Cultura & Gossip
LA RASSEGNA - “I Colori della Musica”, dal 3 al 6 novembre al Teatro Sannazaro di Napoli
31.10.2025 11:38 di Napoli Magazine
aA

Torna al Teatro Sannazaro di Napoli  la sesta edizione della rassegna “I Colori della Musica”,  che dal 3 al 6 novembre propone quattro imperdibili appuntamenti con, nell’ordine, NCDC - Neapolitan Contemporary Dance Company, Massimo Masiello, Monica Sarnelli, Noreda Graves & Rita Ciccarelli.

La rassegna “I Colori della Musica” è organizzata dall’Associazione Culturale Musicant, con il contributo del Ministero della Cultura, il patrocinio della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, mentre la Direzione Artistica è affidata a Francesco Sorrentino e Lino Vairetti.

La prevendita dei biglietti di ingresso dei vari spettacoli è affidata alla piattaforma www.azzurroservice.net .   

Inoltre, è possibile acquistare i ticket anche attraverso il sito ufficiale del Teatro Sannazaro, mediante il seguente link: https://www.teatrosannazaro.it/i-colori-della-musica-2025/ .

 

Questi gli spettacoli in programma dal 3 al 6 novembre:

 

Lunedì, 3 novembre, alle ore 21:00: NCDC - Neapolitan Contemporary Dance Company in Tres”spettacolo prodotto da Anna Sorrentino Studio Danza - Centro di Produzione Danza, un'esperienza artistica che nasce dall'unione di tre forze fondamentali: musica dal vivo, danza e luce. Tre elementi, tre linguaggi, un solo respiro scenico. La coreografia di Marco De Alteriis, attraversata dalla musica evocativa del compositore Manuel Zito, eseguita dal vivo, si fonde con le intense presenze fisiche dei danzatori, per dar vita a un rito contemporaneo di trasformazione. In scena, la luce non è solo elemento tecnico, ma voce viva del racconto: illumina, taglia, vela e dialoga con i corpi e i suoni, costruendo dinamiche sempre nuove.

 

Martedì, 4 novembre, alle ore 21:00: Massimo Masiello sarà di scena con lo spettacolo 'Napulitanata', accompagnato da un'orchestra dal vivo, per rendere omaggio alla tradizione musicale napoletana, creando un'intima e vibrante fusione tra la canzone classica napoletana e l'arte performativa. Un viaggio emozionante tra le note e le storie della città, capace di riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale partenopeo, trasportando il pubblico in un’atmosfera di autentica liricità e passione.

 

Mercoledì, 5 novembre, alle ore 21:00Monica Sarnelli è protagonista di “Una notte a Napoli”, un omaggio al grande repertorio partenopeo, rivisitato e riletto con arrangiamenti davvero particolari che danno una nuova vita a molte canzoni, tra vecchi e nuovi classici. È un viaggio pieno di suggestioni, tra musica e parole, in una città straordinariamente vitale e sempre pronta ad accogliere e ad ammaliare chi vuole conoscerla senza pregiudizi.

Giovedì, 6 novembre, alle ore 21:00:  Noreda Graves & Rita Ciccarelli in “Deep Roots - Radici Profonde”, due voci, due culture, due anime unite dalla stessa origine: la musica come voce dell'anima. “Deep Roots - Radici Profonde” è un concerto che attraversa oceani e tradizioni, intrecciando la passione della canzone classica napoletana con l'eleganza e la spiritualità degli standard americani del jazz, del soul e del gospel. Protagoniste di questo viaggio musicale sono Rita Ciccarelli, intensa interprete napoletana, e Noreda Graves, potente voce afroamericana.

