Il bando è pensato per dare un impulso decisivo a nuove realtà imprenditoriali e professionali. La partecipazione è aperta, in via prioritaria, a: Start-up innovative pronte a scalare il mercato, Microimprese con meno di tre anni di attività alle spalle, Ricercatori, neolaureati e diplomati intenzionati ad avviare un progetto di lavoro autonomo.
In caso di posti ancora disponibili, la selezione potrà essere estesa anche a professionisti e Piccole Imprese.
Le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025 e, in ogni caso, non oltre le ore 11:59 del 12 gennaio 2026. Le domande verranno accolte con una modalità "a sportello" e valutate periodicamente fino a coprire tutte le postazioni disponibili, premiando chi si candida per primo.
Il testo completo dell’Avviso e la modulistica necessaria sono disponibili sui siti ufficiali di Città della Scienza e Manifattura 4.0.
di Napoli Magazine
07/08/2025 - 11:29
Il bando è pensato per dare un impulso decisivo a nuove realtà imprenditoriali e professionali. La partecipazione è aperta, in via prioritaria, a: Start-up innovative pronte a scalare il mercato, Microimprese con meno di tre anni di attività alle spalle, Ricercatori, neolaureati e diplomati intenzionati ad avviare un progetto di lavoro autonomo.
In caso di posti ancora disponibili, la selezione potrà essere estesa anche a professionisti e Piccole Imprese.
Le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025 e, in ogni caso, non oltre le ore 11:59 del 12 gennaio 2026. Le domande verranno accolte con una modalità "a sportello" e valutate periodicamente fino a coprire tutte le postazioni disponibili, premiando chi si candida per primo.
Il testo completo dell’Avviso e la modulistica necessaria sono disponibili sui siti ufficiali di Città della Scienza e Manifattura 4.0.