In Evidenza
AL SAN PAOLO - Tutti allo stadio per le gare col Sassuolo e l'Inter, previsti 100mila tifosi
13.01.2016 11:55 di Napoli Magazine Fonte: Giovanni Scotto per il Roma

Un San Paolo che accoglierà il 2016 all’insegna del grande, grandissimo pubblico. Il 2015 è stato un anno triste da questo punto di vista. Pochi i pienoni e decisamente deludenti nei risultati, come il pari col Dnipro nella semifinale d’andata di Europa League o la sconfitta in casa contro la Lazio all’ultima giornata. In generale un San Paolo che si è afflosciato man mano: anche e soprattutto nelle coppe: pochissimi tifosi in Europa League e in questa Coppa Italia, dove contro il Verona per gli ottavi c’erano 7.200 persone (record negativo).

 

CAMBIATO TUTTO, però, in questo 2016. Col Torino nella prima gara dell’anno c’erano quasi 34mila tifosi. Niente pienone, ma qualcosa era già cambiato: contro Fiorentina, Inter e Roma sfiorata e superata quota 50mila tifosi. Ci siamo ancora: dietro l’angolo ci sono due partite, e saranno super incassi. Si comincia sabato sera contro il Sassuolo: il Napoli giocherà la sua seconda gara in questo campionato da capolista. Arriverà il Sassuolo, e il ritmo del San Paolo sarà ancora alto. Medie alte, con almeno 40mila spettatori e quota 50mila che potrà essere toccata facilmente. Appena quattro giorni e ci sarà un’altra occasione per riempire lo stadio: stavolta la Coppa (Italia, questa volta) riempirà lo stadio, finalmente. Arriva l’Inter martedì sera per il quarto di finale a gara unica: per ora la previsione è ancora più ottimista, in proporzione, a quella col Sassuolo. 50mila tagliandi saranno quasi sicuramente staccati.

 

E SI FA PRESTO A FARE I CONTI: circa 100mila spettatori in quattro giorni, per un San Paolo che fino a questo punto della stagione ha sfiorato le 400mila presenze complessive. Non male, ma si può fare meglio. In Europa League numeri poco confortanti, con Brugge, Midtyilland e Varsavia che insieme 50mila spettatori non li hanno messi. Per non parlare dell’ottavo di finale di Coppa Italia, dove a Fuorigrotta sono arrivati la miseria di 7mila tifosi.

 

IL NAPOLI CAPOLISTA fa facendo finalmente pace con i tifosi: il primo posto, ma soprattutto il bel gioco e un ritrovato feeling tra squadra e tifosi hanno reso il San Paolo non solo più affollato ma anche più accogliente. “Un giorno all’improvviso” è un po’ il ritornello e l’inno di quest’annata. Una squadra che piace, non solo dal punto di vista del gioco, e che sta riportando la gente allo stadio non solo con qualche fiammata, ma in modo continuo. Ad oggi il record di presenze appartiene alla gara contro la Roma: un deludente pareggio senza gol che però ha portato quasi 56mila persone. Difficile che si superi questo primato con Sassuolo e Inter, ma l’affluenza sarà elevata anche in questi casi.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
AL SAN PAOLO - Tutti allo stadio per le gare col Sassuolo e l'Inter, previsti 100mila tifosi

di Napoli Magazine

13/01/2016 - 11:55

Un San Paolo che accoglierà il 2016 all’insegna del grande, grandissimo pubblico. Il 2015 è stato un anno triste da questo punto di vista. Pochi i pienoni e decisamente deludenti nei risultati, come il pari col Dnipro nella semifinale d’andata di Europa League o la sconfitta in casa contro la Lazio all’ultima giornata. In generale un San Paolo che si è afflosciato man mano: anche e soprattutto nelle coppe: pochissimi tifosi in Europa League e in questa Coppa Italia, dove contro il Verona per gli ottavi c’erano 7.200 persone (record negativo).

 

CAMBIATO TUTTO, però, in questo 2016. Col Torino nella prima gara dell’anno c’erano quasi 34mila tifosi. Niente pienone, ma qualcosa era già cambiato: contro Fiorentina, Inter e Roma sfiorata e superata quota 50mila tifosi. Ci siamo ancora: dietro l’angolo ci sono due partite, e saranno super incassi. Si comincia sabato sera contro il Sassuolo: il Napoli giocherà la sua seconda gara in questo campionato da capolista. Arriverà il Sassuolo, e il ritmo del San Paolo sarà ancora alto. Medie alte, con almeno 40mila spettatori e quota 50mila che potrà essere toccata facilmente. Appena quattro giorni e ci sarà un’altra occasione per riempire lo stadio: stavolta la Coppa (Italia, questa volta) riempirà lo stadio, finalmente. Arriva l’Inter martedì sera per il quarto di finale a gara unica: per ora la previsione è ancora più ottimista, in proporzione, a quella col Sassuolo. 50mila tagliandi saranno quasi sicuramente staccati.

 

E SI FA PRESTO A FARE I CONTI: circa 100mila spettatori in quattro giorni, per un San Paolo che fino a questo punto della stagione ha sfiorato le 400mila presenze complessive. Non male, ma si può fare meglio. In Europa League numeri poco confortanti, con Brugge, Midtyilland e Varsavia che insieme 50mila spettatori non li hanno messi. Per non parlare dell’ottavo di finale di Coppa Italia, dove a Fuorigrotta sono arrivati la miseria di 7mila tifosi.

 

IL NAPOLI CAPOLISTA fa facendo finalmente pace con i tifosi: il primo posto, ma soprattutto il bel gioco e un ritrovato feeling tra squadra e tifosi hanno reso il San Paolo non solo più affollato ma anche più accogliente. “Un giorno all’improvviso” è un po’ il ritornello e l’inno di quest’annata. Una squadra che piace, non solo dal punto di vista del gioco, e che sta riportando la gente allo stadio non solo con qualche fiammata, ma in modo continuo. Ad oggi il record di presenze appartiene alla gara contro la Roma: un deludente pareggio senza gol che però ha portato quasi 56mila persone. Difficile che si superi questo primato con Sassuolo e Inter, ma l’affluenza sarà elevata anche in questi casi.

Fonte: Giovanni Scotto per il Roma