Domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 20.30, sulla Terrazza Centimolo del Rione Terra, nell’ambito della VII edizione di “?????????????? ?????????????? – appuntamenti flegrei d’arte in movimento”, la rassegna realizzata dall’amministrazione del Sindaco Manzoni e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura, Vicesindaco Filippo Monaco, con la direzione artistica di Veronica Grossi, sarà dato spazio alla musica con il concerto del cantautore Lorenzo Girotti.
Giovedì 24 luglio, alle ore 19.30, ancora la danza con “Juliette on the road”, liberamente tratto da Romeo e Giulietta di William Shakespeare, con la regia e la coreografia di Loredana Parrella, prodotto da Twain centro produzione danza. I testi sono di Aleksandros Memetaj.
Venerdì 25 luglio, alle ore 19.30, andrà in scena “The winners - una performance fisica ispirata alla competizione sportiva”. Coreografia: Natalia Vallebona. Drammaturgia fisica e assistente alla coreografia: Faustino Blanchut. Con il sostegno di: Compagnia Abbondanza/Bertoni; Teatro della tosse/ Fondazione Luzzati Genova, Le Bamp Bruxelles. La fusione tra formazione classica, cultura hip hop e danza contemporanea ha guidato la coreografa verso una costante ricerca di nuovi equilibri, dove il confine tra performance fisica e narrazione poetica si dissolve, creando un dialogo inedito tra movimento e interpretazione e ponendo i linguaggi marginali al centro del suo linguaggio artistico. La competizione, la resistenza e la voglia di vincere sono i motori drammaturgici che spingono gli interpreti a creare, con urgenza e determinazione, una partitura fisica serrata che stabilisce un ritmo costante tra i corpi, un unisono che traspone la necessità di andare avanti nella vita, nonostante le difficoltà (chi si ferma è perduto).
La rassegna di spettacoli dal vivo, a ingresso gratuito, sempre all’ora del tramonto, iniziata a Pozzuoli lo scorso 21 giugno, proseguirà fino al 31 luglio 2025, tra il Rione Terra e i Giardini di Villa Avellino dove ogni domenica, alle ore 19.00, si è svolta la rassegna dedicata ai più piccoli “Special Kids” con gli spettacoli della Compagnia degli Sbuffi di Violetta Ercolano e Aldo de Martino (Teatro di Figura dal 1987 a Castellammare di Stabia).
Domenica 27 luglio sarà la volta di “Amore Di Sale” – Arterie Teatro di e con Alessandra Sciancalepore (regia e drammaturgia, ispirato alle fiabe di Italo Calvino). Scene di Leonardo Ventura. Con Alessandra Sciancalepore.
di Napoli Magazine
22/07/2025 - 11:31
Domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 20.30, sulla Terrazza Centimolo del Rione Terra, nell’ambito della VII edizione di “?????????????? ?????????????? – appuntamenti flegrei d’arte in movimento”, la rassegna realizzata dall’amministrazione del Sindaco Manzoni e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura, Vicesindaco Filippo Monaco, con la direzione artistica di Veronica Grossi, sarà dato spazio alla musica con il concerto del cantautore Lorenzo Girotti.
Giovedì 24 luglio, alle ore 19.30, ancora la danza con “Juliette on the road”, liberamente tratto da Romeo e Giulietta di William Shakespeare, con la regia e la coreografia di Loredana Parrella, prodotto da Twain centro produzione danza. I testi sono di Aleksandros Memetaj.
Venerdì 25 luglio, alle ore 19.30, andrà in scena “The winners - una performance fisica ispirata alla competizione sportiva”. Coreografia: Natalia Vallebona. Drammaturgia fisica e assistente alla coreografia: Faustino Blanchut. Con il sostegno di: Compagnia Abbondanza/Bertoni; Teatro della tosse/ Fondazione Luzzati Genova, Le Bamp Bruxelles. La fusione tra formazione classica, cultura hip hop e danza contemporanea ha guidato la coreografa verso una costante ricerca di nuovi equilibri, dove il confine tra performance fisica e narrazione poetica si dissolve, creando un dialogo inedito tra movimento e interpretazione e ponendo i linguaggi marginali al centro del suo linguaggio artistico. La competizione, la resistenza e la voglia di vincere sono i motori drammaturgici che spingono gli interpreti a creare, con urgenza e determinazione, una partitura fisica serrata che stabilisce un ritmo costante tra i corpi, un unisono che traspone la necessità di andare avanti nella vita, nonostante le difficoltà (chi si ferma è perduto).
La rassegna di spettacoli dal vivo, a ingresso gratuito, sempre all’ora del tramonto, iniziata a Pozzuoli lo scorso 21 giugno, proseguirà fino al 31 luglio 2025, tra il Rione Terra e i Giardini di Villa Avellino dove ogni domenica, alle ore 19.00, si è svolta la rassegna dedicata ai più piccoli “Special Kids” con gli spettacoli della Compagnia degli Sbuffi di Violetta Ercolano e Aldo de Martino (Teatro di Figura dal 1987 a Castellammare di Stabia).
Domenica 27 luglio sarà la volta di “Amore Di Sale” – Arterie Teatro di e con Alessandra Sciancalepore (regia e drammaturgia, ispirato alle fiabe di Italo Calvino). Scene di Leonardo Ventura. Con Alessandra Sciancalepore.