di undici detenuti.
Pubblicato da Edizioni Dehoniane Bologna, con la prefazione di S.E. Card. Matteo Zuppi e la postfazione del prof. Filippo Giordano, "I Volti della Povertà in Carcere" è un progetto accompagnato da una mostra fotografica, che girerà l'Italia per tutto il 2025, sotto il patrocinio del Giubileo su concessione del Dicastero per l'Evangelizzazione.
Il volume, dopo Milano, Roma e Firenze, arriva a Napoli dove verrà allestita anche la mostra di molte delle fotografie che tracciano la linea del racconto. Il libro e la mostra saranno presentati il prossimo 8 maggio, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, diretto dalla prof.ssa Dora Gambardella, e si inserisce in un progetto di collaborazione tra le varie realtà carcerarie voluto dal prof. Michelangelo Pascali che, nello stesso dipartimento, insegna Sociologia della Devianza e coordina il Corso di perfezionamento in Giustizia riparativa; gode della partnership del Polo Universitario Penitenziario (P.U.P.) e rientra tra le iniziative del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco per l'anno in corso. Assieme ai proff. Gambardella e Pascali dialoghera' con gli autori don Tonino Palmese, Garante dei detenuti del Comune di Napoli e presidente della Fondazione Polis. Ci sarà anche la testimonianza di Manuela Renzi, una volontaria del carcere di Rebibbia; alla voce di Rosario Tronnolone sarà affidata la lettura di alcuni brani tratti dal libro. L'incontro sarà moderato dall’avv. Giuliana Sepe, Presidente del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari di Napoli, del cui patrocinio morale l'evento si avvale.
La mostra sarà ospitata presso l'Ateneo fino al 16 maggio 2025 e sarà possibile visitarla liberamente negli orari e giorni di apertura della Facoltà.
“I Volti della Povertà in Carcere” testi di Rossana Ruggiero e fotografie di Matteo Pernaselci
Dipartimento di Scienze Sociali Università degli Studi di Napoli Federico II Vico Monte di Pietà, 1 – Napoli www.scienzesociali.unina.it