Cultura & Gossip
EVENTO - Natale in mostra: sulle orme del Sammartino
15.12.2014 13:33 di Napoli Magazine

Più di ottanta presepi in esposizione a Palazzo Baronale (Torre del Greco, Napoli), tutte eccellenze campane appartenenti al campo della scultura sacra e presepiale. È “Natale in mostra: sulle orme del Sammartino”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ciro Borriello in programma dal 20 dicembre al primo febbraio 2015. Un evento espositivo di grande spessore: i presepi e i pastori in mostra sonotutti rigorosamente realizzati a mano ed in pezzi unici. All’interno della mostra (che si inaugurerà sabato 20 dicembre alle ore 18) grande spazio sarà riservato alla pittura figurativa sacra, che vedrà protagonisti gli artisti dell’Ucai di Torre del Greco e artisti come Valeria Canone, Salvatore Seme, Salvatore Gaudino, i fratelli Aniello e Michele Fortunato, Antonio Solvino e Giuseppe Mazzella. “Si tratta di una mostra che mette in evidenza la grande tradizione napoletana del presepe – afferma Ciro Borriello – per questo abbiamo deciso di aprire le porte della casa comunale, che per circa due mesi ospiterà l’esposizione che si annuncia tra le migliori presenti sull’intero territorio provinciale”.

All’interno della mostra sarà presente anche una fedele riproduzione a grandezza naturale del Cristo Velato realizzata dall’artista napoletano Luca Nocerino e utilizzata per le scene dei film Vitriol e La voce del sangue. Sarà inoltre esposto il busto raffigurante l’Eterno Padre, opera realizzata dal grande artista Giuseppe Canone per il Giubileo del 2000. Abbinata all’esposizione, c’è poi un’iniziativa promossa nelle scuole dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione.

“Per la prima volta – evidenzia il Direttore Artistico Michele Langella, giovane torrese che sin da piccolo nutre una grande passione per l’arte presepiale. – la nostra città è riuscita ad organizzare una mostra d’arte che vede la partecipazione di grandi artisti provenienti da tutta la regione e anche da regioni limitrofe. Questo grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e in particolare del Sindaco Ciro Borriello, che ha inteso incrementare l’afflusso turistico in città in occasione delle festività natalizie, puntando sulla valorizzazione delle nostre storiche radici, in particolare dell’arte presepiale e scultorea. Ringrazio gli amici Ciro Abilitato, Giuseppe Canone, Luigi Baia e Lello Troncone che mi coadiuveranno nell’organizzazione della mostra. Infine ringrazio gli uffici preposti per la solerzia e la disponibilità mostrata”.



L’inaugurazione della Mostra si svolgerà sabato 20 dicembre 2014 alle ore 17:30 presso Palazzo Baronale. Interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, gli artisti, la stampa di settore e special guest.



Ecco gli orari di apertura della mostra (ad ingresso gratuito):



· tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21



· il 24 e il 31 dicembre dalle 10 alle 17



· il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio dalle 10 alle 13



Ecco i nomi dei presepisti che metteranno in mostra i loro capolavori:



Abbamonti Marco



Abbruzzese Vincenzo



Abilitato Ciro



Ammaturo Vincenzo



Anastasio Salvatore



Arpaia Teresa – Pietro Molli



Ascione Antonio



Ascione Luigi



Auricchio Raffaele



Baia Luigi



Baia Rosanna



Benevento Giacomo



Bifaro Antonio



Bisogno Anna



Borriello Gianfranco

Buonocore Gianluca



Canone Antonio



Canone Giuseppe



Caputo Vincenzo



Caruso Dario



Casato Maria Rosaria



Caso Lorenzo



Centomani Francesco



Cerullo Giuseppe



Ciaravolo Angelo



Coppola Andrea



Costanzo Salvatore



Cozzolino Ferdinando



D’Antonio Paolo



D’Auria Tiziana Sofia



De Francesco Ivan



De Francesco Salvatore



De Luca Alberto



De Vivo Antonio



Di Fazio Rosario



Di Giorgio Luigi



Di Maio Enrico



Ercolano Giuseppe



Esposito Antonio



Fiorentino Fabrizio



Fratelli Capuano



Gallorano Antonio



Garofalo Giovanni



Garofalo Vincenzo



Gaudino Salvatore



Giribono Antonio



Hopas Jusana



Innocenti Marco



Iossa Carmine



Langella Michele



Malacario Antonio



Mansueto Ugo



Marinelli Ettore



Marrazzo Silverio



Mataluni Antonio



Mignona Amedeo



Mignona Vincenzo



Molli Alfredo



Morsillo Giada



Natale Fabio



Nocerino Luca



Odorino Gennaro 

Patriarca Franca



Pepe Luca



Pinfildi Ulderico



Pisapia Vincenzo



Principe Salvatore



Ragozzino Ciro



Rufolo Alessandro



Ruggiero Valentino 

Saccardo Vincenzo



Sammartino Maurizio



Scialò Alfredo



Sorrentino Antonio



Sorrentino Domenico



Suarato Luigi



Tancredi Pulcino Rosaria



Testa Francesco



Testa Luciano



Troncone Raffaele



Trupiano Umberto 

Valentini Laura



Vignes Ciro



Visciano Giovanni




ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - Natale in mostra: sulle orme del Sammartino

