Cultura & Gossip
INCONTRO - Delegazione della Beijing Municipal Science and Technology Commission in visita a Città della Scienza
12.11.2025 16:56 di Napoli Magazine
aA

Alla vigilia dell’inaugurazione a Pechino della XIV edizione della Settimana della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, oggi mercoledì 12 novembre 2025, Città della Scienza ha ospitato la visita di una delegazione della Beijing Municipal Science and Technology Commission e dello Zhongguancun Administrative Committee, giunta a Napoli per approfondire le opportunità di collaborazione nei settori dell’innovazione, della ricerca e della diffusione della cultura scientifica.

La visita di stamane ha rappresentato una nuova occasione per riaffermare la dimensione internazionale dell’attività di Città della Scienza, attività che trova nei rapporti con la Cina una sua specifica centralità, come anche evidenziato dalla coincidenza temporale tra l’evento odierno svolto a Napoli e quello che sarà inaugurato domani a Pechino.   

Già da anni, infatti, Città della Scienza ha intrapreso attivamente azioni di conoscenza reciproca col mondo cinese con scambi di delegazioni e con la proposta di progetti congiunti in settori chiave. Tali attività trovano una loro cornice coerente proprio nel programma più ampio di collaborazione tra Italia e Cina del quale la ricordata Settimana Cina-Italia, promossa dal Ministero dell’Universirtà e della Ricerca e coordinata proprio da Città della Scienza in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, rappresenta il momento di sintesi e di lancio più importante. 

La delegazione è stata accolta dalla Vicepresidente di Città della Scienza Dott.ssa Pina Tommasielli e dai rappresentanti di Città della Scienza Dott. Francesco De Matteis e Dott.ssa Michaela Riccio che hanno dato il benvenuto agli ospiti illustrando il ruolo di Città della Scienza come hub dell’innovazione e della cooperazione internazionale.

Nel corso della visita, i membri della delegazione hanno avuto modo di conoscere da vicino gli spazi di Città della Scienza, con tappe al Centro Congressi, all’Incubatore Campania Newsteel, a Casa Cina e a Corporea, il museo interattivo del corpo umano.

Un percorso che ha permesso di presentare le molteplici attività e i progetti che fanno di Città della Scienza un punto di riferimento per la promozione della cultura scientifica e per lo sviluppo di reti internazionali nel campo della ricerca e della tecnologia.

L’incontro ha rappresentato un’ulteriore occasione di dialogo e collaborazione tra Italia e Cina, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i rispettivi ecosistemi dell’innovazione e della conoscenza.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
INCONTRO - Delegazione della Beijing Municipal Science and Technology Commission in visita a Città della Scienza

di Napoli Magazine

12/11/2025 - 16:56

Alla vigilia dell’inaugurazione a Pechino della XIV edizione della Settimana della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, oggi mercoledì 12 novembre 2025, Città della Scienza ha ospitato la visita di una delegazione della Beijing Municipal Science and Technology Commission e dello Zhongguancun Administrative Committee, giunta a Napoli per approfondire le opportunità di collaborazione nei settori dell’innovazione, della ricerca e della diffusione della cultura scientifica.

La visita di stamane ha rappresentato una nuova occasione per riaffermare la dimensione internazionale dell’attività di Città della Scienza, attività che trova nei rapporti con la Cina una sua specifica centralità, come anche evidenziato dalla coincidenza temporale tra l’evento odierno svolto a Napoli e quello che sarà inaugurato domani a Pechino.   

Già da anni, infatti, Città della Scienza ha intrapreso attivamente azioni di conoscenza reciproca col mondo cinese con scambi di delegazioni e con la proposta di progetti congiunti in settori chiave. Tali attività trovano una loro cornice coerente proprio nel programma più ampio di collaborazione tra Italia e Cina del quale la ricordata Settimana Cina-Italia, promossa dal Ministero dell’Universirtà e della Ricerca e coordinata proprio da Città della Scienza in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, rappresenta il momento di sintesi e di lancio più importante. 

La delegazione è stata accolta dalla Vicepresidente di Città della Scienza Dott.ssa Pina Tommasielli e dai rappresentanti di Città della Scienza Dott. Francesco De Matteis e Dott.ssa Michaela Riccio che hanno dato il benvenuto agli ospiti illustrando il ruolo di Città della Scienza come hub dell’innovazione e della cooperazione internazionale.

Nel corso della visita, i membri della delegazione hanno avuto modo di conoscere da vicino gli spazi di Città della Scienza, con tappe al Centro Congressi, all’Incubatore Campania Newsteel, a Casa Cina e a Corporea, il museo interattivo del corpo umano.

Un percorso che ha permesso di presentare le molteplici attività e i progetti che fanno di Città della Scienza un punto di riferimento per la promozione della cultura scientifica e per lo sviluppo di reti internazionali nel campo della ricerca e della tecnologia.

L’incontro ha rappresentato un’ulteriore occasione di dialogo e collaborazione tra Italia e Cina, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i rispettivi ecosistemi dell’innovazione e della conoscenza.