In Evidenza
LA NUOVA ERA - Salernitana a Iervolino: entro 45 giorni il passaggio di consegne ufficiale
02.01.2022 08:25 di Napoli Magazine
aA

L’ingresso nel 2022 è coinciso con l’inizio di una nuova era per la Salernitana. L’attesa svolta societaria è, infatti, arrivata pochi minuti prima della mezzanotte ed ha regalato ai tifosi granata una nuova proprietà. Come si legge sul "Roma", i trustee Susanna Isgrò e Paolo Bertoli hanno accettato l’offerta da 10 milioni (con caparra da 500mila euro) presentata da Danilo Iervolino, fondatore dell’università telematica Pegaso che si appresta a diventare il nuovo proprietario del cavalluccio marino. Il passaggio di consegne avverrà nei prossimi 45 giorni ma, di fatto, l’imprenditore campano ha già dato inizio alla sua avventura. "Desidero ribadire la mia soddisfazione e il mio orgoglio nell’aver acquisito la US Salernitana 1919", ha affermato in una nota Iervolino che si è detto fortemente convinto del progetto intrapreso all’ombra del castello d’Arechi.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA NUOVA ERA - Salernitana a Iervolino: entro 45 giorni il passaggio di consegne ufficiale

di Napoli Magazine

02/01/2022 - 08:25

L’ingresso nel 2022 è coinciso con l’inizio di una nuova era per la Salernitana. L’attesa svolta societaria è, infatti, arrivata pochi minuti prima della mezzanotte ed ha regalato ai tifosi granata una nuova proprietà. Come si legge sul "Roma", i trustee Susanna Isgrò e Paolo Bertoli hanno accettato l’offerta da 10 milioni (con caparra da 500mila euro) presentata da Danilo Iervolino, fondatore dell’università telematica Pegaso che si appresta a diventare il nuovo proprietario del cavalluccio marino. Il passaggio di consegne avverrà nei prossimi 45 giorni ma, di fatto, l’imprenditore campano ha già dato inizio alla sua avventura. "Desidero ribadire la mia soddisfazione e il mio orgoglio nell’aver acquisito la US Salernitana 1919", ha affermato in una nota Iervolino che si è detto fortemente convinto del progetto intrapreso all’ombra del castello d’Arechi.