Il Calathea Beach Club si trasforma in un vibrante epicentro culturale per l'estate 2025, presentando CALATHEA MULTIVISUAL ART EXPERIENCE, un'esposizione multitematica curata da Giuseppe Klain. Un viaggio artistico che si snoda attraverso tre mostre distinte, ognuna un'immersione profonda in universi unici: AD10S, AFRICA e REGARD.
L’anteprima di CALATHEA SUMMER 2025 sarà domenica 11 Maggio alle 17 con il vernissage della la mostra AD10S
AD10S: L'anima di un campione, l'essenza di un uomo (Giugno)
Ad aprire la stagione, un omaggio vibrante a Diego Armando Maradona. AD10S svela l'uomo dietro il mito, il simbolo di riscatto che ha saputo unire un intero popolo con la sua genialità e la sua umanità, con le sue luci e le sue ombre. Un percorso emozionale tra calcio, musica, cultura e l'eredità immortale di un'icona che continua a ispirare.
Questa mostra ci accompagna in un intimo percorso alla scoperta di Diego Armando Maradona, svelando l'uomo dietro la leggenda. Dalle sue radici umili all'apice della sua carriera, AD10S celebra il riscatto di chi, con volontà e genio, ha saputo conquistare il mondo.
Diego non è stato semplicemente un calciatore; ha incarnato la speranza, la musica, la cultura, la solidarietà, l'amore. Una luce guida per intere generazioni, un'icona la cui eredità trascende il tempo e lo spazio. AD10S non teme di mostrare le due facce della medaglia, perché è proprio questa sua umanità complessa e autentica a renderlo un mito intramontabile che diventa un viaggio nel cuore di Diego Armando Maradona. Un percorso che svela l'uomo dietro la leggenda, il ragazzo di umili origini che, con la forza della sua volontà e un talento purissimo, ha conquistato il mondo.
Diego non è stato solo un calciatore straordinario; è stato il simbolo del riscatto, l'incarnazione della speranza per chi proviene dal basso. I suoi dribbling ubriacanti, i gol impossibili, le vittorie epiche sono solo una parte della sua storia.
La mostra esplora le molteplici sfaccettature di Maradona: la sua passione per la musica, il suo impatto sulla cultura popolare, il suo spirito generoso che si è tradotto in gesti concreti di solidarietà e beneficenza. Diego è stato un faro per intere generazioni, e la sua eredità continua a illuminare il cammino di tanti giovani, trascendendo i confini del tempo e dello spazio.
Non possiamo immaginare un talento calcistico più sublime, ma la grandezza di Diego risiede anche nella sua umanità, nelle sue fragilità. Come ogni medaglia ha due facce, Maradona le ha rappresentate entrambe, con la stessa intensità. Proprio questa sua autenticità, questo suo essere pienamente uomo, con le sue luci e le sue ombre, lo ha reso un mito immortale.
AD10S è un'esperienza che va oltre il calcio, un omaggio all'anima indomita di un uomo che ha saputo emozionare, dividere, ma soprattutto lasciare un segno indelebile nella storia.
AFRICA: Un viaggio nel cuore della speranza e della resilienza (Luglio)
La seconda tappa di questo viaggio ci conduce nel cuore dell'Africa, attraverso gli occhi e le storie raccolte da Giuseppe Klain. Protagonista è Samia, la giovane atleta di Mogadiscio, la cui corsa alle Olimpiadi di Pechino, pur nell'indigenza, divenne un simbolo di dignità. La sua tragica storia, narrata nel commovente libro "Non dirmi che hai paura", innalza un potente messaggio di cooperazione, amore e rispetto per ogni essere umano. Il mese di luglio sarà dedicato a eventi di solidarietà, con l'obiettivo di sensibilizzare e raccogliere risorse, portando speranza e gioia attraverso musica, danza ed emozioni condivise, toccando temi cruciali.
REGARD: Omaggio alla forza e alla bellezza delle donne (Agosto)
Il culmine di questa esperienza sarà dedicato all'universo femminile. REGARD non parlerà di violenza, ma celebrerà la forza, la resilienza e la bellezza delle donne in ogni loro forma. Sotto le stelle cadenti di San Lorenzo, il mese di agosto sarà un tributo alle madri, alle sorelle, alle figlie, in un'esplosione di amore e ammirazione del mondo femminile.
Ogni mese al Calathea Beach Club sarà un crocevia di arte, cucina, letteratura, danza, cultura, sapori e suoni provenienti da ogni angolo del mondo, partendo da Castel Volturno per abbracciare culture, volti e colori in un'esperienza immersiva.
