Cultura & Gossip
TRIANON VIVIANI - Con il concerto di Toquinho il gran finale della stagione
10.05.2025 12:09 di Napoli Magazine

Con l’atteso concerto di Toquinho, si chiude la stagione teatrale del Trianon Viviani.

Per la settimana conclusiva della programmazione, da lunedì 12 a domenica 18 maggio, il direttore artistico Marisa Laurito ha predisposto un calendario ricco e vario di appuntamenti, con tre concerti e due incontri letterarî.

Si inizia lunedì 12 maggio, con Dacia Maraini che chiude Pietre miliari, il ciclo di incontri di letteratura e musica organizzato in collaborazione con il Premio Napoli. La grande scrittrice si racconta con il suo romanzo autobiografico “Vita mia”. Con lei sul palco, la stessa Laurito e l’accompagnamento musicale di Lorenzo Hengeller al pianoforte.

Quindi prosegue, giovedì 15 maggio, alle 18, l’omaggio del Trianon Viviani a Nino Taranto con la presentazione di “Una vita per Napoli”, la sua autobiografia curata da Diego Nuzzo, con la prefazione di Maurizio de Giovanni. All’incontro partecipano Marisa Laurito, Tommaso Bianco, Ciro Capano, Giuseppe Giorgio, Massimo Masiello e Alessia Moio, con Luca Mennella al pianoforte.

L’ultimo week end di programmazione propone una sequenza di tre concerti di vario genere, tutti programmati alle 21.

Venerdì 16 maggio, sul palco di Forcella ritornano Viviana Cangiano e Serena Pisa, ovvero le EbbbaneSis. Le due voci simbiotiche artisticamente e sul piano dell’amicizia presentano le loro reinterpretazione di classici napoletani e di brani internazionali.

Quindi, sabato 17 maggio, Danilo Rea presenta “Improvvisazioni piano solo”, un concerto nel quale il pianista improvvisa svariando dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d’opera.

Gran finale, dunque domenica 18 maggio, con Toquinho che ha scelto il Trianon Viviani per aprire il suo tour “60 anni di carriera”. Ospite speciale del cantautore brasiliano, considerato l’anima della bossa nova, Camilla Faustino, una delle maggiori voci della nuova Música popular brasileira.

Intanto, nel teatro pubblico di Forcella, resta visitabile, fino a domenica 18 maggio, la mostra documentaria “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore” a cura di Giulio Baffi: fotografie, locandine e oggetti di scena raccolti dallo stesso Artista e dalla sua famiglia. L’esposizione è a ingresso libero.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TRIANON VIVIANI - Con il concerto di Toquinho il gran finale della stagione

di Napoli Magazine

10/05/2025 - 12:09

Con l’atteso concerto di Toquinho, si chiude la stagione teatrale del Trianon Viviani.

Per la settimana conclusiva della programmazione, da lunedì 12 a domenica 18 maggio, il direttore artistico Marisa Laurito ha predisposto un calendario ricco e vario di appuntamenti, con tre concerti e due incontri letterarî.

Si inizia lunedì 12 maggio, con Dacia Maraini che chiude Pietre miliari, il ciclo di incontri di letteratura e musica organizzato in collaborazione con il Premio Napoli. La grande scrittrice si racconta con il suo romanzo autobiografico “Vita mia”. Con lei sul palco, la stessa Laurito e l’accompagnamento musicale di Lorenzo Hengeller al pianoforte.

Quindi prosegue, giovedì 15 maggio, alle 18, l’omaggio del Trianon Viviani a Nino Taranto con la presentazione di “Una vita per Napoli”, la sua autobiografia curata da Diego Nuzzo, con la prefazione di Maurizio de Giovanni. All’incontro partecipano Marisa Laurito, Tommaso Bianco, Ciro Capano, Giuseppe Giorgio, Massimo Masiello e Alessia Moio, con Luca Mennella al pianoforte.

L’ultimo week end di programmazione propone una sequenza di tre concerti di vario genere, tutti programmati alle 21.

Venerdì 16 maggio, sul palco di Forcella ritornano Viviana Cangiano e Serena Pisa, ovvero le EbbbaneSis. Le due voci simbiotiche artisticamente e sul piano dell’amicizia presentano le loro reinterpretazione di classici napoletani e di brani internazionali.

Quindi, sabato 17 maggio, Danilo Rea presenta “Improvvisazioni piano solo”, un concerto nel quale il pianista improvvisa svariando dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d’opera.

Gran finale, dunque domenica 18 maggio, con Toquinho che ha scelto il Trianon Viviani per aprire il suo tour “60 anni di carriera”. Ospite speciale del cantautore brasiliano, considerato l’anima della bossa nova, Camilla Faustino, una delle maggiori voci della nuova Música popular brasileira.

Intanto, nel teatro pubblico di Forcella, resta visitabile, fino a domenica 18 maggio, la mostra documentaria “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore” a cura di Giulio Baffi: fotografie, locandine e oggetti di scena raccolti dallo stesso Artista e dalla sua famiglia. L’esposizione è a ingresso libero.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.