Mauro Russo Rouge, regista torinese, sta girando un nuovo docufilm a Napoli, ai Quartieri Spagnoli, sulla figura di Antonio Esposito, detto "Bostik". Dopo il secondo scudetto del Napoli nel 1990, Bostik fece dipingere da Mario Filardi un grande murales raffigurante Maradona sulla facciata di un palazzo oggi ribattezzata Largo Maradona, ai Quartieri Spagnoli. Il docufilm ricostruisce l'opera di Antonio Esposito dalle "Teste Matte" al periodo a Torino, fino ad arrivare al ritorno nella città partenopea e l'opera di riqualificazione deò Borgo Maradona. Ripercorrendo la vita del Pibe de Oro si ripercorre anche quella di Bostik.
Scheda tecnica
Titolo provvisorio: Bostik, La Bodega de Dios
Genere: documentario
Durata: 90’
Produzione: Ass. culturale Systemout
Periodo delle riprese: dal 10 al 15 febbraio e dal 24 maggio al 2 giugno 2024.
di Napoli Magazine
22/02/2024 - 20:05
Mauro Russo Rouge, regista torinese, sta girando un nuovo docufilm a Napoli, ai Quartieri Spagnoli, sulla figura di Antonio Esposito, detto "Bostik". Dopo il secondo scudetto del Napoli nel 1990, Bostik fece dipingere da Mario Filardi un grande murales raffigurante Maradona sulla facciata di un palazzo oggi ribattezzata Largo Maradona, ai Quartieri Spagnoli. Il docufilm ricostruisce l'opera di Antonio Esposito dalle "Teste Matte" al periodo a Torino, fino ad arrivare al ritorno nella città partenopea e l'opera di riqualificazione deò Borgo Maradona. Ripercorrendo la vita del Pibe de Oro si ripercorre anche quella di Bostik.
Scheda tecnica
Titolo provvisorio: Bostik, La Bodega de Dios
Genere: documentario
Durata: 90’
Produzione: Ass. culturale Systemout
Periodo delle riprese: dal 10 al 15 febbraio e dal 24 maggio al 2 giugno 2024.