CALATHEA MULTIVISUAL ART EXPERIENCE ambisce a essere un luogo di incontro e di crescita, un'occasione per oltre centomila giovani di vivere momenti di pura magia e di re_evoluzione totale.
di Napoli Magazine
08/05/2025 - 16:53
Il Calathea Beach Club si trasforma in un vibrante epicentro culturale per l'estate 2025, presentando CALATHEA MULTIVISUAL ART EXPERIENCE, un'esposizione multitematica curata da Giuseppe Klain. Un viaggio artistico che si snoda attraverso tre mostre distinte, ognuna un'immersione profonda in universi unici: AD10S, AFRICA e REGARD.
L’anteprima di CALATHEA SUMMER 2025 sarà domenica 11 Maggio alle 17 con il vernissage della la mostra AD10S
AD10S: L'anima di un campione, l'essenza di un uomo (Giugno)
Ad aprire la stagione, un omaggio vibrante a Diego Armando Maradona. AD10S svela l'uomo dietro il mito, il simbolo di riscatto che ha saputo unire un intero popolo con la sua genialità e la sua umanità, con le sue luci e le sue ombre. Un percorso emozionale tra calcio, musica, cultura e l'eredità immortale di un'icona che continua a ispirare.
Questa mostra ci accompagna in un intimo percorso alla scoperta di Diego Armando Maradona, svelando l'uomo dietro la leggenda. Dalle sue radici umili all'apice della sua carriera, AD10S celebra il riscatto di chi, con volontà e genio, ha saputo conquistare il mondo.
Diego non è stato semplicemente un calciatore; ha incarnato la speranza, la musica, la cultura, la solidarietà, l'amore. Una luce guida per intere generazioni, un'icona la cui eredità trascende il tempo e lo spazio. AD10S non teme di mostrare le due facce della medaglia, perché è proprio questa sua umanità complessa e autentica a renderlo un mito intramontabile che diventa un viaggio nel cuore di Diego Armando Maradona. Un percorso che svela l'uomo dietro la leggenda, il ragazzo di umili origini che, con la forza della sua volontà e un talento purissimo, ha conquistato il mondo.
Diego non è stato solo un calciatore straordinario; è stato il simbolo del riscatto, l'incarnazione della speranza per chi proviene dal basso. I suoi dribbling ubriacanti, i gol impossibili, le vittorie epiche sono solo una parte della sua storia.
La mostra esplora le molteplici sfaccettature di Maradona: la sua passione per la musica, il suo impatto sulla cultura popolare, il suo spirito generoso che si è tradotto in gesti concreti di solidarietà e beneficenza. Diego è stato un faro per intere generazioni, e la sua eredità continua a illuminare il cammino di tanti giovani, trascendendo i confini del tempo e dello spazio.
Non possiamo immaginare un talento calcistico più sublime, ma la grandezza di Diego risiede anche nella sua umanità, nelle sue fragilità. Come ogni medaglia ha due facce, Maradona le ha rappresentate entrambe, con la stessa intensità. Proprio questa sua autenticità, questo suo essere pienamente uomo, con le sue luci e le sue ombre, lo ha reso un mito immortale.
AD10S è un'esperienza che va oltre il calcio, un omaggio all'anima indomita di un uomo che ha saputo emozionare, dividere, ma soprattutto lasciare un segno indelebile nella storia.
AFRICA: Un viaggio nel cuore della speranza e della resilienza (Luglio)
La seconda tappa di questo viaggio ci conduce nel cuore dell'Africa, attraverso gli occhi e le storie raccolte da Giuseppe Klain. Protagonista è Samia, la giovane atleta di Mogadiscio, la cui corsa alle Olimpiadi di Pechino, pur nell'indigenza, divenne un simbolo di dignità. La sua tragica storia, narrata nel commovente libro "Non dirmi che hai paura", innalza un potente messaggio di cooperazione, amore e rispetto per ogni essere umano. Il mese di luglio sarà dedicato a eventi di solidarietà, con l'obiettivo di sensibilizzare e raccogliere risorse, portando speranza e gioia attraverso musica, danza ed emozioni condivise, toccando temi cruciali.
REGARD: Omaggio alla forza e alla bellezza delle donne (Agosto)
Il culmine di questa esperienza sarà dedicato all'universo femminile. REGARD non parlerà di violenza, ma celebrerà la forza, la resilienza e la bellezza delle donne in ogni loro forma. Sotto le stelle cadenti di San Lorenzo, il mese di agosto sarà un tributo alle madri, alle sorelle, alle figlie, in un'esplosione di amore e ammirazione del mondo femminile.
Ogni mese al Calathea Beach Club sarà un crocevia di arte, cucina, letteratura, danza, cultura, sapori e suoni provenienti da ogni angolo del mondo, partendo da Castel Volturno per abbracciare culture, volti e colori in un'esperienza immersiva.
CALATHEA MULTIVISUAL ART EXPERIENCE ambisce a essere un luogo di incontro e di crescita, un'occasione per oltre centomila giovani di vivere momenti di pura magia e di re_evoluzione totale.