di Napoli Magazine

15/12/2014 - 13:33

Più di ottanta presepi in esposizione a Palazzo Baronale (Torre del Greco, Napoli), tutte eccellenze campane appartenenti al campo della scultura sacra e presepiale. È “Natale in mostra: sulle orme del Sammartino”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ciro Borriello in programma dal 20 dicembre al primo febbraio 2015. Un evento espositivo di grande spessore: i presepi e i pastori in mostra sonotutti rigorosamente realizzati a mano ed in pezzi unici. All’interno della mostra (che si inaugurerà sabato 20 dicembre alle ore 18) grande spazio sarà riservato alla pittura figurativa sacra, che vedrà protagonisti gli artisti dell’Ucai di Torre del Greco e artisti come Valeria Canone, Salvatore Seme, Salvatore Gaudino, i fratelli Aniello e Michele Fortunato, Antonio Solvino e Giuseppe Mazzella. “Si tratta di una mostra che mette in evidenza la grande tradizione napoletana del presepe – afferma Ciro Borriello – per questo abbiamo deciso di aprire le porte della casa comunale, che per circa due mesi ospiterà l’esposizione che si annuncia tra le migliori presenti sull’intero territorio provinciale”.

All’interno della mostra sarà presente anche una fedele riproduzione a grandezza naturale del Cristo Velato realizzata dall’artista napoletano Luca Nocerino e utilizzata per le scene dei film Vitriol e La voce del sangue. Sarà inoltre esposto il busto raffigurante l’Eterno Padre, opera realizzata dal grande artista Giuseppe Canone per il Giubileo del 2000. Abbinata all’esposizione, c’è poi un’iniziativa promossa nelle scuole dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione.

“Per la prima volta – evidenzia il Direttore Artistico Michele Langella, giovane torrese che sin da piccolo nutre una grande passione per l’arte presepiale. – la nostra città è riuscita ad organizzare una mostra d’arte che vede la partecipazione di grandi artisti provenienti da tutta la regione e anche da regioni limitrofe. Questo grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e in particolare del Sindaco Ciro Borriello, che ha inteso incrementare l’afflusso turistico in città in occasione delle festività natalizie, puntando sulla valorizzazione delle nostre storiche radici, in particolare dell’arte presepiale e scultorea. Ringrazio gli amici Ciro Abilitato, Giuseppe Canone, Luigi Baia e Lello Troncone che mi coadiuveranno nell’organizzazione della mostra. Infine ringrazio gli uffici preposti per la solerzia e la disponibilità mostrata”.



L’inaugurazione della Mostra si svolgerà sabato 20 dicembre 2014 alle ore 17:30 presso Palazzo Baronale. Interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, gli artisti, la stampa di settore e special guest.



Ecco gli orari di apertura della mostra (ad ingresso gratuito):



· tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21



· il 24 e il 31 dicembre dalle 10 alle 17



· il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio dalle 10 alle 13



Ecco i nomi dei presepisti che metteranno in mostra i loro capolavori:



Abbamonti Marco



Abbruzzese Vincenzo



Abilitato Ciro



Ammaturo Vincenzo



Anastasio Salvatore



Arpaia Teresa – Pietro Molli



Ascione Antonio



Ascione Luigi



Auricchio Raffaele



Baia Luigi



Baia Rosanna



Benevento Giacomo



Bifaro Antonio



Bisogno Anna



Borriello Gianfranco

Buonocore Gianluca



Canone Antonio



Canone Giuseppe



Caputo Vincenzo



Caruso Dario



Casato Maria Rosaria



Caso Lorenzo



Centomani Francesco



Cerullo Giuseppe



Ciaravolo Angelo



Coppola Andrea



Costanzo Salvatore



Cozzolino Ferdinando



D’Antonio Paolo



D’Auria Tiziana Sofia



De Francesco Ivan



De Francesco Salvatore



De Luca Alberto



De Vivo Antonio



Di Fazio Rosario



Di Giorgio Luigi



Di Maio Enrico



Ercolano Giuseppe



Esposito Antonio



Fiorentino Fabrizio



Fratelli Capuano



Gallorano Antonio



Garofalo Giovanni



Garofalo Vincenzo



Gaudino Salvatore



Giribono Antonio



Hopas Jusana



Innocenti Marco



Iossa Carmine



Langella Michele



Malacario Antonio



Mansueto Ugo



Marinelli Ettore



Marrazzo Silverio



Mataluni Antonio



Mignona Amedeo



Mignona Vincenzo



Molli Alfredo



Morsillo Giada



Natale Fabio



Nocerino Luca



Odorino Gennaro 

Patriarca Franca



Pepe Luca



Pinfildi Ulderico



Pisapia Vincenzo



Principe Salvatore



Ragozzino Ciro



Rufolo Alessandro



Ruggiero Valentino 

Saccardo Vincenzo



Sammartino Maurizio



Scialò Alfredo



Sorrentino Antonio



Sorrentino Domenico



Suarato Luigi



Tancredi Pulcino Rosaria



Testa Francesco



Testa Luciano



Troncone Raffaele



Trupiano Umberto 

Valentini Laura



Vignes Ciro



Visciano Giovanni