Cultura & Gossip
SPETTACOLI - Priscilla, la più nota drag queen italiana, protagonista di "Do dot disturb" all'Hotel Palazzo Caracciolo il 25 e 26 novembre
22.11.2023 10:01 di Napoli Magazine

Sabato 25 e domenica 26 novembre

 

HOTEL PALAZZO CARACCIOLO

 

Do not disturb - ‘NZIRIA

 

di Claudio Finelli e Mario Gelardi

 

con Mariano Gallo (Priscilla), Francesco Ferrante e Nello Provenzano

 

regia Mario Gelardi

 

costumi Rachele Nuzzo

 

organizzazione Chiara Pastore e Roberta De Pasquale

 

ufficio stampa Milena Cozzolino

 

foto Stefano Assom

 

una produzione nuovo teatro Sanità e mobilità delle arti

 

Sabato 25 e domenica 26 novembre, torna Do not disturb – Il teatro si fa in albergo all’Hotel Palazzo Caracciolo. Il format, che porta gli spettatori fuori dai teatri e all’interno delle camere d’albergo, presenta lo spettacolo ‘Nziria, scritto da Claudio Finelli e Mario Gelardi che ne cura anche la regia, e interpretato da Mariano Gallo (Priscilla), Francesco Ferrante e Nello Provenzano. La performance vede un unico personaggio confrontarsi col suo doppio, Priscilla, la più nota drag queen italiana, tra i ricordi e nuovi incontri. L’appuntamento è sabato 25 novembre alle 19.00 e alle 20.30 e domenica 26 novembre alle 18.00 e alle 19.30. Info e prenotazione obbligatoria al 3396666426. Costo del biglietto: 15 euro.

 

‘Nziria ha come protagonista, per questa versione di Do not disturb, Mariano Gallo, noto al pubblico con il nome di Priscilla, famosa drag queen, presentatore della versione italiana di Drag Race.

 

Due incontri e un intermezzo. Nel primo segmento, Favolosi, scritto da Gelardi, si racconta un’educazione sentimentale e artistica: Priscilla incontra uno dei suoi ballerini che ha il desiderio di diventare una drag. Un dialogo tenero e confidenziale tra i due protagonisti che, truccandosi, svelano i loro piccoli segreti, permettendoci di entrare nello spirito e nel mondo delle drag queen. Lo spettacolo si sviluppa attraverso il dialogo ironico tra i due personaggi che si fa riflessione profonda su chi siamo e chi vogliamo rappresentare, diventando un’attestazione di libertà personale.

 

Nel secondo episodio, A ‘nziria di Claudio Finelli, dismessi i panni della drag, Mariano riceve la visita di suo fratello in albergo che porta con sé tutto il peso del passato, dei ricordi e dei rapporti familiari spezzati. La famiglia è un vincolo indissolubile che, nonostante disapprovi la nuova vita del figlio maggiore tenuta segreta per anni, non può che proteggerlo da un eventuale pericolo. Due fratelli si ritrovano faccia a faccia in uno scambio continuo di posizioni in cui i ruoli stanno stretti a entrambi.

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - Priscilla, la più nota drag queen italiana, protagonista di "Do dot disturb" all'Hotel Palazzo Caracciolo il 25 e 26 novembre

di Napoli Magazine

22/11/2023 - 10:01

Sabato 25 e domenica 26 novembre

 

HOTEL PALAZZO CARACCIOLO

 

Do not disturb - ‘NZIRIA

 

di Claudio Finelli e Mario Gelardi

 

con Mariano Gallo (Priscilla), Francesco Ferrante e Nello Provenzano

 

regia Mario Gelardi

 

costumi Rachele Nuzzo

 

organizzazione Chiara Pastore e Roberta De Pasquale

 

ufficio stampa Milena Cozzolino

 

foto Stefano Assom

 

una produzione nuovo teatro Sanità e mobilità delle arti

 

Sabato 25 e domenica 26 novembre, torna Do not disturb – Il teatro si fa in albergo all’Hotel Palazzo Caracciolo. Il format, che porta gli spettatori fuori dai teatri e all’interno delle camere d’albergo, presenta lo spettacolo ‘Nziria, scritto da Claudio Finelli e Mario Gelardi che ne cura anche la regia, e interpretato da Mariano Gallo (Priscilla), Francesco Ferrante e Nello Provenzano. La performance vede un unico personaggio confrontarsi col suo doppio, Priscilla, la più nota drag queen italiana, tra i ricordi e nuovi incontri. L’appuntamento è sabato 25 novembre alle 19.00 e alle 20.30 e domenica 26 novembre alle 18.00 e alle 19.30. Info e prenotazione obbligatoria al 3396666426. Costo del biglietto: 15 euro.

 

‘Nziria ha come protagonista, per questa versione di Do not disturb, Mariano Gallo, noto al pubblico con il nome di Priscilla, famosa drag queen, presentatore della versione italiana di Drag Race.

 

Due incontri e un intermezzo. Nel primo segmento, Favolosi, scritto da Gelardi, si racconta un’educazione sentimentale e artistica: Priscilla incontra uno dei suoi ballerini che ha il desiderio di diventare una drag. Un dialogo tenero e confidenziale tra i due protagonisti che, truccandosi, svelano i loro piccoli segreti, permettendoci di entrare nello spirito e nel mondo delle drag queen. Lo spettacolo si sviluppa attraverso il dialogo ironico tra i due personaggi che si fa riflessione profonda su chi siamo e chi vogliamo rappresentare, diventando un’attestazione di libertà personale.

 

Nel secondo episodio, A ‘nziria di Claudio Finelli, dismessi i panni della drag, Mariano riceve la visita di suo fratello in albergo che porta con sé tutto il peso del passato, dei ricordi e dei rapporti familiari spezzati. La famiglia è un vincolo indissolubile che, nonostante disapprovi la nuova vita del figlio maggiore tenuta segreta per anni, non può che proteggerlo da un eventuale pericolo. Due fratelli si ritrovano faccia a faccia in uno scambio continuo di posizioni in cui i ruoli stanno stretti a entrambi.