A Saviano, presso la Pizzeria #FiammaFredda, si è tenuta la seconda edizione di “Tutt’egual song ‘e criature”, con l’evento “Se Po Fa”. La Job Road Academy, cooperativa da sempre impegnata in progetti e iniziative solidali, ha organizzato questa serata all’insegna della “pizza sociale”, con la partecipazione di alcuni ragazzi diversamente abili, che si sono dilettati nella creazione delle più svariate pizze, con l’obiettivo di fornire loro la possibilità di trovare la propria strada per poter lavorare in maniera autonoma. L’iniziativa “Tutt’egual song ‘e criature”, nasce dall’esigenza di colmare la povertà educativa e formativa fortemente diffusa su tutto il territorio campano e, soprattutto, nelle zone più periferiche. La cooperativa, in merito all’evento, ha creato una raccolta fondi all’insegna dell’autonomia e dell’inclusione dei ragazzi speciali nella società. Presenti nel corso della serata, anche i due consiglieri della Regione Campania, il dott. Giovanni Mensorio e la dott. Bruna Fiola. In merito all’iniziativa, il responsabile della progettazione sociale della J-Road Sociale Vincenzo Menichino dichiara: “Questa serata è tutta per loro, questa serata è per mia sorella Rosa Menichino, per il mio presidente Erminio Morelli, per Giovanna, Angelo, Ferdinando, Saverio, Mena, Mario, Giovanni e tutti gli altri ragazzi di UILDM SAVIANO, questa serata è per tutti i folli, per tutti i diversi. Quando fai una cosa con il cuore, facendola diventare un obiettivo di vita e non hai alcun secondo fine se non quello di realizzare per questi ragazzi un qualcosa che può in qualche modo migliorare la loro qualità di vita, allora non puoi farti condizionare da niente oltre che a raggiungere l’obiettivo più in fretta possibile. Spesso questi ragazzi vengono etichettati come ‘diversi’ - Ma cos'è la diversità se non la prospettiva con cui ci poniamo di guardare alle cose. Semplicemente cambiando prospettiva o valutandone sfumature differenti, capiremo quanta normalità ci sia nella stessa diversità. Noi anziché etichettarli ‘diversi’ Crediamo che con e soprattutto grazie a loro ci siano soltanto diverse OPPORTUNITA' – perché con loro impari a guardare il mondo in maniera differente, impari a essere più forte, perché questi magnifici esseri “diversi” sanno vivere ogni momento, perché con loro capisci che la vita è magnifica e grazie al loro modo di vedere le cose capisci che in realtà quelli diversi quelli ‘disabili’ siamo noi. Ringrazio tutte le persone che dal 2020 credono in noi supportando la nostra campagna permanente Tutt’eguale song e criature’ che ci vede in prima linea per contrastare il fenomeno della povertà educativa”. Il presidente dell’associazione UNITAS, Luciano Fuschillo: “Abbiamo organizzato questa serata mettendo al centro tre temi fondamentali: inclusione sociale, solidarietà e pari opportunità. Un evento realizzato per insegnare ai ragazzi diversamente abili la preparazione e la cottura di una pizza, sottolineando l’importanza di offrire a tutti, senza alcuna distinzione, la possibilità di formarsi e, successivamente, poter lavorare in maniera autonoma. La serata di beneficenza, tenutasi a Saviano il 10 luglio nella pizzeria “Fiamma Fredda” di Ciro Sasso, è stata finanziata dalla Job Road Academy, il titolare della pizzeria “Fiamma Fredda” e altri imprenditori Campani. L’evento ha, inoltre, beneficiato della partecipazione e collaborazione di alcune associazioni di volontariato del territorio savianese, UNITAS, UILDM e Folly Animation”. Il proprietario della Pizzeria #FiammaFredda, Ciro Sasso: “La serata è andata molto bene e c’è stata molta partecipazione. Non solo abbiamo avuto la grande partecipazione della città di Saviano, ma anche dei paesi limitrofi dell’area nolana. Siamo soddisfatti anche per la partecipazione di numerose istituzioni presenti. La serata si è svolta interamente concentrata sui ragazzi: abbiamo messo a disposizione tre postazioni. La prima era interamente dedicata all’impasto, la seconda dove i ragazzi si sono divertiti a condire le pizze e, per ultima, la terza postazione del forno, dove abbiamo infornato le pizze. Una volta realizzate, sono state fatte assaggiare ai presenti. Ho iniziato molti anni fa a collaborare con questo tipo di iniziative: sono partito dal CSR di Nola che è un centro di recupero e poi, a seguire, con diverse associazioni. La collaborazione con la cooperativa della Job-Road Sociale ci ha portato a iniziative più articolate, anche con l’aiuto di ragazzi impegnati nel servizio civile. Questo ovviamente non è l’unico evento in programma, ma ogni tre mesi facciamo questo tipo di iniziative. Per l’evento “Se Po Fa” abbiamo avuto anche la collaborazione della Folly Animation di Nola, che si è occupata nei minimi dettagli dell’allestimento dell’evento. Quello che posso garantire, anche per il futuro, è che siamo pronti ad un altro evento e la mia Pizzeria (#FiammaFredda) è aperta al 100% per questo tipo di eventi, progetti e iniziative”.
