"A Milano è l'esame di laurea. In un campionato senza padroni, se il Napoli vince a San Siro avrà il dovere di correre per lo scudetto". Lo ha dichiarato ai microfoni di NapoliMagazine.Com Emanuele Cammaroto, giornalista e direttore organizzativo del Calciomercato a Taormina. "Dopo aver dato l'estrema unzione alle speranze tricolori della Juventus, il Napoli giocherà a Milano una partita molto difficile che a mio avviso è già il bivio della stagione. Se gli azzurri perdono si condannano a un'altra annata da incompiuta, se però vincono si condannano a lottare per il titolo. La Juve è crollata, l'Inter travolta dalla Fiorentina non ha niente di più del Napoli, il Milan soffre dietro, non ha Higuain e nemmeno la stessa qualità complessiva di organico dei partenopei. La vera favorita per lo scudetto può essere la Roma, ha i mezzi per arrivare davanti ma i giallorossi hanno la Champions e tanti acciacchi. Sarri ha messo da parte il "vangelo di Empoli", ha ingranato la marcia giusta e se il Napoli di sabato sera trova continuità allora chi può mettere limiti alla provvidenza. Questo campionato è una partita a scacchi, può essere la grande occasione e in ogni caso nessuno andrà in fuga. Il professore ha resistito alle mitragliate di un avvio che poteva dargli una mazzata e disarcionarlo: invece sta rosicchiando punti agli altri e risale la classifica. Il lavoro col gruppo e il cambio di modulo, sospinti dalla passione ritrovata dell'ambiente, stanno portando una reazione formidabile. La recente compattezza di squadra, il pressing asfissiante e la rapidità di manovra cominciano a convincere pure la critica più tradizionalista. Non avrei mai pensato a una Serie A cosi incerta, e il Napoli masochista di qualche settimana fa mi faceva immaginare solo un amaro e inevitabile ribaltone. Ora anch'io inizio a intravedere un'altra storia. Domenica sarà la prova del nove. Attenzione al professore, la sa lunga e il panettone lo vuol far andare di traverso agli altri. La gente è pronta a scrollarsi di dosso gli scetticismi e scendere in campo, Giuntoli ha le idee chiare per gennaio e vi dico che senza alcun dubbio andrà a prendere un difensore e un centrocampista. Aspettiamo e se son rose...".
di Napoli Magazine
28/09/2015 - 21:42
"A Milano è l'esame di laurea. In un campionato senza padroni, se il Napoli vince a San Siro avrà il dovere di correre per lo scudetto". Lo ha dichiarato ai microfoni di NapoliMagazine.Com Emanuele Cammaroto, giornalista e direttore organizzativo del Calciomercato a Taormina. "Dopo aver dato l'estrema unzione alle speranze tricolori della Juventus, il Napoli giocherà a Milano una partita molto difficile che a mio avviso è già il bivio della stagione. Se gli azzurri perdono si condannano a un'altra annata da incompiuta, se però vincono si condannano a lottare per il titolo. La Juve è crollata, l'Inter travolta dalla Fiorentina non ha niente di più del Napoli, il Milan soffre dietro, non ha Higuain e nemmeno la stessa qualità complessiva di organico dei partenopei. La vera favorita per lo scudetto può essere la Roma, ha i mezzi per arrivare davanti ma i giallorossi hanno la Champions e tanti acciacchi. Sarri ha messo da parte il "vangelo di Empoli", ha ingranato la marcia giusta e se il Napoli di sabato sera trova continuità allora chi può mettere limiti alla provvidenza. Questo campionato è una partita a scacchi, può essere la grande occasione e in ogni caso nessuno andrà in fuga. Il professore ha resistito alle mitragliate di un avvio che poteva dargli una mazzata e disarcionarlo: invece sta rosicchiando punti agli altri e risale la classifica. Il lavoro col gruppo e il cambio di modulo, sospinti dalla passione ritrovata dell'ambiente, stanno portando una reazione formidabile. La recente compattezza di squadra, il pressing asfissiante e la rapidità di manovra cominciano a convincere pure la critica più tradizionalista. Non avrei mai pensato a una Serie A cosi incerta, e il Napoli masochista di qualche settimana fa mi faceva immaginare solo un amaro e inevitabile ribaltone. Ora anch'io inizio a intravedere un'altra storia. Domenica sarà la prova del nove. Attenzione al professore, la sa lunga e il panettone lo vuol far andare di traverso agli altri. La gente è pronta a scrollarsi di dosso gli scetticismi e scendere in campo, Giuntoli ha le idee chiare per gennaio e vi dico che senza alcun dubbio andrà a prendere un difensore e un centrocampista. Aspettiamo e se son rose...".