 

La rassegna “I Colori della Musica 2025” riprende venerdì, 28 novembre 2025, alle ore 21:00, con il concerto di Gabriele Esposito, giovane musicista e cantautore partenopeo,  nell’ambito del suo ''Arrepigliammece Tour''

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA RASSEGNA - “I Colori della Musica”, dal 3 al 6 novembre al Teatro Sannazaro di Napoli

di Napoli Magazine

31/10/2025 - 11:38

Torna al Teatro Sannazaro di Napoli  la sesta edizione della rassegna “I Colori della Musica”,  che dal 3 al 6 novembre propone quattro imperdibili appuntamenti con, nell’ordine, NCDC - Neapolitan Contemporary Dance Company, Massimo Masiello, Monica Sarnelli, Noreda Graves & Rita Ciccarelli.

La rassegna “I Colori della Musica” è organizzata dall’Associazione Culturale Musicant, con il contributo del Ministero della Cultura, il patrocinio della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, mentre la Direzione Artistica è affidata a Francesco Sorrentino e Lino Vairetti.

La prevendita dei biglietti di ingresso dei vari spettacoli è affidata alla piattaforma www.azzurroservice.net .   

Inoltre, è possibile acquistare i ticket anche attraverso il sito ufficiale del Teatro Sannazaro, mediante il seguente link: https://www.teatrosannazaro.it/i-colori-della-musica-2025/ .

 

Questi gli spettacoli in programma dal 3 al 6 novembre:

 

Lunedì, 3 novembre, alle ore 21:00: NCDC - Neapolitan Contemporary Dance Company in Tres”spettacolo prodotto da Anna Sorrentino Studio Danza - Centro di Produzione Danza, un'esperienza artistica che nasce dall'unione di tre forze fondamentali: musica dal vivo, danza e luce. Tre elementi, tre linguaggi, un solo respiro scenico. La coreografia di Marco De Alteriis, attraversata dalla musica evocativa del compositore Manuel Zito, eseguita dal vivo, si fonde con le intense presenze fisiche dei danzatori, per dar vita a un rito contemporaneo di trasformazione. In scena, la luce non è solo elemento tecnico, ma voce viva del racconto: illumina, taglia, vela e dialoga con i corpi e i suoni, costruendo dinamiche sempre nuove.

 

Martedì, 4 novembre, alle ore 21:00: Massimo Masiello sarà di scena con lo spettacolo 'Napulitanata', accompagnato da un'orchestra dal vivo, per rendere omaggio alla tradizione musicale napoletana, creando un'intima e vibrante fusione tra la canzone classica napoletana e l'arte performativa. Un viaggio emozionante tra le note e le storie della città, capace di riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale partenopeo, trasportando il pubblico in un’atmosfera di autentica liricità e passione.

 

Mercoledì, 5 novembre, alle ore 21:00Monica Sarnelli è protagonista di “Una notte a Napoli”, un omaggio al grande repertorio partenopeo, rivisitato e riletto con arrangiamenti davvero particolari che danno una nuova vita a molte canzoni, tra vecchi e nuovi classici. È un viaggio pieno di suggestioni, tra musica e parole, in una città straordinariamente vitale e sempre pronta ad accogliere e ad ammaliare chi vuole conoscerla senza pregiudizi.

Giovedì, 6 novembre, alle ore 21:00:  Noreda Graves & Rita Ciccarelli in “Deep Roots - Radici Profonde”, due voci, due culture, due anime unite dalla stessa origine: la musica come voce dell'anima. “Deep Roots - Radici Profonde” è un concerto che attraversa oceani e tradizioni, intrecciando la passione della canzone classica napoletana con l'eleganza e la spiritualità degli standard americani del jazz, del soul e del gospel. Protagoniste di questo viaggio musicale sono Rita Ciccarelli, intensa interprete napoletana, e Noreda Graves, potente voce afroamericana.

 

La rassegna “I Colori della Musica 2025” riprende venerdì, 28 novembre 2025, alle ore 21:00, con il concerto di Gabriele Esposito, giovane musicista e cantautore partenopeo,  nell’ambito del suo ''Arrepigliammece Tour''