Può essere lo snodo cruciale di questa stagione. La quartultima scena di un film destinato a tenere tutti con il fiato sospeso fino all'ultimissimo minuto. Dopo aver ripreso la Juventus per le corna ed essersi rimesso ad un solo punto di distanza, il Napoli vuole continuare ad alimentare quel sogno a cui tutti credono. Ed è questo il turno clou, quello in cui i bianconeri si ritroveranno di fronte al grande ostacolo Inter, in trasferta, mentre la formazione di Maurizio Sarri farà visita alla Fiorentina, in un match tutt'altro che scontato. Due big match, possiamo dirlo. Ma le designazioni arbitrali non sembrano aver soddisfatto le attese dei tifosi, almeno quelli azzurri. Paolo Silvio Mazzoleni per il Napoli, Daniele Orsato per il derby d'Italia. Due fischietti considerati dagli esperti distanti dal punto di vista del valore assoluto.
MAZZOLENI, RICORDI PECHINO? Il direttore di gara della sezione di Bergamo non avrà mai un posto di risalto nel cuore dei supporters partenopei. Sarà per sempre ricordato come l'arbitro che compromise, con la sua direzione oggettivamente scandalosa, la Supercoppa Italiana di Pechino nel 2012. Il cartellino rosso a Goran Pandev per presunte offese e il rigore concesso alla Juventus, indussero il Napoli a disertare la premiazione finale. Da lì in avanti spesso Mazzoleni è stato protagonista di partite che si sono portate dietro dei dubbi, ma viene ancora classificato tra gli arbitri di maggiore esperienza - visto il suo curriculum - ma non sempre deciso nelle sue scelte. Sarà coadiuvato da Doveri come quarto uomo e soprattutto Massa al VAR. I precedenti di questa stagione, però, sorridono al Napoli: tre vittorie in altrettante gare, con tanto di rigore dubbio concesso agli azzurri per fallo di Masina su Callejon.
ORSATO'S STORY. Dall'altro lato, per il derby d'Italia tra Inter e Juventus, è stato designato Daniele Orsato. Un arbitro di spessore, internazionale, considerato da molti esperti come il migliore di tutti nel corso di questa stagione. Ecco perché lascia un po' perplessi la differenza di trattamento. Il fischietto di Schio ha diretto anche Napoli-Juventus dello scorso primo dicembre, in cui si fece notare in maniera positiva per la fermezza nelle sue decisioni. Anche per lui qualche episodio controverso, come nella direzione di Juventus-Torino di quest'anno in cui ha fatto infuriare i tifosi granata per una manata di Chiellini e Belotti non ravvisata. Orsato - dicono gli esperti - è un ottimo arbitro per il suo coraggio e il forte ascendente sui calciatori, ma qualche sbavatura l'ha commessa. Il futuro della corsa-scudetto passerà anche per le loro mani. E i loro fischietti.
di Napoli Magazine
27/04/2018 - 10:52
Può essere lo snodo cruciale di questa stagione. La quartultima scena di un film destinato a tenere tutti con il fiato sospeso fino all'ultimissimo minuto. Dopo aver ripreso la Juventus per le corna ed essersi rimesso ad un solo punto di distanza, il Napoli vuole continuare ad alimentare quel sogno a cui tutti credono. Ed è questo il turno clou, quello in cui i bianconeri si ritroveranno di fronte al grande ostacolo Inter, in trasferta, mentre la formazione di Maurizio Sarri farà visita alla Fiorentina, in un match tutt'altro che scontato. Due big match, possiamo dirlo. Ma le designazioni arbitrali non sembrano aver soddisfatto le attese dei tifosi, almeno quelli azzurri. Paolo Silvio Mazzoleni per il Napoli, Daniele Orsato per il derby d'Italia. Due fischietti considerati dagli esperti distanti dal punto di vista del valore assoluto.
MAZZOLENI, RICORDI PECHINO? Il direttore di gara della sezione di Bergamo non avrà mai un posto di risalto nel cuore dei supporters partenopei. Sarà per sempre ricordato come l'arbitro che compromise, con la sua direzione oggettivamente scandalosa, la Supercoppa Italiana di Pechino nel 2012. Il cartellino rosso a Goran Pandev per presunte offese e il rigore concesso alla Juventus, indussero il Napoli a disertare la premiazione finale. Da lì in avanti spesso Mazzoleni è stato protagonista di partite che si sono portate dietro dei dubbi, ma viene ancora classificato tra gli arbitri di maggiore esperienza - visto il suo curriculum - ma non sempre deciso nelle sue scelte. Sarà coadiuvato da Doveri come quarto uomo e soprattutto Massa al VAR. I precedenti di questa stagione, però, sorridono al Napoli: tre vittorie in altrettante gare, con tanto di rigore dubbio concesso agli azzurri per fallo di Masina su Callejon.
ORSATO'S STORY. Dall'altro lato, per il derby d'Italia tra Inter e Juventus, è stato designato Daniele Orsato. Un arbitro di spessore, internazionale, considerato da molti esperti come il migliore di tutti nel corso di questa stagione. Ecco perché lascia un po' perplessi la differenza di trattamento. Il fischietto di Schio ha diretto anche Napoli-Juventus dello scorso primo dicembre, in cui si fece notare in maniera positiva per la fermezza nelle sue decisioni. Anche per lui qualche episodio controverso, come nella direzione di Juventus-Torino di quest'anno in cui ha fatto infuriare i tifosi granata per una manata di Chiellini e Belotti non ravvisata. Orsato - dicono gli esperti - è un ottimo arbitro per il suo coraggio e il forte ascendente sui calciatori, ma qualche sbavatura l'ha commessa. Il futuro della corsa-scudetto passerà anche per le loro mani. E i loro fischietti.