Cultura & Gossip
LA RASSEGNA - “Area Nord in Festival 2025 - Arena Circus”, al Teatro Area Nord di Napoli fino al 21 dicembre
06.11.2025 12:18 di Napoli Magazine
aA

Un tendone da circo che accende l’arte e la comunità nella periferia Nord di Napoli è al centro della rassegna ideata da Teatri Associati di Napoli / Teatro Area Nord con il sostegno della Regione Campania. Partita lo scorso 30 ottobre va avanti fino al 21 dicembre 2025. L’Area Nord di Napoli si trasforma in un’arena di emozioni, arte e comunità con “Area Nord in Festival – Arena Circus”. Un tendone a due punte posto nel parcheggio del teatro diventa metafora di meraviglia e incontro, capace di generare processi di trasformazione sociale e culturale. Il festival, che ha già preso il via con due matinée dedicate alle scuole del territorio (Pulcinella e la Morte di e con Irene Vecchia e Moby Dick di Antonello Antonante con Maurizio Stammati), entra ora nel vivo con il primo appuntamento serale aperto al pubblico, sabato 9 novembre alle ore 18.00, con lo spettacolo “Queen Bidet – rivoluzione in zona intima” della compagnia B.E.A.T. Teatro drammaturgia di Fabio Casano, regia di Gennaro Maresca con Chiarastella Sorrentino. Dopo il debutto al Fringe Festival Napoli 2500, Queen Bidet arriva al Teatro Area Nord con una narrazione ironica e visionaria sul potere e sull’identità femminile. Ambientato nella Napoli del 1789, lo spettacolo racconta la figura di Maria Carolina d’Asburgo, regina illuminata e controversa, che si ribella alla massa portando in piazza il suo “trono” simbolico: un bidet. Un oggetto che diventa metafora di libertà e di rivoluzione, “in zona intima” prima ancora che politica. Come spiega il regista Gennaro Maresca: “Queen Bidet è un progetto sul potere. Il bidet, simbolo di libertà e tabù da abbattere, diventa il segno delle restrizioni che la donna è costretta a subire.” Area Nord in Festival – Arena Circus è un festival di comunità che proseguirà fino a dicembre con una ricca programmazione di teatro, danza, teatro per le nuove generazioni, insieme a laboratori rivolti a bambini, adolescenti e adulti. Una rassegna che, in continuità con le esperienze precedenti, punta a rendere la periferia un luogo di cittadinanza creativa, dove la cultura diventa strumento di inclusione e coesione. Gli spettacoli si terranno sia nella sala interna del Teatro Area Nord sia sotto la tensostruttura che prende il nome di Arena Circus.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

·        14 novembre - Immemori – Motus danza ore 10.30 e ore 20.30

·        26 novembre – Invisibile – Muricena teatro ore 10.30 e 20.30

·        27 novembre – Invisibile – Muricena teatro ore 10.30

·        30 novembre – Respiro/Petranura danza + Puccini forever/GDO ore 18.00

·        7 dicembre – Four Quartets – Borderline danza ore 18.00

·        14 dicembre - Dov’e’ il vento - Collettivo Lacorsa ore 18.00

·        21 dicembre– esito finale del laboratorio condotto dal centro MaMu ore 18.00

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA RASSEGNA - “Area Nord in Festival 2025 - Arena Circus”, al Teatro Area Nord di Napoli fino al 21 dicembre

di Napoli Magazine

06/11/2025 - 12:18

Un tendone da circo che accende l’arte e la comunità nella periferia Nord di Napoli è al centro della rassegna ideata da Teatri Associati di Napoli / Teatro Area Nord con il sostegno della Regione Campania. Partita lo scorso 30 ottobre va avanti fino al 21 dicembre 2025. L’Area Nord di Napoli si trasforma in un’arena di emozioni, arte e comunità con “Area Nord in Festival – Arena Circus”. Un tendone a due punte posto nel parcheggio del teatro diventa metafora di meraviglia e incontro, capace di generare processi di trasformazione sociale e culturale. Il festival, che ha già preso il via con due matinée dedicate alle scuole del territorio (Pulcinella e la Morte di e con Irene Vecchia e Moby Dick di Antonello Antonante con Maurizio Stammati), entra ora nel vivo con il primo appuntamento serale aperto al pubblico, sabato 9 novembre alle ore 18.00, con lo spettacolo “Queen Bidet – rivoluzione in zona intima” della compagnia B.E.A.T. Teatro drammaturgia di Fabio Casano, regia di Gennaro Maresca con Chiarastella Sorrentino. Dopo il debutto al Fringe Festival Napoli 2500, Queen Bidet arriva al Teatro Area Nord con una narrazione ironica e visionaria sul potere e sull’identità femminile. Ambientato nella Napoli del 1789, lo spettacolo racconta la figura di Maria Carolina d’Asburgo, regina illuminata e controversa, che si ribella alla massa portando in piazza il suo “trono” simbolico: un bidet. Un oggetto che diventa metafora di libertà e di rivoluzione, “in zona intima” prima ancora che politica. Come spiega il regista Gennaro Maresca: “Queen Bidet è un progetto sul potere. Il bidet, simbolo di libertà e tabù da abbattere, diventa il segno delle restrizioni che la donna è costretta a subire.” Area Nord in Festival – Arena Circus è un festival di comunità che proseguirà fino a dicembre con una ricca programmazione di teatro, danza, teatro per le nuove generazioni, insieme a laboratori rivolti a bambini, adolescenti e adulti. Una rassegna che, in continuità con le esperienze precedenti, punta a rendere la periferia un luogo di cittadinanza creativa, dove la cultura diventa strumento di inclusione e coesione. Gli spettacoli si terranno sia nella sala interna del Teatro Area Nord sia sotto la tensostruttura che prende il nome di Arena Circus.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

·        14 novembre - Immemori – Motus danza ore 10.30 e ore 20.30

·        26 novembre – Invisibile – Muricena teatro ore 10.30 e 20.30

·        27 novembre – Invisibile – Muricena teatro ore 10.30

·        30 novembre – Respiro/Petranura danza + Puccini forever/GDO ore 18.00

·        7 dicembre – Four Quartets – Borderline danza ore 18.00

·        14 dicembre - Dov’e’ il vento - Collettivo Lacorsa ore 18.00

·        21 dicembre– esito finale del laboratorio condotto dal centro MaMu ore 18.00