In Evidenza
COMUNE DI NAPOLI - Ass. Borriello: "Il 29 luglio inauguriamo lo stadio Maradona, ci saranno 500 bambini, vorremmo che venisse ADL"
22.07.2021 13:22 di Napoli Magazine

Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Goal su Raido Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Inaugurazione del Maradona il 29 luglio? Mi dispiace se il Napoli si indispettisce per un evento formale di cui era al corrente, il 28 maggio personalmente ho chiamato il presidente, poi ho incontrato Formisano. Abbiamo coinvolto 500 bambini da far sedere sul prato e farli essere i protagonisti. E' una cosa molto formale, l'ambasciatore ha manifestato la propria attenzione, mi dispiace che il calcio Napoli abbia avuto questa reazione. Ho mandato un messaggio al presidente e non ha risposto. Il 29 luglio inauguriamo lo stadio Diego Armando Maradona con una manifestazione, ci sono i bambini che sono i portatori del sogno, una festa fatta per loro, maradona amava i bambini e abbiamo pensaTo fossero i destinatari di questa festa nel rispetto della normativa. So che la partita col Bayern ci sarà il 31 luglio, non mi sarei permesso di chiedere la presenza della squadra, c'è un'amichevole prestigiosa e da vedere e da sostenere ma non voglio fare polemica, il 29 c'è l'inaugurazione, il calcio Napoli è in cima agli inviti. Siamo a scadenza di mandato, siamo stata l'amministrazione che ha ristrutturato lo stadio e che ha intitolato lo stadio a Maradona e abbiamo pensato che i bambini fossero i veri percettori di questa cosa. A mio avviso è giusto che dopo aver aspettato alcuni mesi questa amministrazione potesse scoprire la targa e accettare la donazione della statua dell'artista Domenico Sepe. Apriamo lo stadio ai bambini, scopriamo la targa e siamo pronti ad offrire a chi lo voglia fare l'iniziativa, anche in occasione di Italia-Argentina. Lasciamo il calcio e Maradona fuori dalle polemiche politiche. Ci sono due riunioni fatte, facciamola con i bambini questa manifestazione, così è più bella. Questo cerchiamo di fare con lo spirito della tranquillità di chi vuole fare qualcosa di bello, poi mi auguro che si possa fare con la nuova amministrazione col pubblico quando possibile. La data del 29 era fatta perchè conoscendo le date di ritiri, ci consentiva di tenere qui il Calcio Napoli. Un invito pubblico ad ADL? Certo, non ho nessun problema, sono anni in cui Napoli si è identificata di più con la squadra, abbiamo intitolato lo stadio a Maradona, non è necessario che venga la squadra, è importante che venga il presidente".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
COMUNE DI NAPOLI - Ass. Borriello: "Il 29 luglio inauguriamo lo stadio Maradona, ci saranno 500 bambini, vorremmo che venisse ADL"

di Napoli Magazine

22/07/2021 - 13:22

Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Goal su Raido Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Inaugurazione del Maradona il 29 luglio? Mi dispiace se il Napoli si indispettisce per un evento formale di cui era al corrente, il 28 maggio personalmente ho chiamato il presidente, poi ho incontrato Formisano. Abbiamo coinvolto 500 bambini da far sedere sul prato e farli essere i protagonisti. E' una cosa molto formale, l'ambasciatore ha manifestato la propria attenzione, mi dispiace che il calcio Napoli abbia avuto questa reazione. Ho mandato un messaggio al presidente e non ha risposto. Il 29 luglio inauguriamo lo stadio Diego Armando Maradona con una manifestazione, ci sono i bambini che sono i portatori del sogno, una festa fatta per loro, maradona amava i bambini e abbiamo pensaTo fossero i destinatari di questa festa nel rispetto della normativa. So che la partita col Bayern ci sarà il 31 luglio, non mi sarei permesso di chiedere la presenza della squadra, c'è un'amichevole prestigiosa e da vedere e da sostenere ma non voglio fare polemica, il 29 c'è l'inaugurazione, il calcio Napoli è in cima agli inviti. Siamo a scadenza di mandato, siamo stata l'amministrazione che ha ristrutturato lo stadio e che ha intitolato lo stadio a Maradona e abbiamo pensato che i bambini fossero i veri percettori di questa cosa. A mio avviso è giusto che dopo aver aspettato alcuni mesi questa amministrazione potesse scoprire la targa e accettare la donazione della statua dell'artista Domenico Sepe. Apriamo lo stadio ai bambini, scopriamo la targa e siamo pronti ad offrire a chi lo voglia fare l'iniziativa, anche in occasione di Italia-Argentina. Lasciamo il calcio e Maradona fuori dalle polemiche politiche. Ci sono due riunioni fatte, facciamola con i bambini questa manifestazione, così è più bella. Questo cerchiamo di fare con lo spirito della tranquillità di chi vuole fare qualcosa di bello, poi mi auguro che si possa fare con la nuova amministrazione col pubblico quando possibile. La data del 29 era fatta perchè conoscendo le date di ritiri, ci consentiva di tenere qui il Calcio Napoli. Un invito pubblico ad ADL? Certo, non ho nessun problema, sono anni in cui Napoli si è identificata di più con la squadra, abbiamo intitolato lo stadio a Maradona, non è necessario che venga la squadra, è importante che venga il presidente".