In Evidenza
CONVEGNO AL JAMBO1 - Il regista Matteo Garrone: "Il razzismo esiste ovunque, bisogna combatterlo cercando di aprirsi agli altri"
27.05.2024 11:42 di Napoli Magazine

Il regista Matteo Garrone ha rilasciato alcune dichiarazioni intervenendo in collegamento al convegno "L'Italia è un Paese razzista?" al Jambo1 a Trentola Ducenta. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "In 'Io Capitano' abbiamo parlato di chi affronta un viaggio di morte per combattere per la vita, ci sono eroi contemporanei che affrontano queste imprese e noi sappiamo solo la parte finale, quando arrivano con la conta dei vivi e dei morti. il film racconta di queste persone e del razzismo tra connazionali africani, che di solito viene raccontato meno. E' un viaggio attraverso l'Africa, dove si trovano a superare mille difficoltà, il razzismo esiste ovunque, esiste in Italia tra nord e sud, tra bianchi e neri, tra tutte le persone, bisogna combatterlo, il modo migliore è cercare di aprirsi all'altro e non chiudersi".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CONVEGNO AL JAMBO1 - Il regista Matteo Garrone: "Il razzismo esiste ovunque, bisogna combatterlo cercando di aprirsi agli altri"

di Napoli Magazine

27/05/2024 - 11:42

Il regista Matteo Garrone ha rilasciato alcune dichiarazioni intervenendo in collegamento al convegno "L'Italia è un Paese razzista?" al Jambo1 a Trentola Ducenta. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "In 'Io Capitano' abbiamo parlato di chi affronta un viaggio di morte per combattere per la vita, ci sono eroi contemporanei che affrontano queste imprese e noi sappiamo solo la parte finale, quando arrivano con la conta dei vivi e dei morti. il film racconta di queste persone e del razzismo tra connazionali africani, che di solito viene raccontato meno. E' un viaggio attraverso l'Africa, dove si trovano a superare mille difficoltà, il razzismo esiste ovunque, esiste in Italia tra nord e sud, tra bianchi e neri, tra tutte le persone, bisogna combatterlo, il modo migliore è cercare di aprirsi all'altro e non chiudersi".