In Evidenza
EL CHUCKY - Lozano, l’occasione del riscatto in Coppa Italia, intanto in Messico i tifosi si arrabbiano: "Perché gioca così poco?"
14.01.2020 12:26 di Napoli Magazine Fonte: Fabio Tarantino per il Roma

C'è il Perugia che arriva al San Paolo con una ghiotta chance da non sprecare. Lozano potrebbe rivedere il campo da titolare, con Gattuso non è mai capitato, sempre panchine e qualche minuto che non basta a render felici. In Messico sono infuriati, i social sono ring dove ci si scatena, impazzano i commenti contro l'allenatore del Napoli per lo scarso minutaggio dell'attaccante patrimonio del club. Quaranta milioni (di base) per una riserva a cui sono stati concessi appena pochi secondi di recupero all'Olimpico. La sostituzione con Callejon nel match contro la Lazio ha acceso il dibattito, scatenando le polemiche. Perché Lozano gioca così poco? Con Ancelotti era sempre presente, lo aveva scelto lui, personalmente, alternandolo tra attacco e corsie laterali, considerandolo una punta moderna da affiancare a Mertens. Per Gattuso "Lozano è un esterno" ma in campo, per lui, ma un'opportunità. Potrebbe esserci oggi, negli ottavi di Coppa Italia, in una gara insolita - a partire dall'orario - con diverse seconde linee pronte a conquistare la fiducia del nuovo allenatore.

 

OCCASIONE. Ventuno minuti in quattro partite: questo il minutaggio di Lozano da quando è arrivato Gattuso. Il messicano è diventato riserva, non gioca più, col Sassuolo è rimasto in panchina e poi ha raccolto appena pochi istanti in cui non ha lasciato il segno. Sarebbe stato difficile fare il contrario: undici minuti col Parma, nove con l'Inter, appena uno effettivo con la Lazio. Oggi la possibile chance dal primo minuto, l'opportunità di lasciarsi alle spalle un po' di delusioni provando a far parlare il campo, rincorrendo quella fiducia svanita di tifosi e addetti ai lavori per limiti emersi anche dopo il caos che ha coinvolto l'intera squadra.

 

DELUSIONE. Lozano, fino a questo momento, è la grande delusione del mercato. Ha segnato appena tre gol (Juve, Milan, Salisburgo) ma oltre le cifre preoccupano le sue difficoltà tecnica, l'insicurezza palla al piede, lui che è specialista degli sprint in campo aperto. Il Napoli credeva d'aver acquistato un giocatore capace di creare superiorità numerica con la sua velocità e invece El Chucky non è mai riuscito a superare l'uomo. Per sua fortuna siamo all'intervallo della stagione, c'è ancora tutto il tempo per recuperare, ma servirà una svolta a partire da oggi. Il Messico lo osserva, in patria ha tanti tifosi, in Nazionale è un idolo e al Psv, club che lo ha ceduto, una stella pronta ad esplodere. A Napoli s'è fermata la sua corsa. Lecito domandarsi: ripartirà?

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EL CHUCKY - Lozano, l’occasione del riscatto in Coppa Italia, intanto in Messico i tifosi si arrabbiano: "Perché gioca così poco?"

di Napoli Magazine

14/01/2020 - 12:26

C'è il Perugia che arriva al San Paolo con una ghiotta chance da non sprecare. Lozano potrebbe rivedere il campo da titolare, con Gattuso non è mai capitato, sempre panchine e qualche minuto che non basta a render felici. In Messico sono infuriati, i social sono ring dove ci si scatena, impazzano i commenti contro l'allenatore del Napoli per lo scarso minutaggio dell'attaccante patrimonio del club. Quaranta milioni (di base) per una riserva a cui sono stati concessi appena pochi secondi di recupero all'Olimpico. La sostituzione con Callejon nel match contro la Lazio ha acceso il dibattito, scatenando le polemiche. Perché Lozano gioca così poco? Con Ancelotti era sempre presente, lo aveva scelto lui, personalmente, alternandolo tra attacco e corsie laterali, considerandolo una punta moderna da affiancare a Mertens. Per Gattuso "Lozano è un esterno" ma in campo, per lui, ma un'opportunità. Potrebbe esserci oggi, negli ottavi di Coppa Italia, in una gara insolita - a partire dall'orario - con diverse seconde linee pronte a conquistare la fiducia del nuovo allenatore.

 

OCCASIONE. Ventuno minuti in quattro partite: questo il minutaggio di Lozano da quando è arrivato Gattuso. Il messicano è diventato riserva, non gioca più, col Sassuolo è rimasto in panchina e poi ha raccolto appena pochi istanti in cui non ha lasciato il segno. Sarebbe stato difficile fare il contrario: undici minuti col Parma, nove con l'Inter, appena uno effettivo con la Lazio. Oggi la possibile chance dal primo minuto, l'opportunità di lasciarsi alle spalle un po' di delusioni provando a far parlare il campo, rincorrendo quella fiducia svanita di tifosi e addetti ai lavori per limiti emersi anche dopo il caos che ha coinvolto l'intera squadra.

 

DELUSIONE. Lozano, fino a questo momento, è la grande delusione del mercato. Ha segnato appena tre gol (Juve, Milan, Salisburgo) ma oltre le cifre preoccupano le sue difficoltà tecnica, l'insicurezza palla al piede, lui che è specialista degli sprint in campo aperto. Il Napoli credeva d'aver acquistato un giocatore capace di creare superiorità numerica con la sua velocità e invece El Chucky non è mai riuscito a superare l'uomo. Per sua fortuna siamo all'intervallo della stagione, c'è ancora tutto il tempo per recuperare, ma servirà una svolta a partire da oggi. Il Messico lo osserva, in patria ha tanti tifosi, in Nazionale è un idolo e al Psv, club che lo ha ceduto, una stella pronta ad esplodere. A Napoli s'è fermata la sua corsa. Lecito domandarsi: ripartirà?

Fonte: Fabio Tarantino per il Roma