Lunedì 12 maggio alle ore 20.00, presso Sala Assoli-Moscato, un nuovo appuntamento per la rassegna ancora Altre Visioni, a cura di Angelo Curti. Pezzi d’acqua, scritto e diretto da Alessandra Nider e Guido Filacorda. Il film è prodotto da FUTURA, collettivo cinematografico nato da un gruppo di studenti del DAMS di Gorizia uniti da un desiderio comune, sognare un cinema diverso, non solo per le storie raccontate sullo schermo, ma soprattutto per il modo in cui queste storie vengono create.
“Il nostro primo lungometraggio, Pezzi d’Acqua, è nato così: da troupe minuscole che viaggiavano leggere nei luoghi più belli e dimenticati. Il nostro è un cinema che attraversa luoghi e persone, e che si ispira a quell’idea di viaggio magico che ha guidato produzioni epiche”, racconta il collettivo,
“Abbiamo portato il film in tantissime città: Roma, Milano, Torino, Genova, Pisa, Firenze, Bergamo, Mantova, Aosta, Cagliari, Verona, Trieste, Udine, Bologna, Rimini, Palermo, Catania, Pescara, e finalmente Napoli, alla Sala Assoli, che abbiamo scelto proprio per la sua anima autentica, intima, fuori dagli schemi. Un luogo che rappresenta perfettamente la nostra idea di proiezione come incontro, scambio, esperienza”, continuano gli autori: “ogni tappa del tour si trasforma in una vera e propria festa del cinema territoriale, non solo semplici proiezioni, ma intere giornate dedicata a incontri con i candidati per la troupe del nostro prossimo film Isola. attraverso colloqui individuali che a Napoli si svolgeranno a L’asilo, per proseguire alla proiezione serale, così da far conoscere meglio la realtà di Futura e il nostro stile narrativo.”
La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio Jeanne, petite bergère (Italia/Francia, 10'), già presentato al Festival di Cannes, di Maria Gimenez Cavallo, regista e collaboratrice fra gli altri, di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi.
ancora Altre Visioni è la rassegna di Sala Assoli-Moscato dedicata a narrazioni fuori dai circuiti convenzionali, quasi sempre invisibili in città, per offrire altri sguardi sulle espressioni audiovisive contemporanee. L’iniziativa, promossa da Associazione Assoli e sostenuta da Regione Campania e Film Commission Regione Campania, nasce per dare spazio a opere che sfidano le convenzioni del racconto, accogliendo visioni alternative, intime e provocatorie, come quelle proposte dai prossimi appuntamenti della rassegna.
Il biglietto unico ha un costo di 5 euro.
di Napoli Magazine
09/05/2025 - 09:24
Lunedì 12 maggio alle ore 20.00, presso Sala Assoli-Moscato, un nuovo appuntamento per la rassegna ancora Altre Visioni, a cura di Angelo Curti. Pezzi d’acqua, scritto e diretto da Alessandra Nider e Guido Filacorda. Il film è prodotto da FUTURA, collettivo cinematografico nato da un gruppo di studenti del DAMS di Gorizia uniti da un desiderio comune, sognare un cinema diverso, non solo per le storie raccontate sullo schermo, ma soprattutto per il modo in cui queste storie vengono create.
“Il nostro primo lungometraggio, Pezzi d’Acqua, è nato così: da troupe minuscole che viaggiavano leggere nei luoghi più belli e dimenticati. Il nostro è un cinema che attraversa luoghi e persone, e che si ispira a quell’idea di viaggio magico che ha guidato produzioni epiche”, racconta il collettivo,
“Abbiamo portato il film in tantissime città: Roma, Milano, Torino, Genova, Pisa, Firenze, Bergamo, Mantova, Aosta, Cagliari, Verona, Trieste, Udine, Bologna, Rimini, Palermo, Catania, Pescara, e finalmente Napoli, alla Sala Assoli, che abbiamo scelto proprio per la sua anima autentica, intima, fuori dagli schemi. Un luogo che rappresenta perfettamente la nostra idea di proiezione come incontro, scambio, esperienza”, continuano gli autori: “ogni tappa del tour si trasforma in una vera e propria festa del cinema territoriale, non solo semplici proiezioni, ma intere giornate dedicata a incontri con i candidati per la troupe del nostro prossimo film Isola. attraverso colloqui individuali che a Napoli si svolgeranno a L’asilo, per proseguire alla proiezione serale, così da far conoscere meglio la realtà di Futura e il nostro stile narrativo.”
La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio Jeanne, petite bergère (Italia/Francia, 10'), già presentato al Festival di Cannes, di Maria Gimenez Cavallo, regista e collaboratrice fra gli altri, di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi.
ancora Altre Visioni è la rassegna di Sala Assoli-Moscato dedicata a narrazioni fuori dai circuiti convenzionali, quasi sempre invisibili in città, per offrire altri sguardi sulle espressioni audiovisive contemporanee. L’iniziativa, promossa da Associazione Assoli e sostenuta da Regione Campania e Film Commission Regione Campania, nasce per dare spazio a opere che sfidano le convenzioni del racconto, accogliendo visioni alternative, intime e provocatorie, come quelle proposte dai prossimi appuntamenti della rassegna.
Il biglietto unico ha un costo di 5 euro.