Le scelte di Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, per il match contro la Salernitana si sono rivelate vincenti. Queste le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
Il Corriere dello Sport 6.5 - "Cinquanta e si sentono, nel modo di interpretare, con possesso da brividi (75%) e con maturità".
La Gazzetta dello Sport 7 - "Vittoria in controllo di una partita non semplice con l'avversario molto chiuso. Muove gli alfieri Anguissa e Di Lorenzo e la regina Osimhen è da scacco matto senza concedere repliche".
Tuttosport 7 - "Vittoria da squadra adulta e consapevole che spazza via la delusione di Coppa Italia. Attenzione a qualche leggerezza da presunzione in difesa".
Il Mattino 7.5 - "Vero, si gioca a una porta sola ma riceve all'inizio pochissimo in termini di movimenti e di idee da alcuni dei suoi: la costruzione del suo 4-3-3 è lenta. Sapeva che Nicola avrebbe venduto l'anima al diavolo rinfoltendo la mediana e piazzando non uno ma tre autobus a difendere la porta di Ochoa. Lui ha la pazienza di chi sa di essere più forte. Ripresa in discesa, una volta spezzato il catenaccio e costretto la Salernitana a uscire dal guscio, diventa una passeggiata senza tentennamenti e sbavature".
La Repubblica 7.5 - "Proiettasse questo rendimento su tutto il campionato, chiuderebbe a quota 100. Andare a dormire con 12 punti di vantaggio sul Milan è il miglior modo per celebrare questo girone d'andata".
di Napoli Magazine
22/01/2023 - 08:07
Le scelte di Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, per il match contro la Salernitana si sono rivelate vincenti. Queste le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
Il Corriere dello Sport 6.5 - "Cinquanta e si sentono, nel modo di interpretare, con possesso da brividi (75%) e con maturità".
La Gazzetta dello Sport 7 - "Vittoria in controllo di una partita non semplice con l'avversario molto chiuso. Muove gli alfieri Anguissa e Di Lorenzo e la regina Osimhen è da scacco matto senza concedere repliche".
Tuttosport 7 - "Vittoria da squadra adulta e consapevole che spazza via la delusione di Coppa Italia. Attenzione a qualche leggerezza da presunzione in difesa".
Il Mattino 7.5 - "Vero, si gioca a una porta sola ma riceve all'inizio pochissimo in termini di movimenti e di idee da alcuni dei suoi: la costruzione del suo 4-3-3 è lenta. Sapeva che Nicola avrebbe venduto l'anima al diavolo rinfoltendo la mediana e piazzando non uno ma tre autobus a difendere la porta di Ochoa. Lui ha la pazienza di chi sa di essere più forte. Ripresa in discesa, una volta spezzato il catenaccio e costretto la Salernitana a uscire dal guscio, diventa una passeggiata senza tentennamenti e sbavature".
La Repubblica 7.5 - "Proiettasse questo rendimento su tutto il campionato, chiuderebbe a quota 100. Andare a dormire con 12 punti di vantaggio sul Milan è il miglior modo per celebrare questo girone d'andata".