Dario Marcolin, ex centrocampista del Napoli, attuale opinionista DAZN, ha rilasciato alcune dichiarazioni a "Ne Parliamo il Lunedì" in onda su Canale 8: “La vittoria col Verona è stata una medicina, se il Napoli è davvero guarito si vedrà in Champions e contro il Milan. Ci sono due lati positivi: Kvara è salito di condizione e di qualità e Zielinski è nel suo anno migliore, i lati negativi però sono che non c’è più il possesso palla che gestiva il risultato e la fase difensiva ha delle lacune. Ci sono state defezioni, alla fase difensiva darei ancora tempo prima di giudicarla. È la condizione dei singoli a mancare, l’anno scorso non saltavano una partita e ora, per esempio Rrahmani, ci sono difensori che si fanno male e stanno fuori un mese. La squadra è ancora convalescente. Garcia ha commesso errori, per questo è stato criticato. Non siamo arrivati a questo punto perché sono impazziti tutti, c’è stata una carenza di risultati e cambi sbagliati. La Fiorentina ha vinto a Napoli perché ha avuto coraggio”.
di Napoli Magazine
24/10/2023 - 10:04
Dario Marcolin, ex centrocampista del Napoli, attuale opinionista DAZN, ha rilasciato alcune dichiarazioni a "Ne Parliamo il Lunedì" in onda su Canale 8: “La vittoria col Verona è stata una medicina, se il Napoli è davvero guarito si vedrà in Champions e contro il Milan. Ci sono due lati positivi: Kvara è salito di condizione e di qualità e Zielinski è nel suo anno migliore, i lati negativi però sono che non c’è più il possesso palla che gestiva il risultato e la fase difensiva ha delle lacune. Ci sono state defezioni, alla fase difensiva darei ancora tempo prima di giudicarla. È la condizione dei singoli a mancare, l’anno scorso non saltavano una partita e ora, per esempio Rrahmani, ci sono difensori che si fanno male e stanno fuori un mese. La squadra è ancora convalescente. Garcia ha commesso errori, per questo è stato criticato. Non siamo arrivati a questo punto perché sono impazziti tutti, c’è stata una carenza di risultati e cambi sbagliati. La Fiorentina ha vinto a Napoli perché ha avuto coraggio”.