Cultura & Gossip
MUSICA - “Il dolore delle macchine”, il nuovo singolo di Anastasio compreso nell'album "Le macchine non possono pregare"
14.11.2025 13:57 di Napoli Magazine
aA

È disponibile in tutti gli store digitali “Il Dolore Delle Macchine” (https://wdwrm.lnk.to/lemacchine), il brano che ANASTASIO aveva pubblicato a sorpresa ad ottobre sui suoi canali social in occasione del tour nei club. 

“Il Dolore Delle Macchine” si aggiunge ora ai 12 brani contenuti nell’album “LE MACCHINE NON POSSONO PREGARE”, pubblicato lo scorso 11 aprile da WOODWORM/Universal Music Italia.

“Il dolore delle macchine” potrebbe essere la chiusura come l'introduzione di “LMNPP” e ne ricalca le due domande subliminali dell'album: “E se le macchine soffrissero?” “E se le macchine fossimo noi?”

Il brano non vuole apparire infatti come la conclusione di un percorso iniziato ad aprile, ma approfondisce l’intero concept del disco.

Parlando di “Le Macchine Non Possono Pregare” ANASTASIO aveva dichiarato: “Quest’album è qualcosa di diverso: è una storia, un’epopea, io lo chiamerei “un’opera rap”. Soprattutto è un sogno, è l’album che renderebbe fiero il ragazzino che ero.  L’ho scritto in totale libertà, ci ho messo quattro anni”

Il disco di ANASTASIO ha fatto parte di un progetto più ampio che includeva anche un fumetto, o come lo aveva descritto lo stesso artista campano, "una graphic novel pubblicata da Edizioni BD", uscito in libreria, fumetteria e in tutti gli store online.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - “Il dolore delle macchine”, il nuovo singolo di Anastasio compreso nell'album "Le macchine non possono pregare"

di Napoli Magazine

14/11/2025 - 13:57

È disponibile in tutti gli store digitali “Il Dolore Delle Macchine” (https://wdwrm.lnk.to/lemacchine), il brano che ANASTASIO aveva pubblicato a sorpresa ad ottobre sui suoi canali social in occasione del tour nei club. 

“Il Dolore Delle Macchine” si aggiunge ora ai 12 brani contenuti nell’album “LE MACCHINE NON POSSONO PREGARE”, pubblicato lo scorso 11 aprile da WOODWORM/Universal Music Italia.

“Il dolore delle macchine” potrebbe essere la chiusura come l'introduzione di “LMNPP” e ne ricalca le due domande subliminali dell'album: “E se le macchine soffrissero?” “E se le macchine fossimo noi?”

Il brano non vuole apparire infatti come la conclusione di un percorso iniziato ad aprile, ma approfondisce l’intero concept del disco.

Parlando di “Le Macchine Non Possono Pregare” ANASTASIO aveva dichiarato: “Quest’album è qualcosa di diverso: è una storia, un’epopea, io lo chiamerei “un’opera rap”. Soprattutto è un sogno, è l’album che renderebbe fiero il ragazzino che ero.  L’ho scritto in totale libertà, ci ho messo quattro anni”

Il disco di ANASTASIO ha fatto parte di un progetto più ampio che includeva anche un fumetto, o come lo aveva descritto lo stesso artista campano, "una graphic novel pubblicata da Edizioni BD", uscito in libreria, fumetteria e in tutti gli store online.