Il quotidiano Il Mattino fa il punto sul nuovo stadio al Caramanico e sulle quattro pagine presentate al Comune di Napoli da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, con le controdeduzioni sulla fattibilità del progetto. Ecco cosa scrive il quotidiano, riportando nel dettaglio il contenuto delle pagine: "Quattro paginette su carta intestata della SSC Napoli dove si legge tutta la determinazione del Presidente Aurelio De Laurentiis nell'andare avanti sul progetto dello stadio al Caramanico. Si tratta delle controdeduzioni del club azzurro alle criticità rilevate da Comune e Città metropolitana - entrambe guidate dal sindaco Gaetano Manfredi - al progetto di fattibilità del nuovo impianto. La coesistenza di altro progetto su una porzione delle medesime aree non inficia l'iniziativa promossa dalla scrivente Società, tenuto conto che in ragione dello stato embrionale del diverso intervento proposto, ogni utile e funzionale rideterminazione dell'interesse pubblico può essere assunta. (...) La realizzazione del nuovo stadio della SSC Napoli determinerebbe rispetto al progetto alternativo proposto dalla AreNapoli un sensibilmente maggiore miglioramento delle condizioni socio-economiche dell'area, della fiducia e del benessere sociale nonché dell'incremento del Pil d'area attraverso l'azione di sviluppo del tessuto economico, di cui non si può non tenere conto".
di Napoli Magazine
07/10/2025 - 08:23
Il quotidiano Il Mattino fa il punto sul nuovo stadio al Caramanico e sulle quattro pagine presentate al Comune di Napoli da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, con le controdeduzioni sulla fattibilità del progetto. Ecco cosa scrive il quotidiano, riportando nel dettaglio il contenuto delle pagine: "Quattro paginette su carta intestata della SSC Napoli dove si legge tutta la determinazione del Presidente Aurelio De Laurentiis nell'andare avanti sul progetto dello stadio al Caramanico. Si tratta delle controdeduzioni del club azzurro alle criticità rilevate da Comune e Città metropolitana - entrambe guidate dal sindaco Gaetano Manfredi - al progetto di fattibilità del nuovo impianto. La coesistenza di altro progetto su una porzione delle medesime aree non inficia l'iniziativa promossa dalla scrivente Società, tenuto conto che in ragione dello stato embrionale del diverso intervento proposto, ogni utile e funzionale rideterminazione dell'interesse pubblico può essere assunta. (...) La realizzazione del nuovo stadio della SSC Napoli determinerebbe rispetto al progetto alternativo proposto dalla AreNapoli un sensibilmente maggiore miglioramento delle condizioni socio-economiche dell'area, della fiducia e del benessere sociale nonché dell'incremento del Pil d'area attraverso l'azione di sviluppo del tessuto economico, di cui non si può non tenere conto".