la Feltrinelli, piazza Garibaldi
Giovedì 19 maggio, ore 18.00
IZI
firma copie del suo album d’esordio
FENICE
in uscita venerdì 13 maggio
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o di piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
Si intitola “Fenice” l’album di debutto di IZI, il protagonista del film ZETA. Cinque brani contenuti nel disco di IZI fanno da colonna sonora a quello che è il film generazionale girato dal più famoso regista di videoclip italiano, Cosimo Alemà, con uno straordinario cast che racconta i giovani di oggi e il mondo del rap in Italia. Nel cast, oltre a IZI, grandi nomi della scena rap italiana come J-Ax, Fedez, Salmo, Rocco Hunt, Baby K, Clementino, Ensi, LowLow, Tormento, Rancore, Shade, Noyz Narcos, Shablo e Metal Carter.
Sinossi film: In una Roma che si divide verticalmente tra centro e periferia, ricchi e poveri, famosi e non famosi, Alex/Zeta (Diego Germini aka IZI), Gaia (Irene Vetere) e Marco (Jacopo Olmi Antinori) sono tre amici poco meno che ventenni con il sogno di sfuggire al destino che la società ha in serbo per loro. La vita di strada, il lavoro al mercato, i casermoni di periferia, la povertà, il piccolo spaccio, il sogno dell’hip hop: questa è la vita per Alex fino a che il sogno non diventa realtà, e lui si trova catapultato nel mondo del rap a giocarsi la sua partita e a far vedere quanto vale. Ma gestire il proprio destino è una faccenda complessa e Alex commette molti errori, fino a ritrovarsi solo, con un successo effimero e senza punti di riferimento. Dovrà affrontare i suoi demoni, la durezza del mondo e la sua confusione per superare la linea d’ombra, imparando ad amare la sua rabbia e riuscendo nell’impresa più difficile: capire fino in fondo cosa desidera. Zeta è una storia hip hop di formazione, amicizia, amore e riscatto; una corsa a ritmo di rap all’inseguimento dei propri sogni e del proprio destino.
“Zeta vuole essere un film generazionale. Un film in grado di raccontare senza fronzoli i giovani di oggi, in primis, e il mondo del rap in Italia, che con centinaia di migliaia di proseliti è diventato un vero e proprio fenomeno di massa che il cinema non può continuare ad ignorare. Zeta vuole essere un racconto reale e metaforico al tempo stesso, un film in grado di parlare del rapporto tra individuo e identità culturale, in un mondo che sempre più tende a creare, nel bene e nel male, occasioni di contaminazione, di confusione e crisi identitaria, soprattutto quando si parla di giovani.” Commenta Cosimo Alemà, regista del film.
Classe 1995, DIEGO GERMINI AKA IZI, attribuisce il timbro della sua voce anche alle circostanze della sua venuta al mondo. Un’infanzia di alti e bassi poi a 17 anni, Diego abbandona la scuola e scappa di casa. Prenderà spunto dalla sua storia personale per alimentare i testi delle sue canzoni ed è proprio tramite la scrittura che inizia un processo, mai interrotto, di faticosa costruzione di sé e di ricerca del suo vero io. Per certi versi il rap gli sembra lo strumento e la voce dei nuovi cantautori. I testi che scrive ruotano intorno alla tempesta che sente dentro di sé e alle cose che vede fuori. Racconta quello che vede filtrandolo attraverso la propria sensibilità.
Influenzato dal movimento del nuovo urban americano che ha come riferimenti principali Drake e Kanye West, Izi è già molto rispettato dalla scena italiana per il suo nuovo approccio alla scrittura che fonde melodie vocali a testi rap molto diretti e taglienti. Il suo album racchiude molte collaborazione sia con artisti molto quotati come: Ensi, Lowlow, Sfera Ebbasta, Coco e Tormento che produttori innovativi e talentuosi come: Sick Luke, Shablo, Zef, David Ice , Big Joe e Mace.
L’album è anticipato dal grande successo dello street single “Chic”, che ha superato 1 milione di visualizzazioni sul web e dal primo singolo “Scusa” featuring Moses Sangare.
Tracklist:
01) IZIS Prodotto da David Ice
02) CON ME Prodotto da Shablo
03) TRAFITTO featuring Moses Sangare Prodotto da Shablo & David Ice
04) LUCE Prodotto da Tom Beaver & Heed
05) OH MIO DIO Prodotto da Sick Lucke
06) ODI Prodotto da Shablo
07) CASA featuring Ensi Prodotto da Sonny Crsn & 24Svn
08) SCUSA featuring Moses Sangare Prodotto da Zef & Shablo
09) TUTTO APPOSTO featuring Sfera Ebbasta Prodotto da Charlie Charles
10) PAZZO Prodotto da Big Joe
11) CHIC Prodotto da Mace & Shablo
12) NIENTE DA PERDERE Prodotto da Zef & Shablo
13) LA TUA ORA featuring Coco Prodotto da Pherro
14) SOLO featuring Tormento Prodotto da Zef
15) PER TUTTI QUELLI CHE Prodotto da Sick Lucke
di Napoli Magazine
18/05/2016 - 15:17
la Feltrinelli, piazza Garibaldi
Giovedì 19 maggio, ore 18.00
IZI
firma copie del suo album d’esordio
FENICE
in uscita venerdì 13 maggio
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o di piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
Si intitola “Fenice” l’album di debutto di IZI, il protagonista del film ZETA. Cinque brani contenuti nel disco di IZI fanno da colonna sonora a quello che è il film generazionale girato dal più famoso regista di videoclip italiano, Cosimo Alemà, con uno straordinario cast che racconta i giovani di oggi e il mondo del rap in Italia. Nel cast, oltre a IZI, grandi nomi della scena rap italiana come J-Ax, Fedez, Salmo, Rocco Hunt, Baby K, Clementino, Ensi, LowLow, Tormento, Rancore, Shade, Noyz Narcos, Shablo e Metal Carter.
