Si è concluso con successo il XVII cartellone invernale del Teatro Arbostella "Gino Esposito" di Salerno. Dieci gli spettacoli messi in scena da fine settembre fino alla scorsa domenica, replicati per tre week-end consecutivi e accolti da un pubblico sempre più numeroso.
Una stagione brillante e apprezzata, caratterizzata da testi mai banali e da una miscela riuscita tra autori classici e contemporanei. Sul palco interpreti che, pur appartenendo al circuito amatoriale, hanno dimostrato una qualità scenica di alto livello: tra questi Sasà Palumbo, Patrizia Pozzi, Rino Grillo, Ernesto Mignano, Gaetano Troiano, Marco Reggiani, Eduardo Di Lorenzo, Felice Pace e Francesco Delli Priscoli.
La direzione artistica e organizzativa, affidata ad Arturo Esposito e Imma Caracciuolo, può vantare numeri incoraggianti: tanti abbonati hanno già confermato la loro presenza anche per la prossima stagione, il cui cartellone sarà presentato a luglio con la stessa formula tradizionale. In attesa della nuova programmazione, il Teatro ha deciso di premiare la fedeltà del pubblico mantenendo bloccato il prezzo della tessera per i vecchi abbonati. Chi sottoscriverà l’abbonamento entro il 31 maggio, versando un acconto del 50%, potrà usufruire del prezzo agevolato di 100 euro per dieci spettacoli. Da luglio, il costo salirà a 120 euro, cosi come sarà aumentato leggermente il biglietto singolo di ingresso. Accettati anche i bonus docente.
Nel frattempo, in scena i saggi di fine anno dei laboratori teatrali giovanili e per adulti, mentre si lavora all’edizione estiva dell’Arena Arbostella, prevista per l’ultima settimana di agosto.