In Evidenza
JUVENTUS - Allegri: "Il Frosinone ha perso solo contro il Napoli in casa, poi contro gli azzurri in Coppa ha giocato una bellissima partita"
22.12.2023 14:33 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

Ripartire subito dopo il pareggio con il Genoa per mettere pressione all'Inter e non perdere ulteriore terreno. È questo l'obiettivo della Juventus, attesa domani dalla trasferta contro il Frosinone. "È insidiosa per diversi motivi. È la settimana prima delle feste, c’è sempre un clima diverso - ha spiegato Allegri - E poi affrontiamo una squadra che in 8 gare in casa ha perso solo la prima col Napoli. E poi ha fatto una bellissima partita martedì. Vive un momento di grande esaltazione. Soprattutto sotto l'aspetto mentale bisogna fare una gara seria per passare un bel Natale". Sulla formazione: "Non ho ancora deciso, ma sono rimasti in tre in avanti: Vlahovic, Milik e Yildiz, perché Chiesa stamattina in allenamento ha sentito un fastidio al tendine rotuleo e non si sentiva sereno". Sul momento di Vlahovic: "Nelle ultime partite ha fatto bene tecnicamente, ma è mancato il gol. Io sono molto contento".

 

 

LA CONFERENZA DI ALLEGRI

 


Ultima trasferta del 2023, una trasferta insidiosa. Come ci avviciniamo?


"È insidiosa per diversi motivi. È la settimana prima delle feste, c’è sempre un clima diverso. Dobbiamo giocare una gara attenta e di concentrazione. E poi affrontiamo una squadra che in 8 gare in casa ha perso solo la prima col Napoli. E poi ha fatto una bellissima partita martedì. Vive un momento di grande esaltazione. Soprattutto sotto l'aspetto mentale bisogna fare una gara seria per passare un bel Natale".

 

 

Vlahovic sarà titolare?


"Non ho ancora deciso, ma sono rimasti in tre in avanti: Vlahovic, Milik e Yildiz, perché Chiesa stamattina in allenamento ha sentito un fastidio al tendine rotuleo e non si sentiva sereno. Non sarebbe stato giusto portarlo in queste condizioni".

 

 

Come sta Rabiot? Un parere su Milik?


"Rabiot sta bene e gioca. Milik ha giocato un po' meno per quando è entrato è stato determinante, sia dentro l'area che soprattutto nella gestione di alcuni palloni fuori dall'area. Lui deve stare sereno perché è importante per noi".

 

 

Un giudizio sui ragazzi in prestito al Frosinone?


"Stanno facendo molto bene, non avevo dubbi su quello che potevano fare. Frosinone è una società sana con presiedete serio, direttore sportivo che sa cosa fare e un allenatore come Di Francesco che aveva tanto voglia di rivalsa. Il percorso dei ragazzi è importante, sono molto contento".

 

 

La sua posizione sulla Superlega?


"Non credo che sia opportuno parlare di queste tematiche, soprattutto io. Se ne occupano il presidente Ferrero e Scanavino".

 

 

Firmerebbe per arrivare secondo e vincere la Coppa Italia?


"Non firmo per niente, bisogna giocare le partite. Fare un passo alla volta, abbiamo pareggiato a Genova e dobbiamo ora fare bene a Frosinone. L'obiettivo è fare 40 punti e dobbiamo farli domani".

 

 

Cosa manca a Vlahovic?


"Vlahovic non scordiamoci che ha 23 anni. Nelle ultime partite ha fatto bene tecnicamente, ma è mancato il gol. Io sono molto contento. Non è un caso che fino ai 27 anni non riesci a trovare un giusto equilibrio come è successo a Rabiot capiterà anche a Vlahovic e Kean".

 

 

In difesa può cambiare qualcosa?


"Alle diffide non penso, perché domani sono i tre punti più importanti del campionato. Poi alla fine vedremo chi sarà a disposizione per la Roma".

 

 

Weah può far rifiatare Cambiaso o McKennie?


"Weah sta meglio ma non ha ancora i 90' nelle gambe".

 

 

Il distacco di quattro punti dall'Inter cambia i vostri piani?


"Il campionato è lungo e ci sono tanti punti a disposizione. L'Inter è la favorita per lo Scudetto, ma nel calcio con i tre punti si possono recuperare i punti. Alla fine dell'anno i pareggi contano molto".

 

 

Consiglieresti Chiellini alla società?


