Cultura & Gossip
A OTTAVIANO - "Lava Music Fest 2025", workshop, star del jazz e concerti indimenticabili
10.09.2025 08:48 di Napoli Magazine
aA

Ottaviano torna a vibrare sotto le note del jazz con la nuova edizione di Lava Music Fest, il festival diretto da Errico Cutolo, co-fondatore di Italian Events Lab, sponsor ufficiale della serata, che trasformerà il territorio vesuviano in un crocevia di musica, formazione e suggestioni culturali. L'appuntamento è per il 13 e 14 settembre  al Palazzo Mediceo di Ottaviano, in via Salita San Michele, ingresso gratuito.

Durante il giorno i Maestri della Valerio Silvestro Academy guideranno le masterclass dedicate a improvvisazione, armonia e canto, creando spazi di apprendimento e confronto diretto con i grandi interpreti. La sera il palco si accenderà con concerti unici di respiro internazionale. Sabato 13 settembre alle 21.30, apre l'evento Massimo Tagliata, artista poliedrico che unisce talento compositivo e una sorprendente versatilità esecutiva. A seguire Shai Maestro, tra i pianisti più apprezzati del Jazz, capace di trasformare ogni nota in un gesto di raffinata originalità.  Domenica 14 settembre la serata si apre con Valerio Silvestro, Loredana Lubrano, Marco Galiero, Tancredi Silvestro e Silvia Aprile in un concerto che punta a connettere Napoli e New York in un mix di sound e culture. Chiude l'evento la prestigiosa Côte Ouest Big Band diretta da Jean Philippe Vidal, con Marco Fiorenzano pianista d’eccezione che accompagnerà l'orchestra. Con la Big Band si esibiranno Errico Cutolo & Friends, in un concerto che celebra il meglio del jazz contemporaneo. Saliranno sul palco con Cutolo: Walter Ricci, cantante di fama internazionale, Veronika Rodriguez, Elena Torella astro nascente del canto italiano, e Sonia Mosca, artista che ha conquistato il pubblico con la vittoria a All Together Now e la finale di X Factor Romania, parte del team artistico di Rosa Benincasa Management tra gli sponsor della serata. Tra gli eventi collaterali spicca anche l’appuntamento al Palazzo Mediceo con il percorso “Il monumento desiderato”,  che intreccerà musica, memoria e valorizzazione del patrimonio culturale, percorso gestito da Alessio Saviano con il suo progetto Vesuvio Adventures.

Nato nel 2021 per celebrare i 100 anni di Charlie Parker, il festival è cresciuto fino a diventare un appuntamento atteso che porta sul Vesuvio grandi protagonisti della scena internazionale. LAVA Music Fest è il risultato dell’incontro creativo tra le visioni di Errico Cutolo, Laura Taglialatela, Aniello Giuliano e di altri grandi artisti, con il sostegno formativo di Valerio Silvestro e Loredana Lubrano, come progetto che unisce radici vesuviane e respiro internazionale per restituire al territorio nuova energia culturale.  Quest’anno il festival offrirà un programma che mette insieme concerti di livello mondiale e momenti di formazione aperti a musicisti di ogni età.

«Il nostro festival – afferma Errico Cutolo artista e imprenditore culturale – nasce dal fuoco del Vesuvio, che per noi è simbolo di trasformazione ed energia vitale. LAVA è condivisione, incontro, contaminazione. Portiamo qui artisti che girano il mondo, ma allo stesso tempo valorizziamo le radici del nostro territorio, creando un ponte vivo tra tradizione e innovazione. Lava Music Fest è oggi un appuntamento atteso che offre al pubblico la possibilità di vivere la musica come linguaggio universale che unisce culture e persone».

Sponsor ufficiale di LAVA è Italian Events Lab che da anni porta i talenti nostrani a esibirsi in tutto il mondo. Sono cuore e anima di questa splendida realtà: Nadine Naguib, fondatrice e direttrice operativa; Errico Cutolo co-fondatore e direttore artistico, Noor Naguib, direttrice marketing, Marco Fiorenzano responsabile di produzione e Tonya Caiazza responsabile della divisione artistica.

