Zaccagni manda l'Italia agli ottavi di finale contro la Svizzera all'ultimo minuto utile della partita. La Croazia sogna la vittoria, ma alla fine la speranza lascia spazio alle lacrime per un 1-1 che condanna Modric e compagni al secondo posto e probabilmente a dire addio a Euro 2024 con soli 2 punti conquistati. Un match negativo da parte degli azzurri, complicato dalla rete del gioiellino del Real Madrid che si rifà alla grande dopo il rigore parato da Donnarumma. Il suo gol però non basta, Zaccagni glielo cancella e fa volare l'Italia al turno successivo.
IL TABELLINO:
Croazia (4-3-3) - Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (dal 34' st Majer), Brozovic, Kovacic (dal 24' st Ivanušec); Sucic, Kramaric (dal 43' st Kramaric), Mario Pasalic (dal 1' st Budimir). A disposizione: Labrovic, Ivusic, Sosa, Vida, Baturina, Petkovic, Perisic. Pjaca, Marco Pasalic. Commissario tecnico: Zlatko Dalic.
Italia (3-5-2) - Donnarumma, Darmian (dal 36' st Fagioli), Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Jorginho (dal 36' st Zaccagni), Pellegrini (dal 1' st Frattesi), Dimarco (dal 13' st Chiesa); Raspadori (dal 30' st Scamacca), Retegui. A disposizione: Vicario, Meret, Gatti, Cambiaso, Buongiorno, Mancini, Bellanova, Cristante, El Shaarawy,Folorunsho. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.
Reti: al 10' Modric
Ammonizioni: Sucic, Modric, Ivanusec, Calafiori, Fagioli
Recupero: 1' nel primo tempo
di Napoli Magazine
24/06/2024 - 22:58
Zaccagni manda l'Italia agli ottavi di finale contro la Svizzera all'ultimo minuto utile della partita. La Croazia sogna la vittoria, ma alla fine la speranza lascia spazio alle lacrime per un 1-1 che condanna Modric e compagni al secondo posto e probabilmente a dire addio a Euro 2024 con soli 2 punti conquistati. Un match negativo da parte degli azzurri, complicato dalla rete del gioiellino del Real Madrid che si rifà alla grande dopo il rigore parato da Donnarumma. Il suo gol però non basta, Zaccagni glielo cancella e fa volare l'Italia al turno successivo.
IL TABELLINO:
Croazia (4-3-3) - Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (dal 34' st Majer), Brozovic, Kovacic (dal 24' st Ivanušec); Sucic, Kramaric (dal 43' st Kramaric), Mario Pasalic (dal 1' st Budimir). A disposizione: Labrovic, Ivusic, Sosa, Vida, Baturina, Petkovic, Perisic. Pjaca, Marco Pasalic. Commissario tecnico: Zlatko Dalic.
Italia (3-5-2) - Donnarumma, Darmian (dal 36' st Fagioli), Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Jorginho (dal 36' st Zaccagni), Pellegrini (dal 1' st Frattesi), Dimarco (dal 13' st Chiesa); Raspadori (dal 30' st Scamacca), Retegui. A disposizione: Vicario, Meret, Gatti, Cambiaso, Buongiorno, Mancini, Bellanova, Cristante, El Shaarawy,Folorunsho. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.
Reti: al 10' Modric
Ammonizioni: Sucic, Modric, Ivanusec, Calafiori, Fagioli
Recupero: 1' nel primo tempo