Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, il Napoli è pronto per l'assalto a Kepa Arrizabalaga, portiere del Chelsea: "Kepa vuole rilanciarsi e il Napoli lavora per convincere il Chelsea a cederlo in prestito con diritto di riscatto e ingaggio condiviso. Il basco è in cima alla lista, la trattativa è a buon punto visti anche gli ottimi rapporti con il Chelsea ma Giuntoli si cautela anche con altre soluzioni. Il Napoli non ha fretta, vuole imporre le proprie condizioni al mercato, accettando anche il rischio d’aspettare l’ultima settimana disponibile. Piace anche Keylor Navas del Paris Saint Germain, il Napoli pensa di poter essere competitivo se non ci saranno blitz di altri club più prestigiosi. Navas potrebbe diventare un’opzione concreta solo con la stessa formula di Kepa. Nel lotto delle idee c’è anche Trapp dell’Eintracht Francoforte, una pista che, invece, potrebbe svilupparsi a titolo definitivo con un investimento di circa 5 milioni di euro. Con un portiere di livello internazionale, Meret sarebbe in bilico e, infatti, non ha ancora rinnovato il contratto in scadenza nel 2023".
di Napoli Magazine
30/07/2022 - 08:00
Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, il Napoli è pronto per l'assalto a Kepa Arrizabalaga, portiere del Chelsea: "Kepa vuole rilanciarsi e il Napoli lavora per convincere il Chelsea a cederlo in prestito con diritto di riscatto e ingaggio condiviso. Il basco è in cima alla lista, la trattativa è a buon punto visti anche gli ottimi rapporti con il Chelsea ma Giuntoli si cautela anche con altre soluzioni. Il Napoli non ha fretta, vuole imporre le proprie condizioni al mercato, accettando anche il rischio d’aspettare l’ultima settimana disponibile. Piace anche Keylor Navas del Paris Saint Germain, il Napoli pensa di poter essere competitivo se non ci saranno blitz di altri club più prestigiosi. Navas potrebbe diventare un’opzione concreta solo con la stessa formula di Kepa. Nel lotto delle idee c’è anche Trapp dell’Eintracht Francoforte, una pista che, invece, potrebbe svilupparsi a titolo definitivo con un investimento di circa 5 milioni di euro. Con un portiere di livello internazionale, Meret sarebbe in bilico e, infatti, non ha ancora rinnovato il contratto in scadenza nel 2023".