Sabato 17 maggio dalle ore 11 nella sede del Maschio Angioino Sala Litza Cittanova Valenzi
vernissage di "Riflessi di natura" mostra fotografica di Fabio Del Gaudio
scatti dell'elemento acqua in un dialogo tra arte e natura
La mostra "Riflessi di Natura" del fotografo Fabio Del Gaudio sarà visitabile dal 17 maggio al 14 giugno, dal lunedì al venerdì e dalle ore 11 alle 17.
La mostra, si compone di opere in bianco e nero e a colori ed esplora la bellezza e la complessità nei paesaggi naturali dell'elemento acqua. Con occhio attento ai dettagli e maestria nell'uso dei colori accesi, l'autore invita il pubblico a riflettere sulla importanza e fragilità della natura, ispirando una maggiore consapevolezza ambientale.
Fabio Del Gaudio è nato nel 1965, si è formato sul campo col maestro Gianni Rollin fondatore di Ricerca Aperta, che analizzava principalmente argomenti antropologici legati al tessuto della città di Napoli e della sua regione.
Dagli anni Novanta si è dedicato quasi esclusivamente alla fotografia libera da ogni tipo di dettato compositivo, e finalizzata al mero benessere visivo: la fotografia come passione terapeutica, che ha per soggetti principali natura, paesaggi e particolari architettonici.
di Napoli Magazine
13/05/2025 - 09:39
Sabato 17 maggio dalle ore 11 nella sede del Maschio Angioino Sala Litza Cittanova Valenzi
vernissage di "Riflessi di natura" mostra fotografica di Fabio Del Gaudio
scatti dell'elemento acqua in un dialogo tra arte e natura
La mostra "Riflessi di Natura" del fotografo Fabio Del Gaudio sarà visitabile dal 17 maggio al 14 giugno, dal lunedì al venerdì e dalle ore 11 alle 17.
La mostra, si compone di opere in bianco e nero e a colori ed esplora la bellezza e la complessità nei paesaggi naturali dell'elemento acqua. Con occhio attento ai dettagli e maestria nell'uso dei colori accesi, l'autore invita il pubblico a riflettere sulla importanza e fragilità della natura, ispirando una maggiore consapevolezza ambientale.
Fabio Del Gaudio è nato nel 1965, si è formato sul campo col maestro Gianni Rollin fondatore di Ricerca Aperta, che analizzava principalmente argomenti antropologici legati al tessuto della città di Napoli e della sua regione.
Dagli anni Novanta si è dedicato quasi esclusivamente alla fotografia libera da ogni tipo di dettato compositivo, e finalizzata al mero benessere visivo: la fotografia come passione terapeutica, che ha per soggetti principali natura, paesaggi e particolari architettonici.