L'evento è realizzato anche grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Ottaviano, e grazie al sostegno del sindaco Biagio Simonetti e dell’assessore Angelo Alterio.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A OTTAVIANO - "Lava Music Fest 2025", workshop, star del jazz e concerti indimenticabili

di Napoli Magazine

10/09/2025 - 08:48

Ottaviano torna a vibrare sotto le note del jazz con la nuova edizione di Lava Music Fest, il festival diretto da Errico Cutolo, co-fondatore di Italian Events Lab, sponsor ufficiale della serata, che trasformerà il territorio vesuviano in un crocevia di musica, formazione e suggestioni culturali. L'appuntamento è per il 13 e 14 settembre  al Palazzo Mediceo di Ottaviano, in via Salita San Michele, ingresso gratuito.

Durante il giorno i Maestri della Valerio Silvestro Academy guideranno le masterclass dedicate a improvvisazione, armonia e canto, creando spazi di apprendimento e confronto diretto con i grandi interpreti. La sera il palco si accenderà con concerti unici di respiro internazionale. Sabato 13 settembre alle 21.30, apre l'evento Massimo Tagliata, artista poliedrico che unisce talento compositivo e una sorprendente versatilità esecutiva. A seguire Shai Maestro, tra i pianisti più apprezzati del Jazz, capace di trasformare ogni nota in un gesto di raffinata originalità.  Domenica 14 settembre la serata si apre con Valerio Silvestro, Loredana Lubrano, Marco Galiero, Tancredi Silvestro e Silvia Aprile in un concerto che punta a connettere Napoli e New York in un mix di sound e culture. Chiude l'evento la prestigiosa Côte Ouest Big Band diretta da Jean Philippe Vidal, con Marco Fiorenzano pianista d’eccezione che accompagnerà l'orchestra. Con la Big Band si esibiranno Errico Cutolo & Friends, in un concerto che celebra il meglio del jazz contemporaneo. Saliranno sul palco con Cutolo: Walter Ricci, cantante di fama internazionale, Veronika Rodriguez, Elena Torella astro nascente del canto italiano, e Sonia Mosca, artista che ha conquistato il pubblico con la vittoria a All Together Now e la finale di X Factor Romania, parte del team artistico di Rosa Benincasa Management tra gli sponsor della serata. Tra gli eventi collaterali spicca anche l’appuntamento al Palazzo Mediceo con il percorso “Il monumento desiderato”,  che intreccerà musica, memoria e valorizzazione del patrimonio culturale, percorso gestito da Alessio Saviano con il suo progetto Vesuvio Adventures.

Nato nel 2021 per celebrare i 100 anni di Charlie Parker, il festival è cresciuto fino a diventare un appuntamento atteso che porta sul Vesuvio grandi protagonisti della scena internazionale. LAVA Music Fest è il risultato dell’incontro creativo tra le visioni di Errico Cutolo, Laura Taglialatela, Aniello Giuliano e di altri grandi artisti, con il sostegno formativo di Valerio Silvestro e Loredana Lubrano, come progetto che unisce radici vesuviane e respiro internazionale per restituire al territorio nuova energia culturale.  Quest’anno il festival offrirà un programma che mette insieme concerti di livello mondiale e momenti di formazione aperti a musicisti di ogni età.

«Il nostro festival – afferma Errico Cutolo artista e imprenditore culturale – nasce dal fuoco del Vesuvio, che per noi è simbolo di trasformazione ed energia vitale. LAVA è condivisione, incontro, contaminazione. Portiamo qui artisti che girano il mondo, ma allo stesso tempo valorizziamo le radici del nostro territorio, creando un ponte vivo tra tradizione e innovazione. Lava Music Fest è oggi un appuntamento atteso che offre al pubblico la possibilità di vivere la musica come linguaggio universale che unisce culture e persone».

Sponsor ufficiale di LAVA è Italian Events Lab che da anni porta i talenti nostrani a esibirsi in tutto il mondo. Sono cuore e anima di questa splendida realtà: Nadine Naguib, fondatrice e direttrice operativa; Errico Cutolo co-fondatore e direttore artistico, Noor Naguib, direttrice marketing, Marco Fiorenzano responsabile di produzione e Tonya Caiazza responsabile della divisione artistica.

L'evento è realizzato anche grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Ottaviano, e grazie al sostegno del sindaco Biagio Simonetti e dell’assessore Angelo Alterio.