NAPOLI - Sembra piccolo, ma sa già bene chi è. Grande festa per la rivista «I'M» che giovedì 24 maggio ha festeggiato al Tennis Club di Napoli i suoi primi 4 anni. Il magazine, edito dall'attore Maurizio Aiello e diretto da Ilaria Carloni, anche quest’anno ha richiamato oltre 1500 amici tra importanti personaggi dello spettacolo, imprenditori, professionisti.
LA FESTA - Accolti da un tappeto rosso che richiamava grandi palcoscenisci, con tanto di luci ad effetto laser curate da Giuseppe Sabatini di Tecnoservice. Dalle nove di sera fino a tarda notte si sono alternati davanti ai fotografi tanti dei volti più noti della città e non solo, pronti a farsi immortalare all’ingresso in una baraonda di flash che lasciava ben intendere lo spirito della serata. C'erano i calciatori del Napoli Paolo Cannavaro e Salvatore Aronica, che hanno approfittato per brindare anche alla Coppa Italia appena conquistata, ma anche i rappresentanti delle istituzioni come il generale dei Carabinieri e Commissario dell’Asl napoletana Maurizio Scoppa e l’assessore alla cultura del Comune di Napoli Antonella Di Nocera. Accolti dal catering realizzato da Galà Eventi da una vasta selezione dei vini prodotti dall’imprenditore Generoso Di Meo,.
GLI OSPITI - Gli ospiti di I’M si sono quindi scatenati in pista sulle note selezionate dal dj Checco Tè circondati da bellissime modelle, sei delle quali vestite da Original Marines e brandizzate con il logo della rivista patinata che del resto faceva già bella mostra di sè nell'imponente scultura in ghiaccio di tre metri per tre realizzata dall’artista Elio Mazzella. Tra questi, non potevano mancare il presidente del Tennis Club Napoli Luca Serra, il past president del Calcio Napoli Corrado Ferlaino con la compagna Roberta Cassoll, il direttore generale del Banco di Napoli Giuseppe Castagna, il giornalista Enrico Varriale, il pugile Patrizio Oliva e tanti altri che si sono alternati tra l’esposizione delle Smart realizzata da Mini Max e gli spazi all’aperto del circolo. Immancabili naturalmente colleghi ed amici di Aiello come Susanna Petrone, Patrizio Rispo, Tommaso Michelangelo, Alberto Rossi, Ilenia Lazzarin, Giacomo Rizzo, Leopoldo Mastelloni, Rosaria De Cicco, Francesco Paolantoni, Simone Schettino, Lisa Fusco, Veronica Maya, Pamela Camassa, e tanti altri che hanno contribuito al successo annunciato di uno dei party ormai più attesi del calendario campano. Sponsorizzato non a caso da brand del calibro di Liu – Jo Luxury, Harmont & Blaine, Mont Blanc, Nusco. Soddisfatto l’editore Maurizio Aiello, non solo per la felice riuscita della serata: «In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo – ha detto l’editore di "I’M" – potrebbe sembrare già tanto essere ancora qui a brindare al quarto anno di vita della nostra rivista. E invece possiamo brindare ai successi della stagione, al trend di crescita che è dimostrato dall’aumentata distribuzione della rivista e da alcune innovazioni di prodotto come il sito web, l’App gratuita per i fedelissimi del mondo Mac e l’imminente implementazione dell’omologa possibilità per gli androidiani. Siamo soddisfatti di aver vinto questa scommessa, e pronti ad affrontarne di nuove con lo spirito di sempre».
di Napoli Magazine
28/05/2012 - 14:26
NAPOLI - Sembra piccolo, ma sa già bene chi è. Grande festa per la rivista «I'M» che giovedì 24 maggio ha festeggiato al Tennis Club di Napoli i suoi primi 4 anni. Il magazine, edito dall'attore Maurizio Aiello e diretto da Ilaria Carloni, anche quest’anno ha richiamato oltre 1500 amici tra importanti personaggi dello spettacolo, imprenditori, professionisti.
LA FESTA - Accolti da un tappeto rosso che richiamava grandi palcoscenisci, con tanto di luci ad effetto laser curate da Giuseppe Sabatini di Tecnoservice. Dalle nove di sera fino a tarda notte si sono alternati davanti ai fotografi tanti dei volti più noti della città e non solo, pronti a farsi immortalare all’ingresso in una baraonda di flash che lasciava ben intendere lo spirito della serata. C'erano i calciatori del Napoli Paolo Cannavaro e Salvatore Aronica, che hanno approfittato per brindare anche alla Coppa Italia appena conquistata, ma anche i rappresentanti delle istituzioni come il generale dei Carabinieri e Commissario dell’Asl napoletana Maurizio Scoppa e l’assessore alla cultura del Comune di Napoli Antonella Di Nocera. Accolti dal catering realizzato da Galà Eventi da una vasta selezione dei vini prodotti dall’imprenditore Generoso Di Meo,.
GLI OSPITI - Gli ospiti di I’M si sono quindi scatenati in pista sulle note selezionate dal dj Checco Tè circondati da bellissime modelle, sei delle quali vestite da Original Marines e brandizzate con il logo della rivista patinata che del resto faceva già bella mostra di sè nell'imponente scultura in ghiaccio di tre metri per tre realizzata dall’artista Elio Mazzella. Tra questi, non potevano mancare il presidente del Tennis Club Napoli Luca Serra, il past president del Calcio Napoli Corrado Ferlaino con la compagna Roberta Cassoll, il direttore generale del Banco di Napoli Giuseppe Castagna, il giornalista Enrico Varriale, il pugile Patrizio Oliva e tanti altri che si sono alternati tra l’esposizione delle Smart realizzata da Mini Max e gli spazi all’aperto del circolo. Immancabili naturalmente colleghi ed amici di Aiello come Susanna Petrone, Patrizio Rispo, Tommaso Michelangelo, Alberto Rossi, Ilenia Lazzarin, Giacomo Rizzo, Leopoldo Mastelloni, Rosaria De Cicco, Francesco Paolantoni, Simone Schettino, Lisa Fusco, Veronica Maya, Pamela Camassa, e tanti altri che hanno contribuito al successo annunciato di uno dei party ormai più attesi del calendario campano. Sponsorizzato non a caso da brand del calibro di Liu – Jo Luxury, Harmont & Blaine, Mont Blanc, Nusco. Soddisfatto l’editore Maurizio Aiello, non solo per la felice riuscita della serata: «In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo – ha detto l’editore di "I’M" – potrebbe sembrare già tanto essere ancora qui a brindare al quarto anno di vita della nostra rivista. E invece possiamo brindare ai successi della stagione, al trend di crescita che è dimostrato dall’aumentata distribuzione della rivista e da alcune innovazioni di prodotto come il sito web, l’App gratuita per i fedelissimi del mondo Mac e l’imminente implementazione dell’omologa possibilità per gli androidiani. Siamo soddisfatti di aver vinto questa scommessa, e pronti ad affrontarne di nuove con lo spirito di sempre».