Sinossi film: In una Roma che si divide verticalmente tra centro e periferia, ricchi e poveri, famosi e non famosi, Alex/Zeta (Diego Germini aka IZI), Gaia (Irene Vetere) e Marco (Jacopo Olmi Antinori) sono tre amici poco meno che ventenni con il sogno di sfuggire al destino che la società ha in serbo per loro. La vita di strada, il lavoro al mercato, i casermoni di periferia, la povertà, il piccolo spaccio, il sogno dell’hip hop: questa è la vita per Alex fino a che il sogno non diventa realtà, e lui si trova catapultato nel mondo del rap a giocarsi la sua partita e a far vedere quanto vale. Ma gestire il proprio destino è una faccenda complessa e Alex commette molti errori, fino a ritrovarsi solo, con un successo effimero e senza punti di riferimento. Dovrà affrontare i suoi demoni, la durezza del mondo e la sua confusione per superare la linea d’ombra, imparando ad amare la sua rabbia e riuscendo nell’impresa più difficile: capire fino in fondo cosa desidera. Zeta è una storia hip hop di formazione, amicizia, amore e riscatto; una corsa a ritmo di rap all’inseguimento dei propri sogni e del proprio destino.
“Zeta vuole essere un film generazionale. Un film in grado di raccontare senza fronzoli i giovani di oggi, in primis, e il mondo del rap in Italia, che con centinaia di migliaia di proseliti è diventato un vero e proprio fenomeno di massa che il cinema non può continuare ad ignorare. Zeta vuole essere un racconto reale e metaforico al tempo stesso, un film in grado di parlare del rapporto tra individuo e identità culturale, in un mondo che sempre più tende a creare, nel bene e nel male, occasioni di contaminazione, di confusione e crisi identitaria, soprattutto quando si parla di giovani.” Commenta Cosimo Alemà, regista del film.
Classe 1995, DIEGO GERMINI AKA IZI, attribuisce il timbro della sua voce anche alle circostanze della sua venuta al mondo. Un’infanzia di alti e bassi poi a 17 anni, Diego abbandona la scuola e scappa di casa. Prenderà spunto dalla sua storia personale per alimentare i testi delle sue canzoni ed è proprio tramite la scrittura che inizia un processo, mai interrotto, di faticosa costruzione di sé e di ricerca del suo vero io. Per certi versi il rap gli sembra lo strumento e la voce dei nuovi cantautori. I testi che scrive ruotano intorno alla tempesta che sente dentro di sé e alle cose che vede fuori. Racconta quello che vede filtrandolo attraverso la propria sensibilità.
Influenzato dal movimento del nuovo urban americano che ha come riferimenti principali Drake e Kanye West, Izi è già molto rispettato dalla scena italiana per il suo nuovo approccio alla scrittura che fonde melodie vocali a testi rap molto diretti e taglienti. Il suo album racchiude molte collaborazione sia con artisti molto quotati come: Ensi, Lowlow, Sfera Ebbasta, Coco e Tormento che produttori innovativi e talentuosi come: Sick Luke, Shablo, Zef, David Ice , Big Joe e Mace.
L’album è anticipato dal grande successo dello street single “Chic”, che ha superato 1 milione di visualizzazioni sul web e dal primo singolo “Scusa” featuring Moses Sangare.
Tracklist:
01) IZIS Prodotto da David Ice
02) CON ME Prodotto da Shablo
03) TRAFITTO featuring Moses Sangare Prodotto da Shablo & David Ice
04) LUCE Prodotto da Tom Beaver & Heed
05) OH MIO DIO Prodotto da Sick Lucke
06) ODI Prodotto da Shablo
07) CASA featuring Ensi Prodotto da Sonny Crsn & 24Svn
08) SCUSA featuring Moses Sangare Prodotto da Zef & Shablo
09) TUTTO APPOSTO featuring Sfera Ebbasta Prodotto da Charlie Charles
10) PAZZO Prodotto da Big Joe
11) CHIC Prodotto da Mace & Shablo
12) NIENTE DA PERDERE Prodotto da Zef & Shablo
13) LA TUA ORA featuring Coco Prodotto da Pherro
14) SOLO featuring Tormento Prodotto da Zef
15) PER TUTTI QUELLI CHE Prodotto da Sick Lucke