In Evidenza
FOCUS NM - Il Napoli rivede la luce contro la Salernitana: l’uomo in più è Rrahmani
14.01.2024 22:10 di Napoli Magazine
aA

NAPOLI – Il Napoli ritrova la vittoria e torna a respirare: al Maradona, gli azzurri trovano un successo alquanto rocambolesco contro la Salernitana e rivede un po' di luce in fondo al tunnel. Nella complessità del match, si notano ancora i grandi limiti di questa squadra, che porta avanti un gioco confuso. Una squadra che, mai come prima, continua a farsi trascinare dalle iniziative dei singoli. Il gran gol di Candreva sembrava mettere in scena l’ennesima sciagura di questa stagione, ma il pizzico di ingenuità della Salernitana ha rimesso in carreggiata un Napoli che aveva una grande necessità di uscire da questo tunnel di polemiche fuori dal campo, critiche per delle prestazioni indecorose e un ritiro che, se me lo avessero detto qualche mese fa, probabilmente mi sarei fatta una grossa risata. Faccio ancora fatica a guardare questa squadra distruggersi giorno dopo giorno, ma vedere la reazione dei calciatori in campo al gol di Rrahmani, mi fa capire che i primi a trovarsi spiazzati da questa situazione sono proprio loro. Lungi da me togliere le responsabilità che hanno, ma credo che ormai si siano fatti trascinare dalle difficoltà e non hanno la lucidità per ritrovare la quadra per rimettersi sulla giusta carreggiata. Adesso sta a loro decidere cosa farsene di questa vittoria e le strade sono due: renderla un caso isolato oppure sfruttarla per riprendere un cammino che può dare un senso a questa stagione. Un anno fa, un numero 13 in maglia azzurra diede il suo contributo nella manita contro la Juventus. Un anno dopo quel numero 13 ha ridato vita e speranza al Napoli. Amir Rrahmani è l’uomo simbolo del match contro la Salernitana, perchè il suo gol ha liberato i suoi compagni, ma anche i tifosi presenti al Maradona e fuori dall’ennesimo incubo. Ha rincuorato Walter Mazzarri, che ha visto troppo presto traballare la sua panchina. Un gol da centravanti. Tralasciando la sua prestazione in difesa, Rrahmani è l’uomo in più di questa partita, perché la sua rete è stata come una manna dal cielo per questo Napoli che aveva necessariamente bisogno di ritrovare un pò di serenità, portando così gli azzurri a Riyad con un animo più tranquillo, per affrontare al meglio la Supercoppa italiana. Chi mi ha sorpreso e soprattutto fatto riflettere, è stato Diego Demme. Il un Napoli confuso, alla fine è Demme, da mesi ai margini di questa squadra, a rimettere un po' di ordine e servire, anche un po' in modo rocambolesco, l’assist del gol di Rrahmani. Visto che a centrocampo, quelli a disposizione si contano sulle dita di una mano, diamo un po' più di spazio anche a lui, sia mai che possa tornare utile. Menzione speciale per Kvaratskhelia: quando non si accende, è ancora più dura per il Napoli. Ha provato a farlo nel finale, quasi inventandosi la palla del vantaggio. Se solo ritrovasse un po' di serenità, potremmo riavere a pieno regime quel giocatore che tanto ci ha fatto sognare l’anno scorso. Questi sono stati tre punti pesantissimi per il morale, ma anche per la classifica… la zona Champions è a pochi punti e il Napoli può provarci, ma servono anche nuovi innesti pronti e con grande entusiasmo. Bisogna accelerare, perché al momento il club azzurro è in grande ritardo e il solo Mazzocchi non può bastare a questa squadra.

 

Preziosa Lombardi

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM - Il Napoli rivede la luce contro la Salernitana: l’uomo in più è Rrahmani

di Napoli Magazine

14/01/2024 - 22:10

NAPOLI – Il Napoli ritrova la vittoria e torna a respirare: al Maradona, gli azzurri trovano un successo alquanto rocambolesco contro la Salernitana e rivede un po' di luce in fondo al tunnel. Nella complessità del match, si notano ancora i grandi limiti di questa squadra, che porta avanti un gioco confuso. Una squadra che, mai come prima, continua a farsi trascinare dalle iniziative dei singoli. Il gran gol di Candreva sembrava mettere in scena l’ennesima sciagura di questa stagione, ma il pizzico di ingenuità della Salernitana ha rimesso in carreggiata un Napoli che aveva una grande necessità di uscire da questo tunnel di polemiche fuori dal campo, critiche per delle prestazioni indecorose e un ritiro che, se me lo avessero detto qualche mese fa, probabilmente mi sarei fatta una grossa risata. Faccio ancora fatica a guardare questa squadra distruggersi giorno dopo giorno, ma vedere la reazione dei calciatori in campo al gol di Rrahmani, mi fa capire che i primi a trovarsi spiazzati da questa situazione sono proprio loro. Lungi da me togliere le responsabilità che hanno, ma credo che ormai si siano fatti trascinare dalle difficoltà e non hanno la lucidità per ritrovare la quadra per rimettersi sulla giusta carreggiata. Adesso sta a loro decidere cosa farsene di questa vittoria e le strade sono due: renderla un caso isolato oppure sfruttarla per riprendere un cammino che può dare un senso a questa stagione. Un anno fa, un numero 13 in maglia azzurra diede il suo contributo nella manita contro la Juventus. Un anno dopo quel numero 13 ha ridato vita e speranza al Napoli. Amir Rrahmani è l’uomo simbolo del match contro la Salernitana, perchè il suo gol ha liberato i suoi compagni, ma anche i tifosi presenti al Maradona e fuori dall’ennesimo incubo. Ha rincuorato Walter Mazzarri, che ha visto troppo presto traballare la sua panchina. Un gol da centravanti. Tralasciando la sua prestazione in difesa, Rrahmani è l’uomo in più di questa partita, perché la sua rete è stata come una manna dal cielo per questo Napoli che aveva necessariamente bisogno di ritrovare un pò di serenità, portando così gli azzurri a Riyad con un animo più tranquillo, per affrontare al meglio la Supercoppa italiana. Chi mi ha sorpreso e soprattutto fatto riflettere, è stato Diego Demme. Il un Napoli confuso, alla fine è Demme, da mesi ai margini di questa squadra, a rimettere un po' di ordine e servire, anche un po' in modo rocambolesco, l’assist del gol di Rrahmani. Visto che a centrocampo, quelli a disposizione si contano sulle dita di una mano, diamo un po' più di spazio anche a lui, sia mai che possa tornare utile. Menzione speciale per Kvaratskhelia: quando non si accende, è ancora più dura per il Napoli. Ha provato a farlo nel finale, quasi inventandosi la palla del vantaggio. Se solo ritrovasse un po' di serenità, potremmo riavere a pieno regime quel giocatore che tanto ci ha fatto sognare l’anno scorso. Questi sono stati tre punti pesantissimi per il morale, ma anche per la classifica… la zona Champions è a pochi punti e il Napoli può provarci, ma servono anche nuovi innesti pronti e con grande entusiasmo. Bisogna accelerare, perché al momento il club azzurro è in grande ritardo e il solo Mazzocchi non può bastare a questa squadra.

 

Preziosa Lombardi

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com