GIUSEPPE CAPUTO in Italia
21 GIUGNO NAPOLI / LIBRERIA IOCISTO
Con Deborah D’Addetta e Massimiliano Bonatto
In collaborazione con NapoliCittàLibro e Feria Internacional del Libro de Cali e con il Patrocinio dell’Instituto Cervantes di Napoli
Dal 18 al 27 giugno lo scrittore colombiano Giuseppe Caputo, paragonato dalla critica a Cormac McCarthy e a Gart Greenwell, sarà in Italia per il tour promozionale del romanzo Un mondo orfano, tradotto da Francesca Lazzarato, giunto alla sesta edizione in lingua spagnola.
Farà tappa anche a Napoli, alla Libreria IoCiSto di via Cimarosa, nel quartiere Vomero. Con l’autore dialogheranno Deborah D’Addetta e Massimiliano Bonatto. La presentazione si terrà il 21 giugno alle 18:30 in piazzetta Aldo Masullo.
In questo romanzo Caputo disegna un universo tanto strano quanto unico, dove un padre e un figlio, residenti in un quartiere periferico e degradato, decidono di far fronte alla scarsità economica e materiale inventando ogni giorno modi fantasiosi e bizzarri per sopravvivere. In questa situazione precaria e paradossale i ruoli di padre e figlio spesso si confondono e il ragazzo ricerca uno spazio di indipendenza nella scoperta di sé, in labirinti virtuali e reali attraverso i quali esplorare la sua sessualità.
Un mondo orfano è un romanzo con forti contrasti: è eccentrico e commovente, provocatorio e toccante. Caputo racconta di una violenza senza tabù, dell'omofobia e della discriminazione nei confronti di chi è materialmente povero, una discriminazione che isola e etichetta. Forse, soprattutto, questo romanzo è un’onesta e brutale lettera d’amore di un figlio a suo padre, sullo sfondo di una notte brillante, sulle rive di un mare triste come promessa di felicità.
Nato a Baranquilla (Colombia) nel 1982, GIUSEPPE CAPUTO è laureato in Scrittura creativa alla New York University e alla Iowa University, dove si è specializzato in Gender e Queer Studies. Tra il 2015 e il 2018 è stato direttore culturale della Fiera internazionale del libro di Bogotá (FILBo). È docente e coordinatore del master in Scrittura creativa dell’Instituto Caro y Cuervo. Ha scritto diverse raccolte di poesia ma con il romanzo Un mundo huérfano (2016) è entrato nella lista Bogotà 39 dei migliori scrittori latinoamericani sotto i 40 anni. Collabora con la rivista Arcadia e con il quotidiano El Tiempo.
Quando: Mercoledì 21 giugno ore 18:30
Dove: Napoli, Libreria IoCiSto, quartiere Vomero - Via Cimarosa n. 20 (Piazzetta Aldo Masullo);
di Napoli Magazine
14/06/2023 - 16:42
GIUSEPPE CAPUTO in Italia
21 GIUGNO NAPOLI / LIBRERIA IOCISTO
Con Deborah D’Addetta e Massimiliano Bonatto
In collaborazione con NapoliCittàLibro e Feria Internacional del Libro de Cali e con il Patrocinio dell’Instituto Cervantes di Napoli
Dal 18 al 27 giugno lo scrittore colombiano Giuseppe Caputo, paragonato dalla critica a Cormac McCarthy e a Gart Greenwell, sarà in Italia per il tour promozionale del romanzo Un mondo orfano, tradotto da Francesca Lazzarato, giunto alla sesta edizione in lingua spagnola.
Farà tappa anche a Napoli, alla Libreria IoCiSto di via Cimarosa, nel quartiere Vomero. Con l’autore dialogheranno Deborah D’Addetta e Massimiliano Bonatto. La presentazione si terrà il 21 giugno alle 18:30 in piazzetta Aldo Masullo.
In questo romanzo Caputo disegna un universo tanto strano quanto unico, dove un padre e un figlio, residenti in un quartiere periferico e degradato, decidono di far fronte alla scarsità economica e materiale inventando ogni giorno modi fantasiosi e bizzarri per sopravvivere. In questa situazione precaria e paradossale i ruoli di padre e figlio spesso si confondono e il ragazzo ricerca uno spazio di indipendenza nella scoperta di sé, in labirinti virtuali e reali attraverso i quali esplorare la sua sessualità.
Un mondo orfano è un romanzo con forti contrasti: è eccentrico e commovente, provocatorio e toccante. Caputo racconta di una violenza senza tabù, dell'omofobia e della discriminazione nei confronti di chi è materialmente povero, una discriminazione che isola e etichetta. Forse, soprattutto, questo romanzo è un’onesta e brutale lettera d’amore di un figlio a suo padre, sullo sfondo di una notte brillante, sulle rive di un mare triste come promessa di felicità.
Nato a Baranquilla (Colombia) nel 1982, GIUSEPPE CAPUTO è laureato in Scrittura creativa alla New York University e alla Iowa University, dove si è specializzato in Gender e Queer Studies. Tra il 2015 e il 2018 è stato direttore culturale della Fiera internazionale del libro di Bogotá (FILBo). È docente e coordinatore del master in Scrittura creativa dell’Instituto Caro y Cuervo. Ha scritto diverse raccolte di poesia ma con il romanzo Un mundo huérfano (2016) è entrato nella lista Bogotà 39 dei migliori scrittori latinoamericani sotto i 40 anni. Collabora con la rivista Arcadia e con il quotidiano El Tiempo.
Quando: Mercoledì 21 giugno ore 18:30
Dove: Napoli, Libreria IoCiSto, quartiere Vomero - Via Cimarosa n. 20 (Piazzetta Aldo Masullo);