di Napoli Magazine
21/07/2023 - 15:07
A Saviano, presso la Pizzeria #FiammaFredda, si è tenuta la seconda edizione di “Tutt’egual song ‘e criature”, con l’evento “Se Po Fa”. La Job Road Academy, cooperativa da sempre impegnata in progetti e iniziative solidali, ha organizzato questa serata all’insegna della “pizza sociale”, con la partecipazione di alcuni ragazzi diversamente abili, che si sono dilettati nella creazione delle più svariate pizze, con l’obiettivo di fornire loro la possibilità di trovare la propria strada per poter lavorare in maniera autonoma. L’iniziativa “Tutt’egual song ‘e criature”, nasce dall’esigenza di colmare la povertà educativa e formativa fortemente diffusa su tutto il territorio campano e, soprattutto, nelle zone più periferiche. La cooperativa, in merito all’evento, ha creato una raccolta fondi all’insegna dell’autonomia e dell’inclusione dei ragazzi speciali nella società. Presenti nel corso della serata, anche i due consiglieri della Regione Campania, il dott. Giovanni Mensorio e la dott. Bruna Fiola. In merito all’iniziativa, il responsabile della progettazione sociale della J-Road Sociale Vincenzo Menichino dichiara: “Questa serata è tutta per loro, questa serata è per mia sorella Rosa Menichino, per il mio presidente Erminio Morelli, per Giovanna, Angelo, Ferdinando, Saverio, Mena, Mario, Giovanni e tutti gli altri ragazzi di UILDM SAVIANO, questa serata è per tutti i folli, per tutti i diversi. Quando fai una cosa con il cuore, facendola diventare un obiettivo di vita e non hai alcun secondo fine se non quello di realizzare per questi ragazzi un qualcosa che può in qualche modo migliorare la loro qualità di vita, allora non puoi farti condizionare da niente oltre che a raggiungere l’obiettivo più in fretta possibile. Spesso questi ragazzi vengono etichettati come ‘diversi’ - Ma cos'è la diversità se non la prospettiva con cui ci poniamo di guardare alle cose. Semplicemente cambiando prospettiva o valutandone sfumature differenti, capiremo quanta normalità ci sia nella stessa diversità. Noi anziché etichettarli ‘diversi’ Crediamo che con e soprattutto grazie a loro ci siano soltanto diverse OPPORTUNITA' – perché con loro impari a guardare il mondo in maniera differente, impari a essere più forte, perché questi magnifici esseri “diversi” sanno vivere ogni momento, perché con loro capisci che la vita è magnifica e grazie al loro modo di vedere le cose capisci che in realtà quelli diversi quelli ‘disabili’ siamo noi. Ringrazio tutte le persone che dal 2020 credono in noi supportando la nostra campagna permanente Tutt’eguale song e criature’ che ci vede in prima linea per contrastare il fenomeno della povertà educativa”. Il presidente dell’associazione UNITAS, Luciano Fuschillo: “Abbiamo organizzato questa serata mettendo al centro tre temi fondamentali: inclusione sociale, solidarietà e pari opportunità. Un evento realizzato per insegnare ai ragazzi diversamente abili la preparazione e la cottura di una pizza, sottolineando l’importanza di offrire a tutti, senza alcuna distinzione, la possibilità di formarsi e, successivamente, poter lavorare in maniera autonoma. La serata di beneficenza, tenutasi a Saviano il 10 luglio nella pizzeria “Fiamma Fredda” di Ciro Sasso, è stata finanziata dalla Job Road Academy, il titolare della pizzeria “Fiamma Fredda” e altri imprenditori Campani. L’evento ha, inoltre, beneficiato della partecipazione e collaborazione di alcune associazioni di volontariato del territorio savianese, UNITAS, UILDM e Folly Animation”. Il proprietario della Pizzeria #FiammaFredda, Ciro Sasso: “La serata è andata molto bene e c’è stata molta partecipazione. Non solo abbiamo avuto la grande partecipazione della città di Saviano, ma anche dei paesi limitrofi dell’area nolana. Siamo soddisfatti anche per la partecipazione di numerose istituzioni presenti. La serata si è svolta interamente concentrata sui ragazzi: abbiamo messo a disposizione tre postazioni. La prima era interamente dedicata all’impasto, la seconda dove i ragazzi si sono divertiti a condire le pizze e, per ultima, la terza postazione del forno, dove abbiamo infornato le pizze. Una volta realizzate, sono state fatte assaggiare ai presenti. Ho iniziato molti anni fa a collaborare con questo tipo di iniziative: sono partito dal CSR di Nola che è un centro di recupero e poi, a seguire, con diverse associazioni. La collaborazione con la cooperativa della Job-Road Sociale ci ha portato a iniziative più articolate, anche con l’aiuto di ragazzi impegnati nel servizio civile. Questo ovviamente non è l’unico evento in programma, ma ogni tre mesi facciamo questo tipo di iniziative. Per l’evento “Se Po Fa” abbiamo avuto anche la collaborazione della Folly Animation di Nola, che si è occupata nei minimi dettagli dell’allestimento dell’evento. Quello che posso garantire, anche per il futuro, è che siamo pronti ad un altro evento e la mia Pizzeria (#FiammaFredda) è aperta al 100% per questo tipo di eventi, progetti e iniziative”.