"A parte il rapporto che abbiamo. Giorgio ha smesso ora ed è una figura importante. Vederlo ci ha fatto bene. Parlerà con la società, ma deve capire cosa vuole fare da grande".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
JUVENTUS - Allegri: "Il Frosinone ha perso solo contro il Napoli in casa, poi contro gli azzurri in Coppa ha giocato una bellissima partita"

di Napoli Magazine

22/12/2023 - 14:33

Ripartire subito dopo il pareggio con il Genoa per mettere pressione all'Inter e non perdere ulteriore terreno. È questo l'obiettivo della Juventus, attesa domani dalla trasferta contro il Frosinone. "È insidiosa per diversi motivi. È la settimana prima delle feste, c’è sempre un clima diverso - ha spiegato Allegri - E poi affrontiamo una squadra che in 8 gare in casa ha perso solo la prima col Napoli. E poi ha fatto una bellissima partita martedì. Vive un momento di grande esaltazione. Soprattutto sotto l'aspetto mentale bisogna fare una gara seria per passare un bel Natale". Sulla formazione: "Non ho ancora deciso, ma sono rimasti in tre in avanti: Vlahovic, Milik e Yildiz, perché Chiesa stamattina in allenamento ha sentito un fastidio al tendine rotuleo e non si sentiva sereno". Sul momento di Vlahovic: "Nelle ultime partite ha fatto bene tecnicamente, ma è mancato il gol. Io sono molto contento".

 

 

LA CONFERENZA DI ALLEGRI

 


Ultima trasferta del 2023, una trasferta insidiosa. Come ci avviciniamo?


"È insidiosa per diversi motivi. È la settimana prima delle feste, c’è sempre un clima diverso. Dobbiamo giocare una gara attenta e di concentrazione. E poi affrontiamo una squadra che in 8 gare in casa ha perso solo la prima col Napoli. E poi ha fatto una bellissima partita martedì. Vive un momento di grande esaltazione. Soprattutto sotto l'aspetto mentale bisogna fare una gara seria per passare un bel Natale".

 

 

Vlahovic sarà titolare?


"Non ho ancora deciso, ma sono rimasti in tre in avanti: Vlahovic, Milik e Yildiz, perché Chiesa stamattina in allenamento ha sentito un fastidio al tendine rotuleo e non si sentiva sereno. Non sarebbe stato giusto portarlo in queste condizioni".

 

 

Come sta Rabiot? Un parere su Milik?


"Rabiot sta bene e gioca. Milik ha giocato un po' meno per quando è entrato è stato determinante, sia dentro l'area che soprattutto nella gestione di alcuni palloni fuori dall'area. Lui deve stare sereno perché è importante per noi".

 

 

Un giudizio sui ragazzi in prestito al Frosinone?


"Stanno facendo molto bene, non avevo dubbi su quello che potevano fare. Frosinone è una società sana con presiedete serio, direttore sportivo che sa cosa fare e un allenatore come Di Francesco che aveva tanto voglia di rivalsa. Il percorso dei ragazzi è importante, sono molto contento".

 

 

La sua posizione sulla Superlega?


"Non credo che sia opportuno parlare di queste tematiche, soprattutto io. Se ne occupano il presidente Ferrero e Scanavino".

 

 

Firmerebbe per arrivare secondo e vincere la Coppa Italia?


"Non firmo per niente, bisogna giocare le partite. Fare un passo alla volta, abbiamo pareggiato a Genova e dobbiamo ora fare bene a Frosinone. L'obiettivo è fare 40 punti e dobbiamo farli domani".

 

 

Cosa manca a Vlahovic?


"Vlahovic non scordiamoci che ha 23 anni. Nelle ultime partite ha fatto bene tecnicamente, ma è mancato il gol. Io sono molto contento. Non è un caso che fino ai 27 anni non riesci a trovare un giusto equilibrio come è successo a Rabiot capiterà anche a Vlahovic e Kean".

 

 

In difesa può cambiare qualcosa?


"Alle diffide non penso, perché domani sono i tre punti più importanti del campionato. Poi alla fine vedremo chi sarà a disposizione per la Roma".

 

 

Weah può far rifiatare Cambiaso o McKennie?


"Weah sta meglio ma non ha ancora i 90' nelle gambe".

 

 

Il distacco di quattro punti dall'Inter cambia i vostri piani?


"Il campionato è lungo e ci sono tanti punti a disposizione. L'Inter è la favorita per lo Scudetto, ma nel calcio con i tre punti si possono recuperare i punti. Alla fine dell'anno i pareggi contano molto".

 

 

Consiglieresti Chiellini alla società?


"A parte il rapporto che abbiamo. Giorgio ha smesso ora ed è una figura importante. Vederlo ci ha fatto bene. Parlerà con la società, ma deve capire cosa vuole fare da grande".

Fonte: Sport Mediaset