Cultura & Gossip
MUSICA - “Vecchia Scuola”, il terzo singolo di Ira Green
25.05.2024 18:25 di Napoli Magazine
Il 24 Maggio 2024 è uscito il terzo singolo di Ira Green “Vecchia Scuola”, estratto da Tutti i colori dell’Ira, il suo terzo album. Il brano, che vede protagonista insieme alla cantante lo youtuber e cantante Roberto Cilia in arte: Rob Bastardo, vuole rappresentare il “male” odierno: i famosi leoni da tastiera, quegli individui che, nascosti e ben protetti da uno schermo, imperversano sui social con offese e critiche infondate nel tentativo di abbattere l’autostima altrui pur non avendo una vera vita e/o contatto con la realtà. La cantante ha ripreso le origini heavy per scatenare, a suon di musica, la rabbia generale di chi queste persone non le tollera, perché ritenute socialmente non inserite e psicologicamente frustrate al punto tale da sfogare tutta la loro inadeguatezza e repressione con commenti astiosi e offese gratuite. Ira Green prova a descrivere ancora una volta una realtà virtuale che separa le persone, anche su argomenti futili ma soprattutto artistici, dove anche l’individuo meno preparato si sente in diritto di sparare l’opinione più spinosa senza subire alcuna ripercussione o risposta. Diamo per scontato che il personaggio pubblico sia una sorta di automa che può resistere ad ogni cascata d’odio e calunnie, dimenticando che dietro l’artista c’è una persona, un essere umano che merita lo stesso rispetto che tutti quanti pretendiamo. Ed è qui che la cantante cerca di far ricordare, musicalmente, come venivano risolte certe situazioni quando qualcuno rubava qualche confidenza mai concessa. Il tutto ovviamente affrontato con la chiave ironica che contraddistingue la rocker napoletana. Il brano urla a gran voce un mantra da non dimenticare: “Se non si sa stare in equilibrio, è bene non fare il passo più lungo della gamba”.
 
In Vecchia Scuola le chitarre elettriche, acustiche e le tastiere sono state registrate dalla stessa Ira Green e Andrea Sora, il basso a cura di Marco Branca mentre la batteria è suonata da Alessandro Longhi. La registrazione del brano è avvenuta presso gli studi MBS Studios e La Casetta Records di Brescia; il mix e il mastering sono stati curati da Ira Green e MBS Studios. Il video è stato creato e prodotto da Marco Branca e Ira Green.
 
Vecchia Scuola è già disponibile su tutte le piattaforme digitali tramite l’etichetta indipendente MBS; il primo singolo "I am your hero" e “Roses”, il secondo, l'uscita del disco a Dicembre 2023 hanno preceduto l'uscita di questo terzo estratto dall'album "Tutti i colori dell'Ira"
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - “Vecchia Scuola”, il terzo singolo di Ira Green

di Napoli Magazine

25/05/2024 - 18:25

Il 24 Maggio 2024 è uscito il terzo singolo di Ira Green “Vecchia Scuola”, estratto da Tutti i colori dell’Ira, il suo terzo album. Il brano, che vede protagonista insieme alla cantante lo youtuber e cantante Roberto Cilia in arte: Rob Bastardo, vuole rappresentare il “male” odierno: i famosi leoni da tastiera, quegli individui che, nascosti e ben protetti da uno schermo, imperversano sui social con offese e critiche infondate nel tentativo di abbattere l’autostima altrui pur non avendo una vera vita e/o contatto con la realtà. La cantante ha ripreso le origini heavy per scatenare, a suon di musica, la rabbia generale di chi queste persone non le tollera, perché ritenute socialmente non inserite e psicologicamente frustrate al punto tale da sfogare tutta la loro inadeguatezza e repressione con commenti astiosi e offese gratuite. Ira Green prova a descrivere ancora una volta una realtà virtuale che separa le persone, anche su argomenti futili ma soprattutto artistici, dove anche l’individuo meno preparato si sente in diritto di sparare l’opinione più spinosa senza subire alcuna ripercussione o risposta. Diamo per scontato che il personaggio pubblico sia una sorta di automa che può resistere ad ogni cascata d’odio e calunnie, dimenticando che dietro l’artista c’è una persona, un essere umano che merita lo stesso rispetto che tutti quanti pretendiamo. Ed è qui che la cantante cerca di far ricordare, musicalmente, come venivano risolte certe situazioni quando qualcuno rubava qualche confidenza mai concessa. Il tutto ovviamente affrontato con la chiave ironica che contraddistingue la rocker napoletana. Il brano urla a gran voce un mantra da non dimenticare: “Se non si sa stare in equilibrio, è bene non fare il passo più lungo della gamba”.
 
In Vecchia Scuola le chitarre elettriche, acustiche e le tastiere sono state registrate dalla stessa Ira Green e Andrea Sora, il basso a cura di Marco Branca mentre la batteria è suonata da Alessandro Longhi. La registrazione del brano è avvenuta presso gli studi MBS Studios e La Casetta Records di Brescia; il mix e il mastering sono stati curati da Ira Green e MBS Studios. Il video è stato creato e prodotto da Marco Branca e Ira Green.
 
Vecchia Scuola è già disponibile su tutte le piattaforme digitali tramite l’etichetta indipendente MBS; il primo singolo "I am your hero" e “Roses”, il secondo, l'uscita del disco a Dicembre 2023 hanno preceduto l'uscita di questo terzo estratto dall'album "Tutti i colori dell'Ira"